Cronaca
Tra cugini a colpi di pistola
Spara al cugino dopo una lite: arrestato 55enne leccese per tentato omicidio: gli ha sparato mentre era alla guida della sua auto

Intorno alle ore 13 di ieri si è presentato presso gli uffici della Questura, in evidente stato di agitazione, F.C., che ha denunciato di essere stato bersaglio di colpi di arma da fuoco, qualche minuto prima, da parte del cugino S.A., a seguito di pregresse discussioni legate a rapporti sentimentali con una terza persona, A.D.S., 44enne di origine brasiliana.
I successivi accertamenti eseguiti da parte degli investigatori della Squadra Mobile, hanno permesso di appurare che già nel corso della mattinata, verso le ore 08,30, era intervenuta una volante della Polizia di Stato per una lite che vedeva coinvolti i due cugini e la donna.
Il diverbio tra i due cugini è continuato tramite messaggi telefonici e telefonate ed un incontro/scontro, verso le ore 12,30, nei pressi del bar in piazza Libertini, dove sono venuti alle mani.
La discussione tra i due litiganti è continuata fino a quando il 55enne ha invitato il cugino presso la sua abitazione per un chiarimento, ma all’arrivo del malcapitato, questi lo attendeva in strada impugnando un revolver; quindi, esplodeva alcuni colpi in direzione del conducente.
Uno dei proiettili colpiva il parabrezza, lato guida, andandosi a conficcare nel cruscotto e sfiorando di un niente la tragedia.
Preso atto di quanto denunciato da F.C., i poliziotti della Squadra Mobile hanno convocato il cugino nei propri uffici.
Questi, presentatosi poco dopo, consapevole della gravità dell’atto commesso, ha rivelato il luogo dove aveva occultato il revolver, una Trident 38 special, con matricola abrasa, perfettamente funzionante, illegalmente detenuta.
Nel corso della perquisizione è stata rinvenuta anche una pistola scacciacani artatamente modificata al fine di aumentarne la potenzialità offensiva.
Entrambe le armi sono state sequestrate, mentre, S.A. è stato arrestato e, su disposizione del P.M., accompagnato presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
Cronaca
Surano: colpo al Gulliver
I ladri sono penetrati da un buco praticato sul muro interno dopo aver forzato un porta di ingresso. Presi di mira Bricos e Oviesse

Colpo gobbo al centro commerciale Gulliver di Surano.
Nella notte scorsa i malviventi hanno forzato una porta di ingresso si sono intrufolati nel centro commerciale e sono fuggiti con l’incasso del negozio di bricolage e una cassaforte della Oviesse, smontata con la flessibile.
I ladri hanno praticato un foro sul muro interno penetrando nei locali di vendita della Brigros, impossessandosi di vario materiale riposto sugli scaffali in esposizione e del contenuto delle casseforti, sottratte mediante taglio della blindatura.
Non contenti dopo aver praticato ulteriore foro sul muro di confine con l’Oviesse impossessandosi di 13.500 euro custoditi interno di una cassaforte forzata mediante taglio della blindatura.
Indagano i carabinieri.
Attualità
Sono 1.154 i nuovi positivi in tutta la regione, 99 in provincia
Il tasso di positività è dell’11,25%. 27 decessi in tutta la Puglia, 6 solo in provincia di Lecce

Risale oltre il muro dei mille il numero dei contagiati in Puglia riportati dal quotidiano bollettino regionale.
Oggi infatti vengono denunciati 1.154 casi positivi, di cui 99 (stesso numero di ieri) in provincia di Lecce.
Il totale dei test registrati è di 10.256 test questo vuol dire che il tasso di positività si attesta sull’11,25%.
Ancora tristemente corposo il numero dei decessi: sono 27 in tutta la Puglia, 6 solo in provincia di Lecce.
IL RIEPILOGO
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.532.395 test.
107.933 sono i pazienti guariti.
31.972 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 143.770, di cui 12.222 nella provincia di Lecce.
I VACCINI
Fermo restando l’indice di contagio ad 1,2 in attesa del nuovo riscontro si sabato prossimo, alla Puglia sono stati consegnati 301.515 vaccini e ne sono state somministrati 214.635 pari al 71,2% del totale di dosi vaccinali ricevute.
IL BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO DEL 25 FEBBRAIO 2021
Castrignano del Capo
Assembramento: bar chiuso per cinque giorni a Leuca
In tanti sostavano nei pressi dell’esercizio commerciale senza dispositivo di protezione. Intervenuti i carabinieri di Castrignano del Capo

Erano in tanti nei pressi di un bar a Santa Maria di Leuca e la maggior parte di loro non indossava la mascherina.
Per questo sono intervenuti i carabinieri di Castrignano del Capo ed hanno notificato al legale rappresentante dell’esercizio pubblico il provvedimento di chiusura per cinque giorni come previsto dalla normativa anticovid-19
-
Cronaca2 settimane fa
Rapina a mano armata in serata a Tricase
-
Cronaca3 settimane fa
Uccisa a coltellate in strada: è caccia al killer
-
Attualità2 settimane fa
Neve in “discesa” dal nord Pugliese: ecco dove è prevista domani
-
Attualità6 giorni fa
Confermato: tutte le scuole pugliesi in DAD per due settimane. L’ordinanza
-
Cronaca2 settimane fa
Ecco la neve sul Salento: le foto e i video
-
Cronaca3 settimane fa
Donava nuova vita ai randagi salentini: morta in A14 la volontaria Betty
-
Cronaca6 giorni fa
Sorpresa a Ruffano: spunta un lupo nelle campagne
-
Cronaca2 settimane fa
Pantera in giro per la Puglia: avvistata 30 chilometri più in là