Sport
Calcio: Lecce e Gallipoli si giocano tutto
La 37^ giornata del campionato di serie B si disputa sabato 24 aprile, con inizio alle ore 15,30. La capolista giallorossa è di scena sul difficile campo del Grosseto con l’obiettivo di avvicinarsi ulteriormente alla A, mentre gli ionici ricevono la Salernitana (già retrocessa) per non affondare definitivamente.
Qui Lecce. Il cerchio continua a stringersi, ai giallorossi si chiede l’ennesima prova di forza. Nell’ennesimo scontro diretto d’un finale di stagione denso di sfide al vertice. Per la 37^ giornata si va a Grosseto, al cospetto d’una squadra all’inseguimento dei play off, ma che sarà priva dell’infortunato Pinilla (ne avrà per un altro mese circa), attuale capocannoniere del torneo. Proprio contro i maremmani, nella sfida d’andata datata 28 novembre, il Lecce s’impadronì del primato, rimontando due gol e vincendo una gara epica. Un girone dopo, la vetta è sempre in tasca di Giacomazzi e compagni, che ora provano a lanciarsi nello sprint decisivo verso il paradiso. I numeri sono dalla parte dei salentini, capaci di detenere il miglior attacco del torneo (58 gol fatti), ma anche di essere la squadra che ha vinto di più (17 volte) e perso di meno (6), vantando una media punti pari a 1,83.
Ad una difesa che spesso si concede qualche sbavatura di troppo, sopperisce un reparto offensivo che sta dando il meglio di sè proprio in questa volata decisiva. Gli attaccanti di De Canio, nella serie positiva delle ultime 7 gare, hanno segnato ben 11 dei 14 gol realizzati dal Lecce, trovando il mix più adatto e spietato con Di Michele alle spalle del tandem contundente Corvia-Marilungo (26 gol in due con 14 centri del romano e 12 del marchigiano). Contro il Grosseto, la formula offensiva sarà ovviamente la stessa, così come non dovrebbero esserci novità nel resto dello schieramento col classico 4-3-1-2. Out solamente gli infortunati Giuliatto e Lepore. Questa la probabile formazione: Rosati, Angelo, Ferrario, Fabiano, Mesbah, Munari, Vives, Giacomazzi, Di Michele, Marilungo, Corvia. Arbitrerà Rizzoli di Bologna.
Qui Gallipoli. La società è completamente allo sbando, la squadra prova a giocarsi disperatamente le residue speranze di permanenza fra i cadetti. Gli ultimi 5 kappaò consecutivi (4 di questi con l’approdo di Ezio Rossi) hanno inchiodato gli ionici al penultimo posto, davanti solamente alla Salernitana già retrocessa. Pederzoli e compagni si giocheranno il tutto per tutto proprio contro i campani, al “Via del Mare”, nella speranza di poter lottare almeno per i play out. Il tecnico piemontese non si da per vinto, confermando la sua tabella di marcia per la salvezza: “Non cambiano i nostri piani, ci servono 12 punti in queste ultime 6 gare”. Sul fronte societario, invece, è il buio più totale: le dimissioni del d.g. Iodice e del presidente D’Odorico verranno ratificate nell’assemblea di mercoledì prossimo (alla presenza dell’amministratore giudiziario), mentre il 7 maggio c’è l’udienza del deferimento alla Disciplinare per le irregolarità ravvisate nella gestione di Barba. Decisiva anche la data dell’11 maggio, essendoci in programma (presso uno studio notarile) l’assemblea per il ripianamento delle perdite di esercizio sino a fine dicembre 2009.
Nonostante tutto, l’allenatore Ezio Rossi ha provato costantemente a motivare i suoi: cogliere sabato una vittoria in vista della gara dell’Olimpico contro il Torino. Il prossimo mese proporrà al Via del Mare le sfide accessibili sul piano delle motivazioni contro Crotone e Piacenza, inframezzate dalla difficile trasferta contro la Reggina, mentre il campionato si chiuderà a Modena. Sul piano tattico, la squadra si è allenata per due giorni sull’erba naturale del lussuoso impianto di Acaya, che ha voluto espressamente Ezio Rossi (tra l’altro il tecnico ha pagato di tasca sua il conto), il quale ha il 4-3-3 e il 4-3-1-2, piazzando Scaglia nella linea a 4 (nonostante il giocatore non fosse al top per un attacco influenzale). Contro la Salernitana, non ci saranno gli squalificati Mounard, Pallante e Viana, oltre agli infortunati Abbate, Volpato, Franchini e Sciarrone. Questa la probabile formazione: Koprivec, Daino, Sosa, Tagliani, Scaglia, Filkor, Pederzoli, Mancini, Paez, Artistico, Di Carmine. Arbitrerà Doveri di Roma
Giorgio Coluccia
Il programma della 37^ giornata, sabato 24 aprile, ore 15,30:
Sassuolo-Ancona
Cesena-Empoli (venerdì 23, ore 20,45)
Albinoleffe-Frosinone
Grosseto-Lecce
Cittadella-Mantova
Vicenza-Padova
Ascoli-Piacenza
Brescia-Reggina
Gallipoli-Salernitana
Crotone-Torino
Classifica: Lecce 64; Brescia, Cesena 59; Sassuolo 58; Cittadella, Grosseto 57; Torino 55; Empoli 52; Ascoli, Ancona, Crotone 50; Reggina, Modena, Albinoleffe, Piacenza 46; Vicenza 44; Frosinone 43; Triestina 42; Mantova 41; Padova 40; Gallipoli 37; Salernitana 17.
* Ancona e Crotone penalizzati di 2 punti ** Salernitana penalizzata di 6 punti
– Salernitana retrocessa in Prima Divisione
Sport
Volley: Aurispa Libellula sorride, vittoria netta

Seconda consecutiva al Palazzetto dello sport di Tricase per Aurispa Libellula che sfida il Tuscania nella 5a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca.
Casarano
Casarano ancora con la pareggite, solo un punto con il brindisi
Costantino: “Ora dobbiamo andare a vincere a Nocera”

CASARANO-BRINDISI 1-1
Reti: 59′ Citro (C), 78′ Sirri (B)
“Non sempre si può vincere” cantava un gruppo rock dei lontani anni Sessanta, ma per il Casarano dovrebbe valere il contrario ossia “bisogna sempre vincere” , afflitto com’è per lunghi mesi da un’inguaribile “pareggite”.
Inoltre, all’epoca la vittoria valeva due punti, non tre come da circa trent’anni, e per questo il Casarano con ben undici pareggi è sempre lì ai margini della zona play-off, impegnato in un’affannosa se non impossibile risalita.
Sulle cause di tutto ciò è difficile dissertare, visto che ogni partita fa storia a sé, ma, quando la storia si ripete, non son più coincidenze, bensì un dato di fatto.
Vero è che nei casi di rimonta si è parlato di pregio della squadra, divenuto poi “difetto” tutte le volte in cui non si è stati in grado di conservare il vantaggio conseguito.
Contro il Brindisi l’undici di mister Costantino ha confermato in pieno l’andazzo che sta penalizzando molto il cammino dei Rossoazzurri in un campionato strano e complicato.
Il pubblico dei circa duemila, accorsi al Capozza per l’incontro di cartello della ventunesima giornata, è sciamato via dagli spalti fortemente deluso, oltretutto dalla grave scarsità di occasioni da rete, ad eccezione della perla imbastita da Monaco, realizzata da Citro e vanificata dopo pochi minuti dall’ingenuità commessa in barriera sul missile di Sirri.
“Ora dobbiamo andare a vincere a Nocera” conclude in sala-stampa il giovane “trainer” delle Serpi.
Giuseppe Lagna
Sport
Atletica Taviano 97, giovani in festa
Saranno celebrati domani al Palazzo Marchesale gli eccellenti risultati del 2022 vero e proprio anno d’oro per i giovani tavianesi

Festeggiamenti per il settore giovanile dell’Atletica Taviano 97 per i risultati ottenuti nel corso dell’anno appena passato.
«Un anno», sottolineano in società, «che possiamo considerare forse come il migliore, nei 25 anni di attività, per le prestazioni dei ragazzi e di conseguenza per il livello raggiunto dalla società».
Il termometro forse più indicativo è quello dei primati sociali migliorati nel corso dell’anno: nella cat. Cadetti per la velocita è Alessandro Casto che nei 80 metri ferma il crono a 9”8 e nei 150 metri chiude in 19”0; al femminile è Alexia Congedi che nei 150 ottiene il tempo di 26”6.
Altro buon risultato nella stessa categoria, ma nella specialità dei 1.200 siepi, arriva da Manuel Ingrosso che chiude la gara in 4’09”00 e bissa con un altro primato, quello dell’Esathlon ottenendo 1.075 punti.

La Staffetta Mista 4×100. Nella foto grande in alto il Gruppo CDS Regionali
Infine tra i Cadetti ottima performance nella staffetta 4×100 con il tempo di 53”55 per Alessandro Casto, Mattia Stamerra, Nicolò Coppola e Lorenzo Parata.
Diversi anche i primati nella categoria Ragazzi, con Marco Primavera nei 50 metri in 7”5, Dalila Longo nei 200Hs con 40”8 e nella marcia 1Km con il tempo 8’17”95 e con la staffetta mista 4×100. Dalla stessa specialità arrivano altri due primati con la marcia 1Km in 6’44”88 ottenuto da Nikolò Astore; nei 2Km Karol Ingrosso ha tagliato il traguardo in 12’09”81. Spazio anche per i lanciatori: nella specialità del Getto del Peso da 2Kg Angela Portaccio ha scagliato l’attrezzo a 8,75 metri; tra i maschietti, Aron Perdicchia ha segnato la misura di 11,45 metri.
Nel Tetrathlon invece Beatrice Ferrari ha fissato il nuovo primato sociale con punti 1.885 ed è anche componente della staffetta 4×100 che ha fermato il crono in 1’02”70 insieme a Angela Portaccio, Dalila Longo e Giulia Bruno.
Nel corso dell’anno è arrivato anche un titolo provinciale per Beatrice Ferrari, cat. RF nel cross, e un titolo di campione regionale nella cat. RM per Elia Tunno nei 60Hs, con il tempo di 11”30.
«L’impegno dei ragazzi» evidenziano dall’Atletica Taviano 97, «è stato sempre massimo da permettere, con i loro risultati, anche all’associazione di raggiungere traguardi sempre più alti, ricordiamo uno su tutti il 2° posto ai CDS regionali nella categoria Ragazzi».
«Su dodici società partecipanti alla finale» il commento del presidente Sergio Perchia, «la nostra Associazione resta dietro solo alla S.N.A. Foggia, con un pizzico di rammarico per i pochi punti che, a conclusione della due giorni di gare ci distanziano, ma sicuramente con grande soddisfazione per un risultato che ci vede avanti a tante forti società regionali».
Adeguato risalto ai protagnisti mercoledì 25 gennaio (ore 18,30) presso il Palazzo Marchesale a Taviano con la presenza del sindaco Giuseppe Tanisi, dell’assessore allo sport Germano Santacroce e dei vertici provinciali della Federazione.
-
Attualità4 giorni fa
Una salentina a Sanremo per il look dei vip
-
Attualità1 settimana fa
Gambero Rosso dice G&Co: è la miglior gelateria in Puglia
-
Cronaca3 settimane fa
Condizioni critiche per neonata ricoverata a Tricase: trasportata d’urgenza a Roma
-
Alessano3 settimane fa
Ritrovato senza vita negli USA 39enne personal trainer salentino
-
Cronaca2 settimane fa
Spavento sulla 275, volo con l’auto per 54enne: illeso
-
Alessano2 settimane fa
Auto travolge due ciclisti e fugge sulla Alessano-Corsano
-
Cronaca3 giorni fa
Dramma a Cutrofiano: 28enne muore nella notte
-
Cronaca2 settimane fa
Esulta, cade e batte la testa: codice rosso al campo sportivo di Salve