Connect with us

Appuntamenti

“Inferno in Paradiso”, in memoria di Luigi Russo

 A due anni dalla sua scomparsa dell’ex presidente di CSV Volontariato nel Salento, il docufilm di Tiziana Caminada. Presentazione giovedì 18 novembre  presso il Cinema Paradiso di Tricase

Pubblicato

il

Inferno in Paradiso”, il docufilm di Tiziana Caminada in memoria di Luigi Russo, verrà presentato giovedì 18 novembrealle 19,30, presso il Cinema Paradiso di Tricase, in via Roberto Caputo, 15.


L’evento gratuito (necessario Green Pass) è organizzato da Mondoradio Tuttifrutti, in collaborazione con il CSV Brindisi Lecce – Volontariato nel Salento, in occasione del secondo anniversario della scomparsa di Luigi Russo, giornalista e sociologo salentino, impegnato per anni nella lotta a favore dell’ambiente. All’interno del film sono presenti alcune immagini del noto giornalista, chiamato a testimoniare sul contrasto tra bellezza e inquinamento in Salento e in Puglia. Prima della proiezione, amici e collaboratori di Luigi Russo, lo ricorderanno nelle sue tante battaglie.


Il DOCUFILM


«No, non é ancora un film sull’inquinamento. È un film che dà voce a chi paga con la propria vita e la propria salute le conseguenze dell’inquinamento. Tutto è iniziato con un libro pubblicato in Svizzera: «Salento: destinazione cancro».


Si dice che nel tacco dello stivale, in Italia, nella terra degli ulivi centenari e della dieta mediterranea, sia diventato un inferno: l’aria, la terra e l’acqua del Salento sarebbero avvelenate. Anche gli ulivi muoiono a migliaia: un avvertimento per gli umani? I tumori sono aumentati del 40% in 20 anni. I bambini muoiono per leucemia e tumore al cervello (+ 54%). Idrocarburi, diossina e glifosato sono tutti lì. Il conforto e il profitto del Nord Europa hanno trasformato questo Sud in un gigantesco bidone della spazzatura al punto che i suoi abitanti ne stanno morendo.

Con Giovanni, l’autore italo-svizzero del libro, siamo andati da nord a sud, come i rifiuti, per vedere l’entità del danno umano e ambientale. Ma soprattutto per incontrare e ascoltare coloro che vivono in questo inferno e vedere come pensano di uscirne.


C’è un esercito sempre più grande di attivisti che lottano per farsi sentire.


Il documentario parte dalla Svizzera con un grido del cuore e ci ritorna grazie alla sua nuova idea di avidità energetica, ancora un attacco a questa terra salentina e al pianeta: la Trans Adria Pipeline.


Ma la resistenza si organizza e partono cause alla CEDU di Strasburgo contro lo Stato Italiano, ma non solo… si prepara anche una causa civile contro lo Stato per le sue inadempienze per il Clima».


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti