Connect with us

Cronaca

Specchia: 700mila euro a scuola

Finanziamento per secondo intervento nella scuola primaria locale

Pubblicato

il

Nell’ambito del Piano Regionale triennale di edilizia scolastica 2015-2017, la Regione Puglia ha assegnato oltre 10 milioni di Euro alla Provincia di Lecce.


Il Comune di Specchia, con grande soddisfazione di tutta l’amministrazione, ha ottenuto un finanziamento di 700mila euro per ulteriori interventi presso la Scuola Primaria locale.


I lavori riguarderanno in particolar modo l’efficientamento energetico degli edifici non coinvolti dal primo intervento (Palestra, locale ex refettorio e sede della Biblioteca Comunale), il relamping (cioè la sostituzione di lampade che risultino inefficienti e quindi causa di sprechi energetici, alogene o ad incandescenza, con lampade a led, in grado di abbattere lo spreco energetico), il rifacimento dei servizi igienici, la messa a norma degli ascensori, la tinteggiatura interna e la sostituzione delle porte interne dei plessi uno e due oltre che la sistemazione di parte dell’area esterna (camminamenti, marciapiedi, aiuole) e del campo polivalente.


Presso lo stesso istituto sono stati già realizzati i lavori di riqualificazione energetica ed efficientamento del primo e del secondo padiglione, che hanno riguardato l’isolamento termico dei solai e delle pareti laterali, la sostituzione degli infissi esterni, la realizzazione di un nuovo impianto di climatizzazione/condizionamento con sistema di energia geotermica, la sostituzione dei vecchi termosifoni in ghisa con nuovi termoconvettori caldo/freddo. Ora si aprono nuove prospettive per mettere a disposizione della scuola e dei ragazzi di Specchia un immobile nuovo ed efficiente sotto tutti i punti di vista.

Soddisfatta l’amministrazione comunale, che proprio sulle scuole sta profondendo un impegno massimo, nel convincimento di garantire edifici scolastici a misura di studente, sicuri, confortevoli, all’avanguardia dal punto di visto dell’efficienza energetica e dello sviluppo sostenibile.


Negli ultimi sette anni tutti i plessi scolastici sono stati coinvolti in azioni di efficientamento energetico”, ricordano, “permettendoci di eliminare del tutto l’utilizzo del gasolio mediante la conversione degli impianti e due su tre sono stati coinvolti da azioni di manutenzione straordinaria (Scuola Media e Scuola Elementare). Tutti questi interventi, dal punto di vista energetico porteranno ad un miglioramento della classe energetica e dell’indice di energia primaria con il conseguente abbassamento dell’emissione di CO2 nell’ambiente oltre che ad un importante risparmio di denaro pubblico. Migliorare e terminare gli immobili comunali, ponendo rimedio agli errori strategici del passato, è ciò di cui l’Amministrazione si occupa ogni giorno, nonostante i vari tentativi delle minoranze, messi in atto con ogni mezzo, di far perdere opportunità di finanziamento e tempo agli uffici, cagionando un danno non alla parte politica, che è per definizione pro tempore, ma all’intera comunità specchiese. Continuiamo ad investire con la stessa determinazione sul futuro di questa comunità”, concludono, “senza fermarci, senza preoccuparci di chi non ha alcun interesse per l’avvenire di questo paese, ma mira solo al proprio tornaconto politico”.


specchia scuola primaria


Cronaca

Il dolce ricordo di Teresa, uccisa in “una vicenda che non trova giustificazioni”

Longo e Congedo: “Teresa Sommario ha dedicato quasi vent’anni della sua vita professionale a CNH Industrial, operando nell’Ufficio Acquisti, un settore nevralgico e strategico per l’azienda”…

Pubblicato

il

È con sgomento e un dolore profondo che Fim Cisl Lecce e Cisl Lecce apprendono la notizia della tragica scomparsa di Teresa Sommario, stimata dipendente di CNH Industrial di Lecce, vittima di un evento di inaudita violenza che ha scosso l’intera comunità salentina.
Ci stringiamo con affetto indissolubile al ricordo di Teresa, una donna che abbiamo avuto il privilegio di conoscere e apprezzare in tanti anni di proficua collaborazione.
Teresa Sommario ha dedicato quasi vent’anni della sua vita professionale a CNH Industrial, operando nell’Ufficio Acquisti, un settore nevralgico e strategico per l’azienda.
La sua figura era sinonimo di riservatezza, disponibilità e ineccepibile professionalità. Conoscitrice di diverse lingue, gestiva con competenza e dedizione le relazioni con numerosi fornitori, contribuendo in modo significativo al buon funzionamento dell’ufficio.
La ricordiamo profondamente legata alla sua famiglia“, dichiarano Maurizio Longo, segretario Fim Cisl Puglia, e Donato Congedo, segretario Ust Cisl Lecce.
I suoi colleghi sono la testimonianza perfetta dell’umanità e della dolcezza di Teresa, che aveva l’abitudine di abbracciare tutti prima dell’inizio della giornata lavorativa. Un gesto semplice, ma potente, che serviva a stemperare l’ansia di una giornata ricca di impegni e sfide. Quante volte Teresa mostrava con orgoglio le foto dei suoi ragazzi dal cellulare, fiera dei traguardi che raggiungevano. Quante cene fuori dall’orario di lavoro, quanti incontri, a cui spesso portava i suoi figli quando erano più piccoli“.
Siamo attoniti e increduli di fronte a una vicenda che non trova giustificazioni razionali, un dramma difficile anche solo da immaginare, figurarsi vivere.
In queste ore sospese e amare, il nostro pensiero va ai familiari di Teresa, a cui esprimiamo le più sentite condoglianze e la nostra vicinanza. Il suo ricordo rimarrà indelebile nei cuori di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di incrociare il suo cammino, sia sul posto di lavoro che nella vita privata.
Teresa lascia un vuoto incolmabile, ma il suo esempio di donna, madre e lavoratrice instancabile continuerà a ispirarci. Fim Cisl Lecce e Cisl Lecce si impegnano a non dimenticare il sorriso e la generosità di Teresa Sommario.
Continua a Leggere

Cronaca

Chiusi per lavori gli uffici postali di Salve e Sannicola

Le sedi, rispettivamente, di Piazza Dante e di Piazza della Repubblica, verranno chiuse e Poste Italiane garantirà la continuità durante i lavori (non si specifica quanto dureranno)…

Pubblicato

il

Da oggi l’ufficio postale di Salve, e dal 20 giugno l’ufficio postale di Sannicola, saranno interessati da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza.

Le sedi, rispettivamente, di Piazza Dante e di Piazza della Repubblica, verranno chiuse e Poste Italiane garantirà la continuità durante i lavori (non si specifica quanto dureranno),  e i servizi ai cittadini di Salve preso la sede di Morciano di Leuca (Via G. Verdi) comune limitrofo, e nel contempo verrà potenziato l’ufficio di Ruggiano (Via G. Mazzini) che estende l’orario di apertura dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 12.45, sabato fino alle 12.45. 

La continuità di tutti i servizi ai cittadini di Sannicola, invece, sarà garantita invece preso l’ufficio di Chiesanuova (Via Gallipoli).

Continua a Leggere

Cronaca

“Ho ucciso io mia madre, mi aveva rimproverato”

Pubblicato

il

In un tragico epilogo avvenuto nella tarda mattinata, il 21enne Filippo Manni ha confessato l’omicidio della madre, la 52enne Teresa Sommario, all’interno della loro abitazione a Racale.

Il ragazzo, studente di Economia a Roma, si è presentato davanti al magistrato e al suo difensore, dichiarando: “Mi aveva rimproverato per essere rientrato senza salutare. A un certo punto mi si è spento tutto. Sono salito al piano di sopra, ho preso l’accetta e l’ho uccisa”.

La tragedia familiare risale a ieri, quando una vivace lite in casa è degenerata in un brutale gesto omicida con un’accetta – probabilmente appartenente al giovane – scatenato da un rimprovero banale, secondo quanto emerso dagli interrogatori.

La dinamica

Filippo Manni, arrivato in Salento da circa tre settimane per le vacanze, viveva con la madre dopo la separazione dei genitori. Il ragazzo è stato fermato dai carabinieri del luogo dopo il delitto, a seguito della segnalazione di un passante e del ritrovamento del cadavere da parte dell’altro figlio della vittima.

Le parole del giovane

Durante l’interrogatorio, Manni ha raccontato di aver minacciato in precedenza la madre: “Altre volte per scherzo l’ho pensato dicendoglielo e alla fine l’ho fatto”.

Indagini e contesto

Il giovane è stato immediatamente sottoposto a fermo e trasferito in carcere con massima sorveglianza. È stata disposta per venerdì 20 giugno l’autopsia sul corpo della madre, eseguita dal medico legale Alberto Tortorella.

Figlio maggiore di tre fratelli – due gemelli nati nel 2007, uno dei quali era in casa al momento dell’omicidio – Filippo è conosciuto come un ragazzo con la passione per la musica e la chitarra. Di recente aveva anche manifestato l’intenzione di abbandonare l’università per iscriversi al conservatorio.

Il padre, Daniele Manni, ex marito della vittima, è attualmente assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Racale.

Comunità sotto choc

La cittadina di Racale – circa 10.000 abitanti, a sud di Lecce – è rimasta attonita di fronte alla gravità dell’accaduto. Il sindaco Antonio Salsetti ha parlato di «tragedia senza spiegazione», sottolineando che la famiglia sembrava «tranquilla, senza segnali di allarme».

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti