Castrignano del Capo
Poste chiuse a Leuca: tutto tace

Mentre a Tricase giunge notizia della imminente, se pur centellinata, riapertura degli uffici postali nelle frazioni, nulla di nuovo giunge dal fronte leucano.
Dopo Pasqua le sedi di Depressa e Lucugnano torneranno operative a giorni alterni (qui i dettagli) e assieme ad esse, è stato reso noto, riapriranno anche altre sedi di altre frazioni in provincia.
Non è dato però sapere nel dettaglio quali saranno gli uffici interessati e se, come sperano gli utenti, la riapertura interesserà tutte le sedi ad oggi chiuse.
Tra quelle in attesa proprio Santa Maria di Leuca dove, come avevamo già riportato qualche giorno fa, il disservizio è notevole. Nostri lettori in primis e la Pro Loco poi, hanno interessato la nostra redazione del problema. Mentre in parallelo la stessa Pro Loco, per mano di Vincenzo Corina, suo presidente, si è fatta portavoce della questione in via ufficiale, scrivendo a mezzo pec a Poste Italiane per richiedere la riapertura della sede.
Ad oggi l’utenza di Leuca, perlopiù composta da gente anziana, è costretta a spostarsi su Castrignano, a 5 km di distanza. Con le conseguenze che ne derivano, anche in termini di sicurezza.
Nessuna risposta è pervenuta per canali istituzionali, così come nessuno ha dato seguito alla pec partita dalla Pro Loco. In attesa di buone nuove, qualora tutto dovesse ancora tacere, agli utenti non resta che incrociare le dita e verificare personalmente se il prossimo 15 di aprile, alla riapertura delle altre sedi periferiche (come quelle suddette di Tricase) corrisponderà il ritorno all’opera anche di quella leucana.
Attualità
Potenziate le linee secondarie di SalentoinBus 2022
Le località interessate: Acquarica-Presicce, Morciano, Salve, verso Torre Vado -Pescoluse; Tricase, verso Tricase porto – Marina Serra; Uggiano, verso Otranto – Torre dell’Orso; Specchia, verso Tricase porto – Marina Serra – Santa Maria di Leuca; Monteroni, verso Porto Cesareo; Campi Salentina e Novoli, verso Porto Cesareo

Estate 2022 con “SalentoinBus”: potenziate le linee secondarie del servizio di trasporto pubblico estivo ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce, grazie al quale residenti e turisti hanno a disposizione per spostarsi in tutto il territorio provinciale 13 linee principali di collegamento tra Lecce, l’entroterra e le località costiere, integrate da altre 15 linee secondarie.
Proprio a questi percorsi secondari, l’Amministrazione Minerva ha scelto quest’anno di riservare maggiore attenzione, in ragione delle necessità emerse nella scorsa edizione del servizio.
Alcuni percorsi sono stati estesi e in alcuni casi è stato incrementato il numero delle corse, al fine di garantire una migliore integrazione con le linee principali.
In particolare, di seguito, l’elenco delle Linee secondarie oggetto di potenziamento, con le località interessate
Incremento corse e prolungamento percorso:
Linea 01. Sud Salento – Presicce-Acquarica, Morciano, Salve, verso Torre Vado -Pescoluse
Linea 40. Tricase, verso Tricase Porto – Marina Serra (Clicca qui per sapere tutto su TricaseinBus)
Linee 62-77. Uggiano, verso Otranto – Torre dell’Orso.
Incremento corse
Linea 40. Specchia, verso Tricase Porto – Marina Serra – Santa Maria di Leuca.
Linea 90. Monteroni, verso Porto Cesareo.
-Prolungamento percorso
Linea 98. Campi Salentina e Novoli, verso Porto Cesareo.
Appuntamenti
Castrignano del Capo stende il suo tappeto artistico

Nella notte tra sabato 18 e domenica 19 giugno, la comunità di Castrignano del Capo si riversa in piazza San Giacomo per l’allestimento del “Tappeto artistico” in occasione della festa del Corpus Domini.
I lavori avranno inizio nel primo pomeriggio proseguiranno per tutta la notte. Alle 9 di domenica il Vescovo della diocesi di Ugento – Santa Maria di Leuca Mons. Vito Angiuli benedirà il tappeto.
Seguirà, alle ore 19, la celebrazione della messa in piazza San Michele presieduta da don Fabrizio Gallo. La solenne processione del Corpus Domini si snoderà per strade del paese a partire dalle ore 20 per poi concludersi in piazza San Giacomo con la benedizione eucaristica.
“Il tema scelto quest’anno è quello dei miracoli eucaristici – afferma Don Fabrizio Gallo – cioè i principali fatti miracolosi che durante la storia della Chiesa sono avvenuti in riferimento all’Eucaristia. Si pensi al miracolo di Lanciano in cui il vino della messa si è tramutato in sangue. – e continua – Si tratta di eventi prodigiosi e segni soprannaturali che la Chiesa ha accolto come miracoli”.
Don Fabrizio spiega che “il miracolo eucaristico è un evento soprannaturale con cui Dio rende visibile, in modo straordinario, quello che accade ogni giorno e in modo invisibile con la celebrazione dell’Eucarestia”
Si tratta di un momento di convivialità importante soprattutto nell’epoca del post covid.
La realizzazione del tappeto artistico ha visto impegnati bambini e famiglie in tutta la fase di preparazione.

Attualità
«Ai pescatori non conviene più uscire in mare!»
L’intervento di Luigi Visconti, segretario provinciale della Fai Cisl Lecce: «Il solo costo del gasolio arriva a coprire oltre il 70% dei ricavi. Fino ad oggi nessuna risorsa utile alla tutela del futuro occupazionale di 30mila lavoratori del settore. Si sta lasciando campo libero ad un import di pescato privo di qualsivoglia sostenibilità sociale ed ambientale e di qualsiasi sicurezza alimentare»

Ai pescatori non conviene più uscire in mare: il solo costo del gasolio arriva a coprire oltre il settanta per cento dei ricavi!
Nel 2020 un’imbarcazione spendeva in media 131 euro al giorno per l’acquisto di carburante.
Nel 2022 il costo del carburante medio per battello risulta quasi raddoppiato.
In particolare, si stima che per la pesca a strascico la spesa media giornaliera quest’anno sfiorerà i 600 euro, contro una media di poco inferiore ai 400 euro negli anni 2019-2020.
L’aumento del costo del carburante ha dato, quindi, un ulteriore grave colpo ad un settore già duramente colpito dalla pandemia e dalle limitazioni delle attività imposte dalle autorità europee.
Secondo Luigi Visconti, segretario provinciale della Fai Cisl Lecce, «per risolvere questo stato di crisi, risulta necessario ed urgente attivare un insieme coordinato di azioni a sostegno del settore, nonché prevedere provvedimenti nazionali immediati per favorire il ripristino di adeguati livelli di sostenibilità economica dell’impresa».
Si è discusso con il governo dell’estensione del credito di imposta anche al secondo trimestre 2022, della necessità di inserire fra le cause del cosiddetto “fermo bellico” anche le marinerie del Mediterraneo, del decreto ministeriale appena pubblicato in G.U. che stanzia 20 milioni di euro per fronteggiare il caro energia, della messa a punto di un sistema di norme che consentano la piena applicazione della CISOA (la Cassa Integrazione già in uso nel settore agricolo che interesserà anche la pesca), dell’erogazione immediata dell’indennità di fermo pesca del 2021, di strumenti per il sostegno al reddito dei pescatori che vedono le proprie buste paga investite direttamente dal caro gasolio.
Anche la Regione Puglia, tramite l’assessore Donato Pentassuglia, ha garantito lo stanziamento di ulteriori 3 milioni di euro.
«Attenzione, però», avverte Visconti, «si tratta di provvedimenti che non hanno ancora prodotto nessuna risorsa utile alla tutela del futuro occupazionale di 30mila lavoratori del settore. Bisogna anche dire, come se già non bastasse, che la situazione attuale sta determinando complessivamente un danno enorme alla produzione italiana a favore di un import perlopiù privo di qualsivoglia sostenibilità sociale ed ambientale e di qualsiasi sicurezza alimentare: un paradosso che bisogna sanare con tempestività prima che sia troppo tardi».
-
Cronaca4 settimane fa
Matrimonio in piazza Pisanelli a Tricase: le immagini
-
Cronaca4 settimane fa
Auto trafitta da guardrail: deceduta in ospedale la conducente
-
Attualità1 settimana fa
Tricase, Tiggiano e Corsano: il volo d’angelo può partire
-
Cronaca2 giorni fa
Boato e scossa: tante segnalazioni da tutto il Salento
-
Cronaca2 settimane fa
Ingerisce mix letale: muore in ospedale 52enne di Morciano
-
Cronaca6 giorni fa
Il tricasino Biagio Morciano tra i primi pokeristi al mondo alle WSOP di Las Vegas
-
Casarano3 settimane fa
Moto contro auto: grave 22enne di Casarano
-
Cronaca1 giorno fa
A spasso per il paese svestite: il video virale in Salento