Connect with us

Attualità

Leuca: lavori di riqualificazione in piazza Asti

Un teatro a cielo aperto per combattere contro il degrado e l’abbandono valorizzando la marina ed anche i suoi abitanti. Progetto promosso dall’associazione commercianti di Leuca (Assocom), in sinergia con il Comune di Castrignano del Capo. I lavori per la riqualificazione di piazza Asti saranno quasi totalmente finanziati dagli associati

Pubblicato

il

Partiranno a breve i lavori di riqualificazione urbana di piazza Asti, un luogo storicamente legato all’arte, al teatro e allo spettacolo


Il progetto, che ha già superato i pareri e le autorizzazioni necessarie per l’attuazione, è stato promosso dall’associazione commercianti di Leuca (Assocom), in sinergia con il Comune di Castrignano del Capo.


L’idea progettuale prevede la realizzazione di un teatro polifunzionale a cielo aperto capace di accogliere spettacoli e performances di artisti locali, nazionali e internazionali. Il palco eventi verrà ristrutturato con l’aggiunta di alcuni gradoni destinati agli spettatori.


«Vogliamo restituire dignità a scorci di paese che rappresentano la memoria storica di questa terra perché possano tornare ad essere luoghi di aggregazione e di incontro», ha affermato Rizieri Siciliano presidente di ASSOCOM (associazione commercianti).


«Abbiamo accolto l’iniziativa con grande entusiasmo», precisa il sindaco di Castrignano del Capo, Francesco Petracca che continua: “Sono profondamente convinto che una società senza imprenditori è una società destinata al fallimento perché loro sono il vero motore dell’economia e lo stimolo a fare sempre di più e sempre meglio. La collaborazione e la sinergia tra pubblico e privato è sempre auspicabile e necessaria se si vuole valorizzare il territorio e le sue risorse».


Non è la prima volta che i commercianti leucani si “lanciano” in progetti di questo tipo. Già prima della Pandemia, infatti, venne eseguito un restyling della piazzetta Rena Grande di fronte alla Farmacia Di Seclì (Capofila del progetto).


Oggi quel luogo che sembrava essere destinato all’abbandono, è frequentato da famiglie e bambini.


I lavori per la riqualificazione di Piazza Asti saranno quasi totalmente finanziati dagli associati.


Tuttavia, non è ancora stata ancora raggiunta la somma necessaria alla realizzazione e al completamento dell’opera, pertanto chiunque voglia essere parte del progetto può donare un contributo spontaneo effettuando un bonifico bancario sul c/c della ASSOCOM LEUCA con la causale “contributo lavori Piazza Asti”, iban IT47 B052 6279 550C C017 1259 983.






Attualità

218 milioni per dare un nuovo volto agli aeroporti di Puglia

Una lista di interventi grazie a questo finanziamento verranno destinati allo sviluppo e al potenziamento degli scali di Brindisi, Foggia e Grottaglie…

Pubblicato

il

Grandi manovre per l’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari, quello di Brindisi, di Foggia e Grottaglie.

Cambierà l’assetto dell’aerostazione del capoluogo grazie agli investimenti contenuti nel contratto di programma, firmato da Enac e Aeroporti di Puglia, per il periodo che va dal 2024 al 2027.

A Bari verrà effettuato un prolungamento con quasi mille posti auto in più, e realizzato un centro da 2 mila metri quadrati riservato alle attività commerciali.

Una lista di interventi con un finanziamento totale di 218 milioni, verranno destinati anche allo sviluppo e al potenziamento degli scali di Brindisi, Foggia e Grottaglie.

Dei 218 milioni il 30% andrà a Bari, il 25% a Brindisi, il 23% a Grottaglie e il 22% a Foggia. 

Per lo scalo del Salento, dove è in corso la ristrutturazione, saranno riqualificati pista e piazzale (8,5 milioni), ed a Foggia verrà realizzato il nuovo distaccamento dei vigili del fuoco (7 milioni).

Continua a Leggere

Attualità

Meteo, che succede?

Nei prossimi giorni temperatura sopra i 40°; tra venerdì e sabato della prossima settimana temperature in anche nel Salento. Gli esperti valutano la possibilità di discese dal nord che dovrebbero favorire aria fredda nel Mediterraneo proveniente dal Rodano

Pubblicato

il

Evoluzione sorprendente e non priva di elementi di preoccupazione quella dei modelli che i meteorologi stanno esaminando in questi giorni.

Nelle previsioni per il prosieguo dell’estate sta maturando una convinzione: si rischia davvero di passare da un estremo all’altro, soprattutto al sud, dove le temperature la settimana entrante potranno raggiungere i 44-45° C!

Le cose dovrebbero poi cambiare nel periodo immediatamente successivo; il modello europeo continua a vedere una raffica di temporali in arrivo, che dovrebbero colpire inizialmente il nord, con un primo violento passaggio già lunedì, in concomitanza con la grande onda calda al centrosud.

Un secondo importante passaggio ci dovrebbe essere tra venerdì e sabato della prossima settimana, questa volta con diminuzione delle temperature ovunque, anche nel Salento, oltre ai temporali al centronord.

Sempre il modello europeo continua a vedere con insistenza l’arrivo di una vera a propria saccatura ad alimentazione artica, che dovrebbe innescarsi a seguito di una poderosa rimonta altopressoria dell’anticiclone delle Azzorre in Atlantico, un assetto ATR (Atlantic Ridge).

Con tale assetto le discese fredde da nord sarebbero oltremodo favorite e l’aria fredda giungerebbe nel Mediterraneo dal Rodano, addirittura come nel semestre freddo!

Ancora è presto per una previsione così ardita ma, secondo gli esperti, molti tasselli iniziano a combaciare.

Staremo a vedere.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Ufficio postale a Tricase: dopo 15 mesi di inerzia la risposta di Poste Italiane

Abbiamo più volte abbiamo sollecitato Poste Italiane a ragguagliarci sui tempi e modi per il recupero dell’immobile sito in Piazza Cappuccini, a Tricase.

Pubblicato

il

A distanza distanza di 15 mesi dalla tremenda esplosione avvenuta presso l’ufficio postale di Tricase, abbiamo più volte sollecitato Poste Italiane a ragguagliarci sui tempi e modi per il recupero dell’immobile sito in Piazza Cappuccini, a Tricase.

Per questo abbiamo inviato loro alcune semplici domande:

Ci piacerebbe far sapere, a quanti ns lettori ci interrogano dopo una striminzita nota arrivata per bocca del sindaco vecchia di mesi, a che punto sono i lavori dell’ufficio postale di Tricase? 

Non sarebbero già dovuti partire da tempo?

L’immobile verrà abbattuto, rimesso a nuovo o recuperato?

C’è chi parla di un trasferimento dell’ufficio perché inutilizzabile, cosa c’è di vero?

Riuscite a darci una tempistica degli interventi, una tabella di marcia dei lavori, che indichi anche quando verranno rimossi gli scomodi container “appoggiati” alle spalle dell’edificio?”

Questa è la risposta inviataci per mezzo del loro addetto stampa:

“Poste Italiane precisa che presso l’ufficio postale di Tricase Centro sono attualmente in corso i necessari lavori di ripristino e messa in sicurezza dei locali.

La sede, come è noto, è stata oggetto di un assalto criminoso che ne ha imposto la chiusura. L’operatività è stata trasferita all’interno di una sede provvisoria, collocata nelle immediate vicinanze dell’ufficio postale, presso il quale sono in corso i citati interventi.

L’entità dei danni riportati dalla sede richiede interventi strutturali complessi che dovranno consentire il ripristino e l’erogazione dei servizi postali e finanziari in condizioni di piena sicurezza.

Si assicura che i lavori stanno procedendo con regolarità e che entro pochi mesi la sede di Piazza Cappuccini tornerà operativa”.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti