Attualità
Montesano: ricicla col Mangiaplastica e pedala
Avviata la campagna premiale Ri-Ciclo-Pet, pensata per incentivare l’uso dell’eco -compattatore (il “Mangiaplastica”) situato presso i Giardini 150 Unità d’Italia, premiando i comportamenti positivi dei cittadini e il conferimento diretto del materiale differenziato presso tale apparecchiatura

Segui il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
La campagna durerà fino al 30 aprile 2025.
Il progetto è rivolto, esclusivamente, alle utenze domestiche di Montesano Salentino.
Per partecipare all’iniziativa occorre essere: residente a Montesano Salentino; intestatario della tassa sui rifiuti (TARI); in regola con i pagamenti della tassa sui rifiuti.
Il cittadino dovrà recarsi presso l’eco-compattatore Mangiaplastica per conferire esclusivamente i seguenti materiali riciclabili: imballaggi in plastica in PET (polietilene tereftalato); resina termoplastica adatta al contatto alimentare, facente parte della famiglia dei poliesteri (bottiglie in plastica di prodotti alimentari).
Il sistema automatico riconosce il codice a barre del prodotto in PET.
Qualora non riconosciuto s’intende non costituito da materiale PET e non conferibile.
I conferimenti presso il Mangiaplastica possono essere effettuati dal residente nel Comune di Montesano Salentino purché utilizzi l’applicazione Eurven al fine di consentire il monitoraggio e la regolarità dei conferimenti.
Il “Mangiaplastica” sarà aperto al pubblico tutti i giorni compresi i festivi.
Il cittadino, prima di ogni conferimento, dovrà: indentificarsi attraverso l’uso dell’applicazione Eurven sul proprio terminale, scaricabile per dispositivi android e IoS dalle piattaforme dedicate e collegata al proprio codice fiscale; conferire lo specifico rifiuto differenziato secondo le modalità previste dal sistema automatico di conferimento.
GLI ECOPUNTI
Al termine di ogni conferimento, il conferitore riceverà degli ecopunti, verificabili attraverso un apposito scontrino rilasciato al termine delle operazioni. Potrà, dunque, monitorare le proprie performance per accedere ai premi in palio attraverso l’app Eurven.
Ad ogni unità di materiale conferito verrà corrisposto un determinato punteggio, pari ad un punto per ogni bottiglia. Il Mangiaplastica, dotato di un rilevatore interno, consente di verificare la tipologia di ogni conferimento.
Gli ecopunti saranno assegnati solo se il cittadino effettuerà un conferimento di materiale PET, correttamente identificato tramite codice a barre presente sul contenitore. I contenitori privi di codice a barre non potranno essere conferiti in quanto non tracciabili. Materiali differenti inseriti insieme alle bottiglie PET non fanno cumulo per il raggiungimento degli ecopunti.
L’eco–compattatore accetta un conferimento per volta previo verifica della tipologia di materiale inserito.
Si precisa che i rifiuti devono essere di origine privata e cioè domestica; devono in altre parole essere rifiuti provenienti per qualità e quantità dall’ambiente familiare.
Per scoraggiare il conferimento da parte di utenze non domestiche, i conferimenti giornalieri superiori a 6 per ciascuna utenza, non daranno diritto a ricevere alcun punto.
Il privato che, con proprio mezzo, trasporta rifiuti che per qualità e quantità e connesse modalità logistiche non sono certamente riconducibili ad una vita domestica e familiare, esce fuori automaticamente da tale regime.
I soggetti conferenti sono tenuti a trattenersi nell’area in cui è presente il “Mangiaplastica” per il solo tempo necessario alle operazioni di conferimento, a rispettare le indicazioni e le istruzioni impartite dal sistema automatico e quelle riportate sulla cartellonistica e sulla segnaletica, e rispettare la segnaletica di sicurezza.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE E PREMI
Ri-Ciclo-Pet durerà fino al 30 aprile 2025.
L’iniziativa prevede la premiazione in base alla redazione di una classifica degli utenti che avranno totalizzato il maggior punteggio e quindi conferito il numero maggiore di rifiuti durante il periodo stabilito per la durata del progetto.
In palio 3 premi per i primi 3 classificati: rimborso di 250 euro per l’acquisto di una bicicletta di valore pari o superiore per il primo classificato; rimborso di 150 euro per l’acquisto di una bicicletta di valore pari o superiore per il secondo classificato; • rimborso di 100 euro per l’acquisto di una bicicletta di valore pari o superiore per il terzo classificato;
Ogni informazione relativa alla campagna premiale ed il presente avviso saranno pubblicati sul sito del Comune di Montesano Salentino.
Attualità
La nuova amministrazione di Corsano
Il nuovo esecutivo scelto dal sindaco Francesco Caracciolo: Cosimo Bello vicesindaco con delega alla tutela, valorizzazione e recupero ambientale; Enza De Francesco assessora con deleghe ai servizi sociali, ambito di zona, istruzione e politiche educative; a Paola Orlando le deleghe della cultura e pari opportunità; a Fabrizio Chiarello quelle di urbanistica, attività produttive e sport. Il sindaco ha tenuto per sé le deleghe a lavori pubblici e bilancio

Si è insediata la nuova amministrazione corsanese guidata dal sindaco Francesco Caracciolo, eletto con 2150 preferenze, pari al 63,67% dei votanti.
Nel corso del consiglio comunale, dopo il giuramento, il sindaco ha dato comunicazione dell’esecutivo cittadino così composto: Cosimo Bello vicesindaco con delega alla tutela, valorizzazione e recupero ambientale; Enza De Francesco assessora con deleghe ai servizi sociali, ambito di zona, istruzione e politiche educative; a Paola Orlando le deleghe della cultura e pari opportunità; a Fabrizio Chiarello quelle di urbanistica, attività produttive e sport.
Il sindaco ha tenuto per sé le deleghe ai lavori pubblici e al bilancio.
Il quadro istituzionale è stato completato con l’elezione dei componenti delle commissioni e dei rappresentanti in seno al Consiglio dell’Unione dei Comuni “Terra di Leuca”.
Il nuovo consiglio comunale è composto da 8 consiglieri di maggioranza della lista “Corsano Futura” (Edoardo Raona, Luciana Biasco, Biagio De Giorgi, Margherita Mariano, Fabrizio Chiarello Cosimo Bello, Enza De Francesco e Paola Orlando) e da 4 consiglieri di minoranza della lista “Corsano Insieme” (Pierluigi Ciardo, Biagio Cazzato, Anna Chiara Orlando e Luciana Chiarello).
«I corsanesi si sono espressi in maniera chiara e netta», afferma il Sindaco Francesco Caracciolo, «e ora è compito di questa maggioranza procedere spedita portando a conclusione i progetti in itinere e iniziarne di nuovi ambiziosi attenendoci al programma elettorale.
L’esperienza dei componenti della giunta unita alla voglia di fare dei consiglieri di maggioranza, ai quali ho conferito apposite deleghe in base alle rispettive sensibilità e inclinazioni, saranno il valore aggiunto della nuova amministrazione. Auguro buon lavoro alla mia squadra di assessori e consiglieri», conclude Caracciolo, «così come il mio augurio va ai consiglieri di minoranza, con l’auspicio che si possa lavorare proficuamente per la crescita della nostra comunità».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
A Sara Ciriolo di San Cassiano il Premio America Giovani
Si è svolta alla Camera dei Deputati la cerimonia di consegna del Premio America Giovani della Fondazione Italia USA. Tra i premiati anche la studentessa di San Cassiano, laureata in Economia Aziendale presso l’Università del Salento.

Il premio sceglie i vincitori ogni anno tramite la banca dati delle università italiane, tra i neolaureati con un piano di studi afferente agli interessi della Fondazione Italia USA.
La scelta tiene conto di diversi parametri basati sul merito, come ad esempio il punteggio di laurea, l’età di conseguimento del titolo, la media degli esami, la data della sessione di laurea, eventuali esperienze all’estero, il curriculum studiorum e altre valutazioni comparative.
«È un riconoscimento che mi riempie di orgoglio e che mi gratifica molto», commenta Sara Ciriolo, «perché premia i neolaureati più meritevoli in tutta Italia. Un incoraggiamento a continuare a impegnarmi, a studiare, senza perdere la voglia di fare sempre meglio. Ringrazio la Fondazione Italia USA e tutti gli organizzatori».
Sara oggi è una studentessa magistrale in Management Aziendale, laurea magistrale sempre presso l’Ateneo salentino, e sta svolgendo uno stage in Audit&Assurance presso la sede di Deloitte a Bari. Inoltre, proprio in virtù del Premio America Giovani, segue da alcune settimane il master “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”, grazie alla borsa di studio a copertura totale garantita dalla Fondazione.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
364971281749708769
-
Corsano1 settimana fa
Tiggiano: «Siamo state aggredite e picchiate!»
-
Cronaca2 settimane fa
Incidente sulla litoranea: muore 67enne in moto, sequestrata Golf
-
Castro1 settimana fa
Castro: chiuso il porto!
-
Cronaca2 settimane fa
Mortale sulla litoranea: conducente Golf si autodenuncia
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Agente immobiliare cade nel vuoto a Leuca: vivo per miracolo
-
Cronaca5 giorni fa
Rubati farmaci al “Cardinale Panico” per decine di migliaia di euro
-
Cronaca4 settimane fa
Scontro all’incrocio a Tricase: codice rosso
-
Attualità2 settimane fa
Lucugnano torna ad avere il medico di base