Attualità
Anziani soli d’estate: un’oasi di supporto
La FNP CISL Lecce attiva 6 sportelli di supporto agli anziani nel periodo estivo. Antonio Zippo, Segretario Generale FNP CISL LECCE: «Un’iniziativa strategica contro l’isolamento sociale degli anziani maggiormente esposti alla solitudine nel periodo estivo». Al via la navetta della solidarietà

Segui il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
Per i pensionati salentini occorre costruire un’autentica oasi di supporto contro la solitudine estiva.
Si sa, l’estate, con il suo carico di giornate assolate e tempo libero, può rappresentare un periodo difficile per gli anziani, spesso più esposti alla solitudine e all’isolamento sociale.
Consapevole di queste criticità, la FNP CISL Lecce, la federazione salentina dei pensionati della Cisl, ha deciso di scendere in campo con un’iniziativa importante: l’attivazione di sei sportelli dedicati ad offrire supporto e assistenza agli anziani su un’ampia gamma di tematiche.
UN VENTAGLIO DI SERVIZI PER OGNI ESIGENZA
L’impegno della FNP CISL LECCE si concretizza in una serie di sportelli tematici, ognuno con un focus specifico per rispondere alle diverse necessità degli anziani,
Sportello Ascolto: un servizio gratuito di ascolto e supporto psicologico, fornito da un psicoterapeuta, per contrastare la solitudine, la depressione e offrire sostegno anche ai care-giver. Lo sportello è attivo a Lecce, in Viale della Libertà, 79, su prenotazione. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare il numero 0832.1527592.
Sportello di Comunità: nato nell’ambito del progetto “Lo Sportello di Comunità: la rete solidale di prossimità” – Bando Puglia Capitale Sociale 3.0, offre informazioni e assistenza su visite mediche, liste d’attesa in sanità e altri servizi socio-sanitari. Lo sportello è aperto a Lecce, in Viale della Libertà, 66/b, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12. Per contattare lo sportello è possibile chiamare il numero 0832.311736.
Sportello Info-Previdenza: fornisce informazioni e consulenza su questioni previdenziali, aiutando gli anziani a navigare nel complesso mondo delle pensioni e dei diritti connessi. Lo sportello è attivo a Lecce, in Viale della Libertà, 79, ogni lunedì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00. Per informazioni è possibile contattare il numero 0832.1527592.
Sportello Consumatori: in collaborazione con Adiconsum Lecce, offre assistenza e tutela in materia di bollette di luce, gas e acqua, oltre a fornire informazioni sui diritti dei consumatori. Lo sportello è aperto a Lecce, in Viale della Libertà, 79, ogni martedì e giovedì dalle 10 alle 12. Per maggiori dettagli è possibile contattare il numero 0832.1527592.
Sportello Socio Digitale: un servizio di tutoraggio per facilitare l’accesso ai servizi digitali, rivolto a chi ha difficoltà ad utilizzare sportelli online. Lo sportello offre formazione e supporto pratico per navigare in autonomia nel mondo digitale. È attivo a Lecce, in Viale della Libertà, 66/b, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12. Per informazioni è possibile contattare il numero 0832.311736.
Sportello per il diritto di famiglia: offre consulenza e informazioni su tematiche relative al diritto di famiglia. Lo sportello è attivo a Lecce, in Viale della Libertà, 79, su prenotazione. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare il numero 0832.1527592.
INIZIATIVA STRATEGICA CONTRO L’ISOLAMENTO DEGLI ANZIANI
L’iniziativa della Fnp CISL Lecce rappresenta un passo importante nella lotta contro la solitudine e l’isolamento degli anziani, soprattutto durante il periodo estivo. Offrendo un’ampia gamma di servizi e un supporto concreto, gli sportelli si pongono come un punto di riferimento fondamentale per gli anziani salentini, aiutandoli ad affrontare con maggiore serenità le sfide della quotidianità e a sentirsi parte attiva e integrata nella comunità.
L’impegno della FNP CISL LECCE si inserisce in un quadro più ampio di iniziative volte a promuovere il benessere degli anziani e a contrastare il fenomeno della solitudine. Un tema di grande attualità che richiede la giusta attenzione e la giusta cura.
LA NAVETTA DELLA SOLIDARIETÀ
Fnp CISL Lecce, in collaborazione con Anteas Lecce e Anteas Palmariggi, darà vita alla navetta della solidarietà, un mezzo su chiamata che consentirà gratuitamente alle persone anziane di recarsi presso le strutture sanitarie di cura in cui effettuare visite mediche.
Non solo: sarà possibile anche ricevere comodamente a casa i medicinali dalle farmacie.
«L’estate, per molti anziani, può essere un periodo di grande solitudine in cui maggiore è l’isolamento sociale», afferma Antonio Zippo, Segretario Generale Fnp Cisl Lecce. «Purtroppo le reti di supporto si assottigliano: durante l’estate, molti familiari e amici tendono a partire per le vacanze, lasciando gli anziani soli a casa. Questo fenomeno si traduce in una drastica riduzione della rete di supporto sociale, con cui gli anziani si rapportano quotidianamente. Difficoltà di mobilità, riduzione delle attività sociali, solitudine e senso di abbandono. L’isolamento sociale può acuire il senso di solitudine e di abbandono negli anziani, generando malessere psicologico e una percezione di marginalizzazione. Da non sottovalutare il conseguente deterioramento cognitivo: l’isolamento sociale e la mancanza di stimoli mentali possono accelerare il declino cognitivo negli anziani, aumentando il rischio di sviluppare demenza e altre malattie neurodegenerative. Per contrastare il fenomeno abbiamo ritenuto di puntare sull’inclusione sociale: è importante organizzare attività sociali e ricreative dedicate agli anziani e attivare sportelli di supporto alle tante richieste delle persone anziane, potenziando i servizi di assistenza, garantendo l’attivazione di servizi concreti e supportandoli nelle attività quotidiane, offrendo loro compagnia e sostegno.
L’obiettivo è anche quello di sensibilizzare la comunità affinché si presti maggiore attenzione agli anziani soli, soprattutto durante il periodo estivo».
Attualità
La nuova amministrazione di Corsano
Il nuovo esecutivo scelto dal sindaco Francesco Caracciolo: Cosimo Bello vicesindaco con delega alla tutela, valorizzazione e recupero ambientale; Enza De Francesco assessora con deleghe ai servizi sociali, ambito di zona, istruzione e politiche educative; a Paola Orlando le deleghe della cultura e pari opportunità; a Fabrizio Chiarello quelle di urbanistica, attività produttive e sport. Il sindaco ha tenuto per sé le deleghe a lavori pubblici e bilancio

Si è insediata la nuova amministrazione corsanese guidata dal sindaco Francesco Caracciolo, eletto con 2150 preferenze, pari al 63,67% dei votanti.
Nel corso del consiglio comunale, dopo il giuramento, il sindaco ha dato comunicazione dell’esecutivo cittadino così composto: Cosimo Bello vicesindaco con delega alla tutela, valorizzazione e recupero ambientale; Enza De Francesco assessora con deleghe ai servizi sociali, ambito di zona, istruzione e politiche educative; a Paola Orlando le deleghe della cultura e pari opportunità; a Fabrizio Chiarello quelle di urbanistica, attività produttive e sport.
Il sindaco ha tenuto per sé le deleghe ai lavori pubblici e al bilancio.
Il quadro istituzionale è stato completato con l’elezione dei componenti delle commissioni e dei rappresentanti in seno al Consiglio dell’Unione dei Comuni “Terra di Leuca”.
Il nuovo consiglio comunale è composto da 8 consiglieri di maggioranza della lista “Corsano Futura” (Edoardo Raona, Luciana Biasco, Biagio De Giorgi, Margherita Mariano, Fabrizio Chiarello Cosimo Bello, Enza De Francesco e Paola Orlando) e da 4 consiglieri di minoranza della lista “Corsano Insieme” (Pierluigi Ciardo, Biagio Cazzato, Anna Chiara Orlando e Luciana Chiarello).
«I corsanesi si sono espressi in maniera chiara e netta», afferma il Sindaco Francesco Caracciolo, «e ora è compito di questa maggioranza procedere spedita portando a conclusione i progetti in itinere e iniziarne di nuovi ambiziosi attenendoci al programma elettorale.
L’esperienza dei componenti della giunta unita alla voglia di fare dei consiglieri di maggioranza, ai quali ho conferito apposite deleghe in base alle rispettive sensibilità e inclinazioni, saranno il valore aggiunto della nuova amministrazione. Auguro buon lavoro alla mia squadra di assessori e consiglieri», conclude Caracciolo, «così come il mio augurio va ai consiglieri di minoranza, con l’auspicio che si possa lavorare proficuamente per la crescita della nostra comunità».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
A Sara Ciriolo di San Cassiano il Premio America Giovani
Si è svolta alla Camera dei Deputati la cerimonia di consegna del Premio America Giovani della Fondazione Italia USA. Tra i premiati anche la studentessa di San Cassiano, laureata in Economia Aziendale presso l’Università del Salento.

Il premio sceglie i vincitori ogni anno tramite la banca dati delle università italiane, tra i neolaureati con un piano di studi afferente agli interessi della Fondazione Italia USA.
La scelta tiene conto di diversi parametri basati sul merito, come ad esempio il punteggio di laurea, l’età di conseguimento del titolo, la media degli esami, la data della sessione di laurea, eventuali esperienze all’estero, il curriculum studiorum e altre valutazioni comparative.
«È un riconoscimento che mi riempie di orgoglio e che mi gratifica molto», commenta Sara Ciriolo, «perché premia i neolaureati più meritevoli in tutta Italia. Un incoraggiamento a continuare a impegnarmi, a studiare, senza perdere la voglia di fare sempre meglio. Ringrazio la Fondazione Italia USA e tutti gli organizzatori».
Sara oggi è una studentessa magistrale in Management Aziendale, laurea magistrale sempre presso l’Ateneo salentino, e sta svolgendo uno stage in Audit&Assurance presso la sede di Deloitte a Bari. Inoltre, proprio in virtù del Premio America Giovani, segue da alcune settimane il master “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”, grazie alla borsa di studio a copertura totale garantita dalla Fondazione.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
364971281749708769
-
Corsano1 settimana fa
Tiggiano: «Siamo state aggredite e picchiate!»
-
Cronaca2 settimane fa
Incidente sulla litoranea: muore 67enne in moto, sequestrata Golf
-
Castro1 settimana fa
Castro: chiuso il porto!
-
Cronaca2 settimane fa
Mortale sulla litoranea: conducente Golf si autodenuncia
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Agente immobiliare cade nel vuoto a Leuca: vivo per miracolo
-
Cronaca5 giorni fa
Rubati farmaci al “Cardinale Panico” per decine di migliaia di euro
-
Cronaca4 settimane fa
Scontro all’incrocio a Tricase: codice rosso
-
Attualità2 settimane fa
Lucugnano torna ad avere il medico di base