Attualità
Mario Vadrucci confermato vice presidente nazionale di Unioncamere
Il presidente della Camera del Commercio di Lecce resta numero due dell’organismo che raggruppa le Camere di Commercio italiane. Elezione per acclamazione

Segui il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
Il presidente della Camera di Commercio di Lecce, Mario Vadrucci (a destra nella foto in alto insieme al presidente Andrea Prete ed al presidente di Confartigiato imprese Marco Granelli), è stato riconfermato vice presidente nazionale di Unioncamere, l’organismo che raggruppa le Camere di Commercio italiane.
La decisione nel corso della riunione che si è tenuta a Roma, presso l’Acquario della Casa dell’Architettura, dove sono convenuti i presidenti delle Camere di Commercio italiane, e che ha visto la riconferma del presidente nazionale, Andrea Prete, presidente della Camera di Commercio di Salerno.
La elezione del presidente e dei vice presidenti è avvenuta per acclamazione. L’assemblea si è tenuta alla presenza del Ministro Alfredo Urso, che ha sottolineato gli sforzi del governo e l’importanza delle Camera di Commercio ed il loro ruolo nel rilancio dell’economia italiana al servizio delle imprese italiane.
Nel corso della discussione, che ha visto il presidente Prete illustrare il lavoro fatto dagli Enti Camerali in questi anni, è stata sottolineata la conclusione della procedura di accorpamento delle Camere di Commercio italiane, che ha permesso una riduzione dei costi ed il rilancio degli Enti camerali nella funzione propulsiva per l’economia dei vari territori regionali. Particolare attenzione è stata dedicata al nuovo ruolo delle Camere di Commercio italiane come enti attuatori del Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR), sottolineato anche dal Presidente dell’Ente leccese, Mario Vadrucci. E’ stato ricordato il protocollo firmato dalle Camere di Commercio con la Ragioneria generale dello Stato per le attività di assistenza e di supporto tecnico-operativo rivolte alle imprese, alle Amministrazioni centrali, alle Regioni e agli Enti locali.
L’impegno, ribadito dal nuovo comitato esecutivo di Unioncamere, è quello di aiutare le imprese delle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016 a portare avanti i programmi di trasformazione e finanziamento (ci sono 180 milioni di aiuti). Ma anche molta attenzione sarà dedicata alla parità di genere nella gestione delle imprese, con la promozione dell’imprenditoria femminile, e al funzionamento dei SUAP, gli sportelli unici per le attività produttive, che aiuteranno le imprese a superare gli ostacoli burocratici anche per le aree delle ZES, le Zone economiche speciali istituite dal Governo per agevolare gli investimenti, anche da parte di capitali esteri.
«Abbiamo molta strada da fare per agevolare la crescita delle imprese e aiutarle nelle loro attività per far crescere l’economia e aumentare le possibilità di occupazione dei giovani, soprattutto nel Mezzogiorno», ha sottolineato il confermato vice presidente nazionale , Mario Vadrucci, «abbiamo lavorato in questi ultimi anni con grande partecipazione delle associazioni di categoria e abbiamo tracciato un percorso che, grazie al lavoro delle strutture e del personale, ha dato importanti risultati. I nostri obiettivi saranno quelli di essere accanto alle imprese in questa fase di importante transizione ecologica e funzionale, per aiutarle ad essere presenti sui mercati europei e internazionali con sempre maggiori possibilità operative. Da Lecce e dalla Puglia faremo in modo che le imprese possano trovare spazi sempre più ampi e operativamente più funzionali per esaltare prodotti e servizi in grado di aiutare la crescita dei nostri territori».
Attualità
La nuova amministrazione di Corsano
Il nuovo esecutivo scelto dal sindaco Francesco Caracciolo: Cosimo Bello vicesindaco con delega alla tutela, valorizzazione e recupero ambientale; Enza De Francesco assessora con deleghe ai servizi sociali, ambito di zona, istruzione e politiche educative; a Paola Orlando le deleghe della cultura e pari opportunità; a Fabrizio Chiarello quelle di urbanistica, attività produttive e sport. Il sindaco ha tenuto per sé le deleghe a lavori pubblici e bilancio

Si è insediata la nuova amministrazione corsanese guidata dal sindaco Francesco Caracciolo, eletto con 2150 preferenze, pari al 63,67% dei votanti.
Nel corso del consiglio comunale, dopo il giuramento, il sindaco ha dato comunicazione dell’esecutivo cittadino così composto: Cosimo Bello vicesindaco con delega alla tutela, valorizzazione e recupero ambientale; Enza De Francesco assessora con deleghe ai servizi sociali, ambito di zona, istruzione e politiche educative; a Paola Orlando le deleghe della cultura e pari opportunità; a Fabrizio Chiarello quelle di urbanistica, attività produttive e sport.
Il sindaco ha tenuto per sé le deleghe ai lavori pubblici e al bilancio.
Il quadro istituzionale è stato completato con l’elezione dei componenti delle commissioni e dei rappresentanti in seno al Consiglio dell’Unione dei Comuni “Terra di Leuca”.
Il nuovo consiglio comunale è composto da 8 consiglieri di maggioranza della lista “Corsano Futura” (Edoardo Raona, Luciana Biasco, Biagio De Giorgi, Margherita Mariano, Fabrizio Chiarello Cosimo Bello, Enza De Francesco e Paola Orlando) e da 4 consiglieri di minoranza della lista “Corsano Insieme” (Pierluigi Ciardo, Biagio Cazzato, Anna Chiara Orlando e Luciana Chiarello).
«I corsanesi si sono espressi in maniera chiara e netta», afferma il Sindaco Francesco Caracciolo, «e ora è compito di questa maggioranza procedere spedita portando a conclusione i progetti in itinere e iniziarne di nuovi ambiziosi attenendoci al programma elettorale.
L’esperienza dei componenti della giunta unita alla voglia di fare dei consiglieri di maggioranza, ai quali ho conferito apposite deleghe in base alle rispettive sensibilità e inclinazioni, saranno il valore aggiunto della nuova amministrazione. Auguro buon lavoro alla mia squadra di assessori e consiglieri», conclude Caracciolo, «così come il mio augurio va ai consiglieri di minoranza, con l’auspicio che si possa lavorare proficuamente per la crescita della nostra comunità».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
A Sara Ciriolo di San Cassiano il Premio America Giovani
Si è svolta alla Camera dei Deputati la cerimonia di consegna del Premio America Giovani della Fondazione Italia USA. Tra i premiati anche la studentessa di San Cassiano, laureata in Economia Aziendale presso l’Università del Salento.

Il premio sceglie i vincitori ogni anno tramite la banca dati delle università italiane, tra i neolaureati con un piano di studi afferente agli interessi della Fondazione Italia USA.
La scelta tiene conto di diversi parametri basati sul merito, come ad esempio il punteggio di laurea, l’età di conseguimento del titolo, la media degli esami, la data della sessione di laurea, eventuali esperienze all’estero, il curriculum studiorum e altre valutazioni comparative.
«È un riconoscimento che mi riempie di orgoglio e che mi gratifica molto», commenta Sara Ciriolo, «perché premia i neolaureati più meritevoli in tutta Italia. Un incoraggiamento a continuare a impegnarmi, a studiare, senza perdere la voglia di fare sempre meglio. Ringrazio la Fondazione Italia USA e tutti gli organizzatori».
Sara oggi è una studentessa magistrale in Management Aziendale, laurea magistrale sempre presso l’Ateneo salentino, e sta svolgendo uno stage in Audit&Assurance presso la sede di Deloitte a Bari. Inoltre, proprio in virtù del Premio America Giovani, segue da alcune settimane il master “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”, grazie alla borsa di studio a copertura totale garantita dalla Fondazione.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
364971281749708769
-
Corsano1 settimana fa
Tiggiano: «Siamo state aggredite e picchiate!»
-
Cronaca2 settimane fa
Incidente sulla litoranea: muore 67enne in moto, sequestrata Golf
-
Castro1 settimana fa
Castro: chiuso il porto!
-
Cronaca2 settimane fa
Mortale sulla litoranea: conducente Golf si autodenuncia
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Agente immobiliare cade nel vuoto a Leuca: vivo per miracolo
-
Cronaca5 giorni fa
Rubati farmaci al “Cardinale Panico” per decine di migliaia di euro
-
Cronaca4 settimane fa
Scontro all’incrocio a Tricase: codice rosso
-
Attualità2 settimane fa
Lucugnano torna ad avere il medico di base