Attualità
Presepe Vivente di Tricase, presentazione-evento a Palazzo Gallone
Tutto pronto per la quarantatreesima edizione. Nel corso della mattinata di domani la proclamazione dei vincitori del contest “Cartolina Challenge”, che ha coinvolto le scuole della città, e l’annullo filatelico di Poste Italiane

Con l’inizio di dicembre è partito il conto alla rovescia per la festa più magica dell’anno, Natale.
Che a Tricase, da 43 anni più o meno consecutivi, vuol dire anche e soprattutto Presepe Vivente, considerato che da Monte Orco con il suo stello sovrasta la città sin dal 1976.
Il presepe di Tricase è uno degli 8 presepi più longevi del Sud Italia.
È considerato dalla stampa nazionale la Betlemme d’Italia.
Domattina l’edizione 2024/2025 vedrà la luce con una cerimonia-evento in programma in piazza Pisanelli e Palazzo Gallone.
Dalle 10,30 in piazza risuoneranno le note della Street band dell’Istituto comprensivo Tricase -Via Apulia e dei flauti dell’I.c. “Giovanni Pascoli”.
Proprio il coinvolgimento delle scuole della città resta un punto fisso per il Comitato Presepe Vivente che anche quest’anno ha organizzato un contest per gli alunni di ogni ordine e grado.
Alle 11, nella Sala del Trono di Palazzo Gallone, l’apertura vera e propria dell’evento, presentato dal nostro Giuseppe Cerfeda.
Dopo i saluti istituzionali del presidente del Comitato Presepe Vivente Andrea Morciano, del sindaco Antonio De Donno e del Vescovo Mons. Vito Angiuli si entrerà nel vivo della cerimonia di presentazione.
Nel corso della mattinata vi sarà la proclamazione dei vincitori del Cartolina Challenge che ha coinvolto gli alunni dei due Istituti comprensivi della città e gli studenti dell’I.I.I.S. Don Tonino Bello, del Liceo Comi e del Liceo Stampacchia.
Il contest (le votazioni restano aperte fino alla tarda mattinata di domani) richiedeva l’elaborazione di una cartolina di Natale sul tema di questa edizione del Presepe Vivente: l’accoglienza.
Le cartoline vincenti saranno stampate con il logo di Poste Italiane i cui rappresentanti daranno vita, nella stessa mattinata di domani, al tradizionale annullo filatelico per il Presepe Vivente di Tricase.
Tra gli ospiti anche l’intarsiatore di Parabita Enzo Fasano.
Il maestro che ha elevato al rango d’arte la tarsìa, capace come di creare dei capolavori immortali solo con l’uso del legno. Attraverso il sapiente accostamento di lamine lignee naturali, ottiene straordinari effetti pittorici che fanno apparire le sue tarsìe veri e propri dipinti. La quasi totalità delle sue opere è legata al Salento.
Badisco, una meravigliosa raccolta di 20 tarsìe rappresenta l’apice della sua carriera artistica. Verso la fine degli anni Settanta, ha approfondito la ricerca sulle proprie radici storiche e culturali, lasciandosi affascinare dalle misteriose pitture preistoriche della Grotta dei Cervi di Porto Badisco, scoperte nel 1970. Così Badisco diventerà una mostra itinerante e l’attenzione che riuscirà ad attirare, unita alla sua caparbietà, contribuirà ad accendere un faro su un vero e proprio tesoro che oggi il Salento si fregia di custodire ma che, a quei tempi, rischiava di cadere nell’oblio.
Detiene anche il record del più grande quadro intarsiato al mondo, Salento nel tempo (3metrix6) custodito presso la nostra Camera di Commercio.
LE DATE DEL PRESEPE
Sabato 14 dicembre alcuni membri del Comitato e una rappresentanza dei personaggi del Presepe Vivente di Tricase saranno a Roma per partecipare all’udienza di Papa Francesco e all’evento Presepi d’Italia.
Per sabato 21 dicembre è previsto l’arrivo della Luce della Pace a Lecce, accolta dal gruppo Scout Tricase. Domenica 22 (ore 10) Santa Messa con la Luce della Pace nella parrocchia di Sant’Antonio di Tricase.
Il Presepe Vivente su Monte Orco sarà aperto nei giorni 25, 26, 28, 29 dicembre 2024 e 1, 4, 5, 6 gennaio 2025 (dalle 17,30 alle 20).
Lunedì 6 gennaio la tradizionale Sfilata con i Re Magi da Piazza Pisanelli.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
La nuova amministrazione di Corsano
Il nuovo esecutivo scelto dal sindaco Francesco Caracciolo: Cosimo Bello vicesindaco con delega alla tutela, valorizzazione e recupero ambientale; Enza De Francesco assessora con deleghe ai servizi sociali, ambito di zona, istruzione e politiche educative; a Paola Orlando le deleghe della cultura e pari opportunità; a Fabrizio Chiarello quelle di urbanistica, attività produttive e sport. Il sindaco ha tenuto per sé le deleghe a lavori pubblici e bilancio

Si è insediata la nuova amministrazione corsanese guidata dal sindaco Francesco Caracciolo, eletto con 2150 preferenze, pari al 63,67% dei votanti.
Nel corso del consiglio comunale, dopo il giuramento, il sindaco ha dato comunicazione dell’esecutivo cittadino così composto: Cosimo Bello vicesindaco con delega alla tutela, valorizzazione e recupero ambientale; Enza De Francesco assessora con deleghe ai servizi sociali, ambito di zona, istruzione e politiche educative; a Paola Orlando le deleghe della cultura e pari opportunità; a Fabrizio Chiarello quelle di urbanistica, attività produttive e sport.
Il sindaco ha tenuto per sé le deleghe ai lavori pubblici e al bilancio.
Il quadro istituzionale è stato completato con l’elezione dei componenti delle commissioni e dei rappresentanti in seno al Consiglio dell’Unione dei Comuni “Terra di Leuca”.
Il nuovo consiglio comunale è composto da 8 consiglieri di maggioranza della lista “Corsano Futura” (Edoardo Raona, Luciana Biasco, Biagio De Giorgi, Margherita Mariano, Fabrizio Chiarello Cosimo Bello, Enza De Francesco e Paola Orlando) e da 4 consiglieri di minoranza della lista “Corsano Insieme” (Pierluigi Ciardo, Biagio Cazzato, Anna Chiara Orlando e Luciana Chiarello).
«I corsanesi si sono espressi in maniera chiara e netta», afferma il Sindaco Francesco Caracciolo, «e ora è compito di questa maggioranza procedere spedita portando a conclusione i progetti in itinere e iniziarne di nuovi ambiziosi attenendoci al programma elettorale.
L’esperienza dei componenti della giunta unita alla voglia di fare dei consiglieri di maggioranza, ai quali ho conferito apposite deleghe in base alle rispettive sensibilità e inclinazioni, saranno il valore aggiunto della nuova amministrazione. Auguro buon lavoro alla mia squadra di assessori e consiglieri», conclude Caracciolo, «così come il mio augurio va ai consiglieri di minoranza, con l’auspicio che si possa lavorare proficuamente per la crescita della nostra comunità».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
A Sara Ciriolo di San Cassiano il Premio America Giovani
Si è svolta alla Camera dei Deputati la cerimonia di consegna del Premio America Giovani della Fondazione Italia USA. Tra i premiati anche la studentessa di San Cassiano, laureata in Economia Aziendale presso l’Università del Salento.

Il premio sceglie i vincitori ogni anno tramite la banca dati delle università italiane, tra i neolaureati con un piano di studi afferente agli interessi della Fondazione Italia USA.
La scelta tiene conto di diversi parametri basati sul merito, come ad esempio il punteggio di laurea, l’età di conseguimento del titolo, la media degli esami, la data della sessione di laurea, eventuali esperienze all’estero, il curriculum studiorum e altre valutazioni comparative.
«È un riconoscimento che mi riempie di orgoglio e che mi gratifica molto», commenta Sara Ciriolo, «perché premia i neolaureati più meritevoli in tutta Italia. Un incoraggiamento a continuare a impegnarmi, a studiare, senza perdere la voglia di fare sempre meglio. Ringrazio la Fondazione Italia USA e tutti gli organizzatori».
Sara oggi è una studentessa magistrale in Management Aziendale, laurea magistrale sempre presso l’Ateneo salentino, e sta svolgendo uno stage in Audit&Assurance presso la sede di Deloitte a Bari. Inoltre, proprio in virtù del Premio America Giovani, segue da alcune settimane il master “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”, grazie alla borsa di studio a copertura totale garantita dalla Fondazione.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
364971281749708769
-
Corsano1 settimana fa
Tiggiano: «Siamo state aggredite e picchiate!»
-
Cronaca2 settimane fa
Incidente sulla litoranea: muore 67enne in moto, sequestrata Golf
-
Castro1 settimana fa
Castro: chiuso il porto!
-
Cronaca2 settimane fa
Mortale sulla litoranea: conducente Golf si autodenuncia
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Agente immobiliare cade nel vuoto a Leuca: vivo per miracolo
-
Cronaca5 giorni fa
Rubati farmaci al “Cardinale Panico” per decine di migliaia di euro
-
Cronaca4 settimane fa
Scontro all’incrocio a Tricase: codice rosso
-
Attualità2 settimane fa
Lucugnano torna ad avere il medico di base