Connect with us

Appuntamenti

Certamen Latinum Salentinum

Gara nazionale di Lingua e Cultura latina all’I.I.S. di Casarano

Pubblicato

il

Latino lingua morta? Niente affatto. All’I.I.S. di Casarano arrivano studenti da varie regioni italiane per confrontarsi in occasione del Certamen Latinum Salentinum, gara nazionale di Lingua e Cultura latina. Sono giovani, in gamba, provengono dal triennio dei Licei Classici e Scientifici, hanno una media di 8/10 e considerano il latino una lingua che apre la mente.  


Fortemente voluta dalla prof.ssa Tonina Solidoro, vicepreside dell’I.I.S. di Casarano, la gara è ormai giunta alla V edizione e prevede due sezioni: una esterna destinata agli studenti dei Licei italiani e una interna riservata agli studenti dell’I.I.S. di Casarano. La prova consiste nella traduzione contrastiva di un brano di Orazio. Si dovrà fare oltre alla traduzione, un breve commento, rispondendo a un questionario sul brano e sull’autore.


Il Certamen Latinum Salentinum – patrocinato dalla Provincia di Lecce, dal Comune di Casarano, dall’Università del Salento, dall’Istituto di Culture Mediterranee, dal Lions Club di Casarano, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Lecce, con la Società “Dante Alighieri” e con il Liceo Docet,  si svolgerà venerdì 11 aprile nell’Aula Magna del Liceo Classico di Casarano e avrà la durata di cinque ore (9-14). Possono partecipare alla prova non più di tre alunni per ogni Scuola (preferibilmente, uno per ogni anno di corso).


Pierluigi De Paola, già vincitore del Certamen Ennianum, tenterà il bis

Pierluigi De Paola, già vincitore del Certamen Ennianum, tenterà il bis


Ci sarà anche Pierluigi De Paola del Liceo Classico di Casarano, che dopo aver vinto il 5 aprile il 1° posto al Certamen Ennianum, gara internazionale di latino organizzata dal Liceo Palmieri di Lecce, tenterà di fare il bis, confrontandosi con i tanti studenti provenienti da diverse regioni italiane.

Da quest’anno c’è un’importante novità: si svolgerà anche una gara “interna” per i ragazzi del Ginnasio particolarmente bravi in latino, che si aggiunge al concorso “La scuola media verso il Certamen” che mette in gara gli alunni della scuola media che si sono iscritti al IV ginnasio, con un elaborato su  un argomento mitologico.


Sabato 12, alle 16,30, ci sarà poi la premiazione dei vincitori nell’Aula Magna dell’I.I.S. di Casarano, alla presenza di Giuliana Perrotta (Prefetto di Lecce), Antonio Gabellone (presidente della Provincia di Lecce), Luigi Frigoli (coord. USP Lecce), Pasquale Gaetani (assessore provinciale), Antonio Del Vino (consigliere provinciale), Gianni Stefàno (sindaco di Casarano), Marcello Aprile (Università del Salento), Fabio D’Astore (presidente Società Dante Alighieri), Lucia Saracino (Liceo Docet) e Maria Rosaria Conte (Preside I.I.S. Casarano).


 L’I.I.S. di Casarano


Nato nel 1996 dall’accorpamento del Liceo Ginnasio Dante Alighieri e dell’Istituto Magistrale, oggi è una scuola moderna e al passo con i tempi, costituita dai principali licei cittadini: Classico, Linguistico, Scienze Umane e Socio Economico, che hanno formato gran parte dei professionisti del territorio. In numeri: 1008 studenti, 51 classi, 106 docenti. Offre una vasta formazione in campo umanistico, ma anche scientifico; favorisce la crescita intellettuale degli studenti, grazie a numerose attività curricolari ed extracurricolari. Da quest’anno ha attivato un Ufficio Stampa interno e un corso di comunicazione e media relations. Una scuola che nutre la mente e offre opportunità concrete di inserimento nel mondo del lavoro. Info: tel. 0833.505051


Appuntamenti

Maglie, il CIF compie ottanta anni

Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…

Pubblicato

il

Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.

Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.

L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.

Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.

Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.

Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.

Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti