Connect with us

News & Salento

Papa Francesco ha già conquistato tutti

Sono bastati pochi minuti davanti al “suo” popolo è Jorge Mario Bergoglio, da ieri per tutti Papa Francesco, sembra essere già entrato nel cuore della gente di tutto il mondo.

Pubblicato

il

Sono bastati pochi minuti davanti al “suo” popolo è Jorge Mario Bergoglio, da ieri per tutti Papa Francesco, sembra essere già entrato nel cuore della gente.


Oggi i giornali di tutto il mondo, ovviamente, dedicavano l’apertura proprio al “Papa dell’altro Mondo” (Il Giornale), prendendo spunto dal fatto che è il primo Pontefice argentino (in assoluto il primo latino-americano) e dalla sua battuta in avvio di discorso (“Sono venuti a prendermi dall’altro mondo”). In tanti, però, hanno scelto di scrivere a nove colonne solo “Papa Francesco”, quasi a voler omaggiare il Santo Padre e la sua semplicità dichiarata. Libero titola, invece, “Il Papa Povero” coniugando la francescanità (il nome non è un caso) al primo Papa gesuita. Controcorrente e, agli occhi di tanti, nota stonata, la prima pagina de Il Manifesto: “Non è Francesco”. Il quotidiano di sinistra fa infatti riferimento a “le luci di una scelta di povertà e le ombre di un passato vicino alla destra peronista”. Il tutto nascerebbe da una denuncia di un’associazione argentina, mai però supportata da prove, di rapporti passati poco chiari tra Bergoglio e la dittatura del tempo. Difficile credere, però, che un uomo, a detta di tutti vicino alla gente più povera, che ha conquistato la loro fiducia e la loro riconoscenza con i fatti e non solo con le parole, che ha sempre detto a muso duro cosa non andava a chi governava, che sia arrivato anche a lavare i piedi dei malati di Aids del suo Paese, possa essere complice delle malefatte peroniste. L’espressione più bella e significativa, invece, è arrivata dalla gente comune, la più gettonata sia tra i fedeli in Piazza San Pietro intervistati da tutte le Tv, sia tra chi ha seguito tutto dal salotto di casa: “E’ una bella persona”. Quattro parole semplici ma che dicono tanto, senza bisogno di orpelli. Semplice  esenza orpelli, già: proprio come dovrà essere la Chiesa a partire da oggi: essenziale e priva di gingilli (leggi manifestazioni d’autorità). E da un Papa che ha subito saputo parlare a tutti, chiedendo che il popolo della chiesa pregasse perché Lui avesse la benedizione di Dio, ci aspettiamo grandi novità perché la Chiesa e il suo Popolo possano davvero “camminare insieme”. Magari fermandosi ogni tanto un momento e recitando insieme, in silenzio, in quel modo così meraviglioso, il “Padre Nostro” e l’ “Ave Maria”, le preghiere più semplici e straordinarie che tutti conosciamo. Se il buon giorno si vede dal mattino, Francesco sarà un grande Papa. Che Dio lo benedica…

Giuseppe Cerfeda


Cronaca

Poggiardo raccoglie firme contro il nuovo impianto di rifiuti

Le associazioni Pharos, Pensare Insieme, Protezione Civile Poggiardo Vaste odv, Rioniamo, Eventi9 hanno costituito un Coordinamento Civico per la difesa di Ambiente e Salute per opporsi con ogni azione opportuna all’impianto per la lavorazione di rifiuti previsto tra Sanarica e Giuggianello. Intanto le amministrazioni comunali di Poggiardo e Giuggianello ricorrono al TAR

Pubblicato

il

A Poggiardo c’è preoccupazione per l’installazione di un nuovo impianto di trattamento rifiuti nella zona P.I.P. tra Sanarica e Giuggianello, ad un passo dal biostabilizzatore che da circa un ventennio crea disagi e inquietudini per i possibili danni alla Salute.

Per questo le associazioni Pharos, Pensare Insieme, Protezione Civile Poggiardo Vaste odv, Rioniamo, Eventi9 hanno deciso di costituire un Coordinamento Civico per la difesa di Ambiente e Salute per opporsi con ogni azione opportuna all’impianto per la lavorazione di rifiuti inerti e di smaltimento di rifiuti anche pericolosi nella zona P.I.P. Sanarica-Giuggianello, che dopo la determina provinciale n. 1665 del 16/10/2023 potrebbe diventare presto una sciagurata realtà.

«Tale impianto», spiegano le associazioni in un volantino che sta circolando a Poggiardo e Vaste, «impatterebbe negativamente sul nostro Benessere e sulla nostra Salute e costituirebbe un ulteriore affronto alla nostra Comunità che da circa trent’anni subisce notevoli disagi in termini Sanitari, Economici e Sociali per la presenza di discariche ed impianti vari».

Per tale motivo «si invitano le altre associazioni ad aderire al Coordinamento Civico e tutti i cittadini, anche non residenti, a firmare la petizione popolare promossa dal ComitatoGiuggianello non è inerte”» domenica 3 dicembre a partire dalle ore 9,30 in Piazza Umberto I a Poggiardo «per dire di “NO” tutti insieme ed impedire che quel nuovo impianto si realizzi contro la volontà degli abitanti del territorio e senza che il Comune di Poggiardo venisse mai coinvolto in sede di Conferenza dei Servizi».

Anche l’amministrazione comunale di Poggiardo, dopo quella di Giuggianello, ha deciso di ricorrere al T.A.R (c’è tempo fino al 15 dicembre, NdR) avverso la determina provinciale che ha dato il via libera alla fattibilità dell’impianto che, qualora dovesse entrare in funzione, lavorerebbe rifiuti inerti quali scarti edilizi la cui frantumazione provocherebbe emissioni di polveri potenzialmente dannose e 22 tipologie diverse di rifiuti pericolosi quali rifiuti agrochimici, toner per stampa esauriti, adesivi e sigillanti di scarto contenenti solventi organici, scarti di olio minerale per motori, ingranaggi e lubrificazione, clorurati, imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze, rifiuti solidi prodotti dalle operazioni di bonifica dei terreni contenenti sostanze pericolose, batterie, apparecchiature contenenti clorofluorocarburi ecc.

 

 

Continua a Leggere

Cronaca

47enne nei guai, in possesso di oltre duemila file pedopornografici

Grazie alle evidenze acquisite durante le delicate indagini degli specialisti della Postale, l’Autorità Giudiziaria ha emanato un permesso di perquisizione…

Pubblicato

il

Un 47enne residente nella provincia di Lecce è stato arrestato in quanto trovato in possesso di oltre duemila file contenenti materiale pedopornografico.

Il tutto è partito da una segnalazione da parte del Centro Nazionale per il contrasto alla Pedopornografia Online del Servizio Polizia Postale (C.N.C.P.O.), facendo scattare l’indagine della della Sezione Operativa Distrettuale per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Lecce.

Grazie alle evidenze acquisite durante le delicate indagini degli specialisti della Postale, l’Autorità Giudiziaria ha emanato un permesso di perquisizione, a seguito della quale è stato rinvenuto l’ingente quantitativo di materiale illecito che ha portato all’arresto dell’uomo.

Continua a Leggere

News & Salento

L’associazione Amici del Borgo di Ruffano dona “Un sorriso per Natale” ai bambini in difficoltà

L’iniziativa di concerto con la onlus Cuore Amico: raccolta fondi con annesso concorso premi

Pubblicato

il

Con l’iniziativa “Un sorriso per Natale“, l’associazione Amici del Borgo di Ruffano lancia un’iniziativa di beneficenza di concerto con Cuore Amico onlus.

Sarà possibile effettuare una donazione di 1 euro e partecipare ad un concorso a premi.

Un piccolo gesto che, unito a quello di tutti gli altri, permetterà di raccogliere dei fondi da devolvere alla onlus salentina da lungo tempo impegnata in attività di beneficenza a sostegno dei bambini affetti da gravi patologie.

Coloro che si uniranno all’iniziativa, riceveranno, per ciascun biglietto acquistato, un tagliando valido per la partecipazione al concorso a premi di venerdì 5 gennaio. L’estrazione si terrà in Piazza del Popolo.

I biglietti saranno distribuiti a partire da oggi in tutti i rioni del paese. Inoltre, nelle date in calendario per il Natale a Ruffano, nel centro storico vi sarà un apposito banchetto presso cui sarà possibile effettuare le donazioni.

Continua a Leggere
Pubblicità

Più Letti

Copyright © 2019 Gieffeplus