Cronaca
Spacciatori in trasferta
Beccati sul litorale salentino 4 giovani della provincia di Bat con un market della droga in auto

Notte in discoteca finita male per quattro giovani sul litorale di Santa Cesarea. Più che ballare i 4 avrebbero voluto far sballare qualcuno: fermati dai carabinieri di Maglie sono stati trovati infatti in possesso di una sorta di market della droga nella loto auto.
Fermati a bordo di una VW Lupo condotta da Gianlorenzo Rutigliano, 23enne di Bitetto, già noto alle forze dell’ordine, i giovani, due uomini e due donne in totale, hanno tradito del nervosismo sospetto, spingendo i militari ad approfondire gli accertamenti.
Da sotto a un tappetino del veicolo sono così spuntate fuori 15 dosi di ketamina e 25 dosi di cocaina per un peso complessivo di 6 grammi. Addosso ad un passeggero, Alessandro Liso, 29enne di Andria, anch’egli già noto, sono state trovate 47 dosi di ketamina occultate negli slip, nonché la somma di 145 euro ritenuta provento di attività illecita.
Su un’altra passeggera, Jennyfer D’avanzo, 19enne di Andria, sono state trovate 12 dosi di MDMA per complessivi 6 grammi, 3 dosi di cocaina per grammi 3, circa un grammo di hashish ed una dose di ketamina.
I tre sono stati tratti in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e sottoposti, secondo le puntuali direttive del pm di turno, il dott. Arnesano, i primi due alla custodia in carcere a Borgo San Nicola, mentre la terza agli arresti domiciliari. La quarta occupante del veicolo, D.C. 21enne di Barletta, è stata deferita in stato di libertà per concorso nel reato contestato agli arrestati.
Tutta la sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro.
Castrignano del Capo
Assembramento: bar chiuso per cinque giorni a Leuca
In tanti sostavano nei pressi dell’esercizio commerciale senza dispositivo di protezione. Intervenuti i carabinieri di Castrignano del Capo

Erano in tanti nei pressi di un bar a Santa Maria di Leuca e la maggior parte di loro non indossava la mascherina.
Per questo sono intervenuti i carabinieri di Castrignano del Capo ed hanno notificato al legale rappresentante dell’esercizio pubblico il provvedimento di chiusura per cinque giorni come previsto dalla normativa anticovid-19
Cronaca
Il voto per un posto di lavoro: sindaco di Santa Cesarea rinviato a giudizio
Avrebbe chiesto il voto per un consigliere di maggioranza promettendo in cambio un posto di lavoro nell’impresa di raccolta e smaltimento dei rifiuti. L’opposizione: «Si dimetta e si scusi con tutti»

Il sindaco di Santa Cesarea Terme, Pasquale Bleve, rinviato a giudizio per corruzione elettorale.
Secondo l’accusa avrebbe chiesto il voto per un consigliere di maggioranza della sua lista ad una famiglia della frazione di Vitigliano in occasione delle elezioni comunali svoltesi nella primavera del 2018. In cambio del voto avrebbe garantito l’assunzione del figlio nell’impresa di raccolta e smaltimento di rifiuti urbani.
Sulla vicenda è intervenuto il gruppo di Minoranza “Costruiamo insieme il futuro” che invita il sindaco ad «agire secondo coscienza e, vista l’insostenibilità politica ed etico morale della situazione, a non far più finta di niente, ad agire tutelando l’immagine dell’Ente che rappresenta e della cittadinanza tutta».
Secondo i consiglieri Maria Corvaglia, Francesco Elia, Ivan Raffaele Maschio e Sergio De Notarpietro al primo cittadino «non resta che rassegnare le proprie dimissioni in modo irrevocabile, e scusarsi. Scusarsi con questo gruppo che ha condotto una campagna elettorale nel rispetto delle regole, dei ruoli e degli elettori, chiedendo in modo gentile e senza pretese, come è giusto che sia, il consenso. Scusarsi con i cittadini di questo Comune, elettori che dovrebbero poter esprimere liberamente e senza azioni di disturbo il proprio consenso».
«Secondo l’accusa», insistono i firmatari della nota, «il sindaco avrebbe promesso dei favori personali in cambio di voti. Che i metodi fossero poco corretti lo si percepiva anche parlando tra la gente. Alla luce di ciò, rivolgiamo un appello accorato ai cittadini. È giunto il momento di prendere, tutti, una posizione netta: non si tratta più di discutere di questo o quel problema, delle cause e delle possibili soluzioni. Qui si tratta di pretendere che chi si propone come amministratore si occupi della cosa pubblica e non di interessi privati. Possiamo capire lo smarrimento del gruppo di maggioranza, ma un conto è la vicinanza alla persona, altra cosa sono le istituzioni che sono di tutti e che devono essere preservate in questi momenti difficili. Ci appelliamo alla loro coscienza. Non si può più far finta di nulla».
«È in questi momenti», concludono dal gruppo “Costruiamo insieme il futuro”, «che bisogna avere il coraggio di voltare pagina, perché il voto di scambio è la negazione della democrazia e “la corruzione è nemica della Repubblica”».
Castrignano del Capo
Auto pirata investe e uccide ciclista
Tragedia sulla superstrada Gallipoli-Leuca: muore Cristiano Tricarico, tipografo 45enne di Taviano. L’investitore dopo aver investito il mezzo a due ruote si è dato alla fuga

Tragico incidente lungo SS274 Gallipoli-Leuca
Intorno alle 15,30, Cristiano Tricarico, tipografo 45enne di Taviano, è stato investito da una Fiat Punto ed ha perso la vita.
L’investitore dopo aver urtato il mezzo a due ruote è fuggito a tutta velocità.
Solo dopo ha contattato al centrale operativa dei carabinieri ed è stato condotto in caserma.
Nulla hanno potuto i soccorritori giunti sul posto a cui non è rimasto altro che constatare il decesso di Tricarico.
La vittima non era da sola, con lui c’era un amico che ha assistito alla scena.
Sul posto le forze dell’ordine deputate ai rilievi del caso. Proprio per questo su quella strada si sono crete lunghe code di auto in attesa di poter transitare (ore 17,55, vedi foto in basso).
-
Cronaca1 settimana fa
Rapina a mano armata in serata a Tricase
-
Cronaca3 settimane fa
Uccisa a coltellate in strada: è caccia al killer
-
Attualità2 settimane fa
Neve in “discesa” dal nord Pugliese: ecco dove è prevista domani
-
Attualità5 giorni fa
Confermato: tutte le scuole pugliesi in DAD per due settimane. L’ordinanza
-
Cronaca2 settimane fa
Ecco la neve sul Salento: le foto e i video
-
Cronaca2 settimane fa
Donava nuova vita ai randagi salentini: morta in A14 la volontaria Betty
-
Cronaca5 giorni fa
Sorpresa a Ruffano: spunta un lupo nelle campagne
-
Cronaca2 settimane fa
Pantera in giro per la Puglia: avvistata 30 chilometri più in là