Connect with us

Cronaca

Simulano scippo per portare i soldi a casa

Denunciati in due a Squinzano. Avevano dichiarato di essere stati scippati di 2600 euro, ma sentiti separatamente si sono contraddetti

Pubblicato

il

Nei giorni scorsi i carabinieri della Stazione di Squinzano hanno proceduto alla denuncia in stato di libertà di due trentenni, uno trepuzzino e l’altro lucano, per simulazione di reato.


I due si erano presentati un pomeriggio in caserma, a Squinzano, asserendo di essere stati scippati di un borsello contenente i 2600 euro appena prelevati dall’ufficio postale del paese. A seguito delle consuete domande dei carabinieri i due hanno fornito una versione dettagliata dell’accaduto: “Gli scippatori viaggiavano a bordo di uno ‘scooterone’ grigio, vestiti di nero e calzanti caschi integrali neri. Il fatto è avvenuto in via San Vincenzo, nei pressi dell’ufficio postale”.


I carabinieri della Stazione hanno quindi recuperato tutte le immagini riprese nella zona dai sistemi di videosorveglianza privati. Hanno analizzato tutti i movimenti di autoveicoli nell’arco orario fornito dai denuncianti. Nessuno scooter grigio è stato visto. Riconvocati in caserma, i due, sentiti separatamente, si sono contraddetti e infine hanno confessato: “Abbiamo simulato lo scippo per evitare che quei soldi, prelevati dal conto di uno di noi due, finissero ai relativi genitori per pagare delle spese famigliari”.

Gran parte della  somma di denaro è stata recuperata (una piccola parte era stata già destinata all’acquisto di un paio di scarpe a Lecce),  era stata nascosta in casa, e restituita ai genitori. Sul conto dei due, oltre alla denuncia in stato di libertà presso la locale Procura della Repubblica, i carabinieri di Squinzano hanno anche chiesto il Foglio di via obbligatorio dal comune di Squinzano alla locale Questura.


Cronaca

L’ex sindaco Cavallo torna a Ruffano: ottenuti i domiciliari

Pubblicato

il

Antonio Cavallo, ex sindaco di Ruffano, torna a casa ai domiciliari.

Dimessosi dalla carica di primo cittadino ruffanese lo scorso lunedì dal carcere, Cavallo è indagato nell’ambito di una inchiesta per presunti appalti truccati.

Il Gip Stefano Sala, con parere favorevole della pm Maria Vallefuoco, ha accolto la richiesta di scarcerazione presentata dai legali dell’ex sindaco dopo le sue dimissioni dalla carica, con le quali sarebbero venuti meno il rischio di inquinamento probatorio e reiterazione del reato.

Continua a Leggere

Corsano

Arrestato spacciatore a Corsano

Inoltre, alla luce di alcuni recenti fatti delittuosi avvenuti nel basso Salento, il Questore ha predisposto nella serata di ieri specifici servizi di controllo nelle zone di Corsano, Tiggiano e Tricase. I risultati dei controlli

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha arrestato Gianni Martella, di 39 anni per detenzione di sostanza stupefacente finalizzata allo spaccio.

I poliziotti del Commissariato di Taurisano, sulla base della attività investigativa, hanno fatto accesso nell’ alloggio occupato dal 39enne, già noto alle forze dellordine, che in quel momento era presente in casa ed hanno eseguito la perquisizione domiciliare.

Durante la ricerca sono stati trovati, all’interno di una stanza adiacente la camera da letto, due barattoli in vetro, nei quali erano contenuti 100 grammi di marijuana, due involucri trasparenti in cellophane, contenenti in totale 87 grammi di eroina, due bilancini di precisione, materiale per il confezionamento, una cartuccia inesplosa calibro 9×21 winchester ed un biglietto sul quale era stata riportata una probabile contabilità dello di spaccio.

Luomo è stato arrestato e tradotto presso la Casa Circondariale di Borgo san Nicola a disposizione dellAutorità Giudiziaria.

Inoltre, alla luce di alcuni recenti fatti delittuosi avvenuti nel basso Salento, il Questore della Provincia di Lecce ha predisposto nella serata di ieri specifici servizi di controllo del territorio e di contrasto ai reati predatori nelle zone di Corsano, Tiggiano e Tricase, impiegando i poliziotti del Commissariato di Taurisano, della Squadra Mobile di Lecce e dal Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” di Lecce.

Durante i vari posti di controllo e i controlli agli avventori di esercizi commerciali, sono state identificate 172 persone e fermati 85 veicoli.

Continua a Leggere

Alessano

Scontro sulla 275 ad Alessano, un cappottamento

Pubblicato

il

Rocambolesco incidente in mattinata sulla strada statale 275 Maglie-Leuca, alle porte di Alessano.

In prossimità del campo sportivo comunale, si scontrate due vetture, una delle quali si è ribaltata. A cappottarsi una BMW di un privato cittadino. L’altra macchina coinvolta nel sinistro è invece una Fiat Punto dell’Arma dei Carabinieri.

Il traffico è stato interdetto per permettere l’intervento dei soccorsi: sono giunti sul posto 118, 115, polizia locale, personale Anas e carabinieri. Fortunatamente non vi sarebbero feriti gravi.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti