Connect with us

Appuntamenti

Le Miss sono arrivate in Salento

Miss Mondo 2025 a Gallipoli, un’onda di bellezza travolge la città. Centoventi ragazze provenienti da tutte le Regioni pronte a contendersi il diritto a rappresentare l’Italia alla finale internazionale di Miss World

Pubblicato

il

Partito ufficialmente a Gallipoli, Miss Mondo, il concorso di bellezza nazionale che mette in palio fascia, corona e diritto a rappresentare l’Italia alla finale internazionale di Miss World, la più antica e prestigiosa kermesse del pianeta


Sono 120 le Miss, in rappresentanza di tutte le regioni italiane, giunte in queste ore nella “Città Bella”, la perla dello Jonio che con l’edizione 2025 ospita di fatto il concorso da ben 21 anni di fila.


La fase finale si svilupperà nell’arco di due settimane, e precisamente fino al 15 giugno, giorni che come sempre saranno caratterizzati da eventi collaterali e promozione del territorio, qualificando di fatto un evento importante ed atteso.


Miss Mondo Italia, infatti, dati e presenze alla mano, è l’evento che apre l’estate nel Salento.


Il primo step del Concorso interesserà tutte le 120 candidate provenienti da ogni parte della penisola.


Le Miss sono a Gallipoli e, dopo diverse prove in cui dovranno misurarsi, tr aloro saranno scelte le 50 finaliste.


Di queste, solo 30 Miss, giungeranno allo show finale.


La kermesse sarà seguita oltre che dalle testate nazionali e regionali, dai canali social di Miss Mondo Italia (profili istituzionali su facebook ed instagram) grazie al lavoro di esperti di comunicazione ed influencers che veicolano oltre due milioni di followers, e calamiteranno l’attenzione del popolo della rete con le loro “stories” e con i “tags” sui profili personali.


MISS MONDO NEWS E PROGRAMMA


All’arrivo, lo staff di Miss Mondo, come da rituale, ha effettuato le procedure di check-in ed ha provveduto alla sistemazione di tutte le concorrenti, nel quartier generale situato presso l’Hotel Bellavista, struttura ricettiva del network alberghiero Caroli Hotels, executive partner di Miss Mondo Italia.


Questo il programma di massima delle fasi finali della kermesse.


Si parte oggi t con il “welcome day”, il quattro giugno si parte con le commissioni della giuria tecnica della prima fase.


Domani sarà la giornata delle audizioni del “Talent”, fascia speciale di Miss Mondo, a seguire nel pomeriggio workshop tematica make-up artist a cura di Pablo by Gil Cagnè.


Venerdì 6 giugno, la prefinale nazionale che sceglierà le Top 30 per lo show finale in programma domenica 15 giugno.


L’evento si svolgerà nell’incantevole scenario dell’EcoResort Le Sirenè di Gallipoli, incastonato tra il parco regionale di Punta Pizzo e la bianca spiaggia dello Jonio.


Sabato 7, shooting day e, a seguire, le attese prove atletiche che decreteranno la fascia speciale “Sport”.


Domencia 8 giugno le finaliste di Miss Mondo saranno a Morciano di Leuca per l’incontro con stampa e media, le istituzioni e gli operatori del settore turismo e moda.


Lunedì 9 toccherà alle passerelle “Beach” per scegliere la Miss più bella in costume da mare.


Martedì 10 fase finale fascia “Talent” nella splendida cornice artistica dello storico Teatro Tito Schipa di Gallipoli.


A seguire la sfilata del “Model” a Villa Meridiana di Santa Maria di Leuca.


Mercoledì 11 workshop e visita a Birra Salento.


Giovedì 12 l’atteso contest “People Choise” che di fatto è la scelta della Miss più amata dalla giuria popolare.


Venerdì 13 inizierà il conto alla rovescia verso lo show finale.


In mattinata e nel pomeriggio sfilata giuria seconda fase.


La vigilia della finale sarà tutta dedicata alle prove generali.


Domenica 15 giugno la serata di gala dello show finale che decreterà la Miss Mondo Italia 2025.


LA FINALE DI MISS MONDO ITALIA 2025 E GLI OSPITI


Lo show finale che incoronerà la Miss che rappresenterà l’Italia alla finale internazionale di Miss World, come detto si svolgerà nello scenario naturale dell’Ecoresort Le Sirenè.


Le 25 Miss, in rappresentanze di tutte le regioni d’Italia, si contenderanno l’ambita fascia e la corona del concorso oltre al diritto a rappresentare l’Italia alla finale mondiale di Miss World.


Presenterà la serata finale lo show man ed autore di programmi Rai Antonio Mezzancella.


Tanti gli ospiti attesi e tra questi la special guest la trasformista americana Solange Kardinaly  e la Miss Mondo in carica, la bellissima Lucrezia Mangilli.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui






Alessano

Alessano: è stata una esibizione di cavalli e cavalieri ricca ed emozionante

L’esibizione degli Amici del Murgese ASD, di Alessano, si è svolta con successo e ha registrato una buona affluenza di pubblico…

Pubblicato

il

Le aziende raccontano (pubbliredazionale)

L’esibizione del 13 luglio scorso, degli Amici del Murgese ASD, di Alessano, si è svolta con successo e ha registrato una buona affluenza di pubblico.

L’evento si è aperto con un numero emozionante: gli allievi più piccoli, affiancati dai più esperti, hanno dato vita a una coreografia con slalom, dimostrando affiatamento e spirito di squadra.

La seconda esibizione ha visto protagonisti quattro allievi recenti, che si sono espressi con eleganza seguendo il ritmo della musica. A sorprendere il pubblico è stata anche l’entrata scenica di quattro allievi più esperti, che sono intervenuti al galoppo, arricchendo il numero con energia e dinamismo.

Subito dopo, una giovane puledra di soli due anni, che ha seguito la sua addestratrice in completa libertà. Insieme, hanno eseguito una serie di esercizi pensati per mostrare quanto un cavallo, anche in giovane età, possa sviluppare fiducia e serenità grazie a un legame autentico con chi lo guida.

La quarta esibizione è stata presentata dal presidente dell’associazione insieme a sua figlia: entrambi hanno montato due imponenti stalloni, dimostrando perfetta sintonia e capacità di lavoro congiunto. La quinta esibizione ha avuto come protagonista un giovane stallone alla sua prima esperienza davanti al pubblico. 

Nonostante ciò il cavallo ha dimostrato grande sicurezza e affiatamento con il suo cavaliere, confermando la bravura del binomio e il lavoro svolto insieme fino a questo momento. Nella sesta esibizione, due sorelle hanno conquistato il pubblico con una sequenza precisa e armonica di esercizi, tra barriere, circoli e stop, muovendosi in perfetta coordinazione.

A seguire, un momento più leggero con l’asinello Pippo che, sulle note di Lo chiamavano Trinità, ha ricreato la celebre scena del film, strappando sorrisi e applausi a grandi e piccoli.

Tra i momenti più particolari, una coreografia con sette cavalieri: un cavallo, inizialmente montato a pelo, è stato successivamente lasciato completamente solo e libero al centro del campo, rimanendo perfettamente immobile mentre gli altri, a tempo di musica, si muovevano armoniosamente intorno a lui. A chiudere l’evento in bellezza i cavalieri più esperti, che hanno portato tutta la loro esperienza e passione.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Confimare, la grande musica nel Capo di Leuca

Tre notti indimenticabili sotto le stelle al suono del jazz e del soul: vibrazioni uniche con artisti internazionali tra Castrignano del Capo, Salignano e Santa Maria di Leuca

Pubblicato

il

Tre notti, tre luoghi incantevoli e grande musica nel Capo di Leuca.

Dal 21 al 23 luglio è in programma la terza edizione del Confimare Music Fest: tre notti indimenticabili sotto le stelle al suono del jazz e del soul: vibrazioni uniche con artisti internazionali.

Lunedì 21 luglio, a Castrignano del Capo, in via San Giacomo, Around the Blues con Alma Trio & Luciana Negroponte, Savio Vurchio. Un viaggio tra Wes Montgomery, Aretha Franklin, Ray Charles e Pino Daniele.

Martedì 22, a Salignano, in piazza della Torre, (Castrignano del Capo), Badrya Razem Quintet in “Close to you – Celebrating Burt Bacharach”. Un concerto elegante e coinvolgente, tra le melodie più iconiche della musica americana.

Mercoledì 23, appuntamento sotto la Scalinata Monumentale di Santa Maria di Leuca con Cantos, un intreccio di poesia e musica che rende omaggio a Dylan, Mitchell e Cohen con Lisa Manosperti, Roberto Ottaviano, Nando Di Modugno e Vince Abbracciante.

Tutti i concerti sono a ingresso libero.

ConfiMare Music Fest è un evento di Associazione Risonanze – Eventi d’Arte, prodotto dal Comune di Castrignano del Capo.

Media partner, Mondoradio Tuttifrutti.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Mafia Agroalimentare

Business criminale: campagne, allevamenti e supermercati nelle mire della criminalità organizzata. Fenomeno diffuso anche nel Salento. Domani a Lecce convegno organizzato dalla Camera di Commercio di Lecce e dalla Fondazione Osservatorio Agromafie

Pubblicato

il

Dai campi, agli allevamenti fino ai supermercati, l’agroalimentare è diventato un settore prioritario di investimento della malavita con un business criminale che ha superato i 25,2 miliardi di euro.

Salato è anche il conto della criminalità spicciola che è diventata la porta d’ingresso principale nella vita degli imprenditori agricoli; significativo, inoltre, il livello dei reati di truffa e frode informatica.

L’agroalimentare è un settore strategico per l’economia e rappresenta un’opportunità di investimento per diverse tipologie di attori, compresi quelli criminali.

La presenza della malavita in questo settore può avere impatti negativi sulla concorrenza, sulla qualità dei prodotti e sulla salute pubblica.

La malavita può infiltrarsi nella filiera produttiva dell’agroalimentare attraverso l’acquisto di aziende agricole o di trasformazione, o attraverso il controllo dei canali di distribuzione.

Sempre più diffusa la malsana abitudine di usare manodopera irregolare per ridurre i costi di produzione e aumentare i profitti.

Da non sottovalutare, inoltre, la possibilità che la criminalità organizza possa essere coinvolta in frodi alimentari, come la contraffazione di prodotti o la vendita di prodotti scaduti o pericolosi per la salute pubblica.

Ovviamente tutto ciò danneggia l’economia locale e nazionale, attraverso la perdita di entrate fiscali e la distorsione della concorrenza; compromette la sicurezza alimentare e la salute pubblica attraverso la vendita di prodotti pericolosi o contraffatti.

In ultima fase, la presenza della malavita nell’agroalimentare può erodere ulteriormente la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e nella capacità dello Stato di garantire la sicurezza e la legalità.

Al fine di approfondire i fenomeni che si stanno sviluppando e diffondendo a macchia d’olio anche nel Salento e consentire agli stakeholder l’adozione di scelte consapevoli, promuovendo la cultura della legalità, domani, venerdì 18 luglio, dalle 10, nella sala conferenze dell’Hotel Torre del Parco a Lecce (Viale Torre del Parco 1), si terrà un convegno dal titolo: “L’economia leccese tra cultura della legalità e lotta alle infiltrazioni malavitose, organizzato dalla Camera di Commercio di Lecce e dalla Fondazione Osservatorio Agromafie.

Nella locandina in basso, programma e interventi

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti