Connect with us

Attualità

Babbo Natale, ricco di doni per i bimbi, arriva al Fazzi

“È con sempre rinnovata commozione che mi rendo conto di quanto i bambini sappiano insegnarci a non perdere la speranza e la voglia di sorridere”, le parole di Don Gianni Mattia ai presenti per ringraziarli del tempo donato per chi lotta…

Pubblicato

il

Questa mattina ancora una volta, per il settimo anno, la magia del Natale si è resa protagonista di una bellissima sorpresa fatta ai piccoli pazienti, ricoverati presso i reparti di Pediatria e di Chirurgia pediatrica del Presidio Ospedaliero “Vito Fazzi” di Lecce. Senza le classiche e magnifiche renne, Babbo Natale è arrivato direttamente dal tetto del nosocomio salentino.


Il caro Babbo Natale, consapevole di non poter deludere i più piccoli, ha chiesto aiuto ai sempre disponibili Vigili del Fuoco e, con una imbracatura a prova del suo peso e di tutti i doni contenuti nel suo sacco, è arrivato pieno di gioia dai suoi piccoli bambini.


Una magia resa possibile dall’ormai consolidato sodalizio tra l’Associazione “Cuore e mani aperte” Odv, presieduta dal cappellano del presidio ospedaliero, Don Gianni Mattia, che nella sua vicinanza alla sofferenza si è da sempre adoperato per renderla sopportabile e superabile riconoscendo anche nei sorrisi e nei colori una cura delicata per i cuori di grandi e piccini e il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecce, guidati dal comandante ingegnere Antonio Panaro.


Il motto dei Vigili del fuoco sembra specchiarsi in quello che da sempre è la missione di Don Gianni Mattia “Domiamo le fiamme, doniamo i cuori”. Ed è esattamente quanto succede con l’Associazione Cuore e mani aperte, nella Bimbulanza, nel Sorrisinbus, nei reparti pittoricamente umanizzati e nelle case dove si recano i volontari con la clown terapia, si domano le fiamme che si innalzano nella sofferenza e si donano cuori!

È con sempre rinnovata commozione che mi rendo conto di quanto i bambini sappiano insegnarci a non perdere la speranza e la voglia di sorridere” – è così che Don Gianni Mattia – si rivolge ai presenti per ringraziarli del tempo donato per chi lotta.  “Sapete il Natale come ogni altra festa in generale, non è un giorno felice per tutti. In tanti hanno ricordi di dolori e assenze legati a questi momenti e sapere di non poter lenire tutte le ferite, mi fa sentire circondato da fiamme più alte di me. Non è sempre semplice fronteggiare determinate emozioni, eppure oggi guardandomi intorno mi sento meno solo e so che queste fiamme con più mani e cuori che lavorano contemporaneamente possono essere spente. È fantastica la forza dei bambini, la gioia genuina che riversano anche nelle piccole cose. Oggi abbiamo regalato loro un momento di stupore. Occhi pieni di meraviglia rivolti verso Babbo Natale, qualcuno che arriva di notte e non può essere visto, ma che da loro sceglie di farsi vedere, perché speciale è il loro cuore e unica la loro vita e si sa, Babbo Natale ha bisogno di tanti aiutanti volenterosi e chi meglio dei bambini che sanno proteggere i propri sogni ed ogni singolo sorriso? Il Natale è la festa dei bambini e di tutti coloro che vivono la nascita del Bambino Gesù come una nuova rinascita, il futuro che apre le sue porte. Che possa sempre esserci speranza e mani che si uniscono per spegnere le fiamme.”


www.cuoreemaniaperte.it


Attualità

218 milioni per dare un nuovo volto agli aeroporti di Puglia

Una lista di interventi grazie a questo finanziamento verranno destinati allo sviluppo e al potenziamento degli scali di Brindisi, Foggia e Grottaglie…

Pubblicato

il

Grandi manovre per l’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari, quello di Brindisi, di Foggia e Grottaglie.

Cambierà l’assetto dell’aerostazione del capoluogo grazie agli investimenti contenuti nel contratto di programma, firmato da Enac e Aeroporti di Puglia, per il periodo che va dal 2024 al 2027.

A Bari verrà effettuato un prolungamento con quasi mille posti auto in più, e realizzato un centro da 2 mila metri quadrati riservato alle attività commerciali.

Una lista di interventi con un finanziamento totale di 218 milioni, verranno destinati anche allo sviluppo e al potenziamento degli scali di Brindisi, Foggia e Grottaglie.

Dei 218 milioni il 30% andrà a Bari, il 25% a Brindisi, il 23% a Grottaglie e il 22% a Foggia. 

Per lo scalo del Salento, dove è in corso la ristrutturazione, saranno riqualificati pista e piazzale (8,5 milioni), ed a Foggia verrà realizzato il nuovo distaccamento dei vigili del fuoco (7 milioni).

Continua a Leggere

Attualità

Meteo, che succede?

Nei prossimi giorni temperatura sopra i 40°; tra venerdì e sabato della prossima settimana temperature in anche nel Salento. Gli esperti valutano la possibilità di discese dal nord che dovrebbero favorire aria fredda nel Mediterraneo proveniente dal Rodano

Pubblicato

il

Evoluzione sorprendente e non priva di elementi di preoccupazione quella dei modelli che i meteorologi stanno esaminando in questi giorni.

Nelle previsioni per il prosieguo dell’estate sta maturando una convinzione: si rischia davvero di passare da un estremo all’altro, soprattutto al sud, dove le temperature la settimana entrante potranno raggiungere i 44-45° C!

Le cose dovrebbero poi cambiare nel periodo immediatamente successivo; il modello europeo continua a vedere una raffica di temporali in arrivo, che dovrebbero colpire inizialmente il nord, con un primo violento passaggio già lunedì, in concomitanza con la grande onda calda al centrosud.

Un secondo importante passaggio ci dovrebbe essere tra venerdì e sabato della prossima settimana, questa volta con diminuzione delle temperature ovunque, anche nel Salento, oltre ai temporali al centronord.

Sempre il modello europeo continua a vedere con insistenza l’arrivo di una vera a propria saccatura ad alimentazione artica, che dovrebbe innescarsi a seguito di una poderosa rimonta altopressoria dell’anticiclone delle Azzorre in Atlantico, un assetto ATR (Atlantic Ridge).

Con tale assetto le discese fredde da nord sarebbero oltremodo favorite e l’aria fredda giungerebbe nel Mediterraneo dal Rodano, addirittura come nel semestre freddo!

Ancora è presto per una previsione così ardita ma, secondo gli esperti, molti tasselli iniziano a combaciare.

Staremo a vedere.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Ufficio postale a Tricase: dopo 15 mesi di inerzia la risposta di Poste Italiane

Abbiamo più volte abbiamo sollecitato Poste Italiane a ragguagliarci sui tempi e modi per il recupero dell’immobile sito in Piazza Cappuccini, a Tricase.

Pubblicato

il

A distanza distanza di 15 mesi dalla tremenda esplosione avvenuta presso l’ufficio postale di Tricase, abbiamo più volte sollecitato Poste Italiane a ragguagliarci sui tempi e modi per il recupero dell’immobile sito in Piazza Cappuccini, a Tricase.

Per questo abbiamo inviato loro alcune semplici domande:

Ci piacerebbe far sapere, a quanti ns lettori ci interrogano dopo una striminzita nota arrivata per bocca del sindaco vecchia di mesi, a che punto sono i lavori dell’ufficio postale di Tricase? 

Non sarebbero già dovuti partire da tempo?

L’immobile verrà abbattuto, rimesso a nuovo o recuperato?

C’è chi parla di un trasferimento dell’ufficio perché inutilizzabile, cosa c’è di vero?

Riuscite a darci una tempistica degli interventi, una tabella di marcia dei lavori, che indichi anche quando verranno rimossi gli scomodi container “appoggiati” alle spalle dell’edificio?”

Questa è la risposta inviataci per mezzo del loro addetto stampa:

“Poste Italiane precisa che presso l’ufficio postale di Tricase Centro sono attualmente in corso i necessari lavori di ripristino e messa in sicurezza dei locali.

La sede, come è noto, è stata oggetto di un assalto criminoso che ne ha imposto la chiusura. L’operatività è stata trasferita all’interno di una sede provvisoria, collocata nelle immediate vicinanze dell’ufficio postale, presso il quale sono in corso i citati interventi.

L’entità dei danni riportati dalla sede richiede interventi strutturali complessi che dovranno consentire il ripristino e l’erogazione dei servizi postali e finanziari in condizioni di piena sicurezza.

Si assicura che i lavori stanno procedendo con regolarità e che entro pochi mesi la sede di Piazza Cappuccini tornerà operativa”.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti