Connect with us

Appuntamenti

Poggiardo… ecocentrico

Laboratorio d’arte e riuso: dare luogo al paesaggio… da spazi di degrado a luoghi di riflessione e attrazione artistica e culturale

Pubblicato

il

Ancora una volta il mondo dell’arte e quello del riciclo s’incontrano, producendo innovazione, etica e suggestione. Ma c’è qualcosa di nuovo in Ecocentrico: finanziato dalla Provincia di Lecce e realizzato grazie alla collaborazione degli Assessorati alla Cultura e all’Ambiente e del Liceo artistico “Nino Della Notte”, il laboratorio, progettato dal gruppo Starter e dall’associazione Calliope Comunicare Cultura, intende affrontare il problema dello smaltimento illecito degli inerti e riconvertire luoghi degradati, come le discariche abusive disseminate nelle campagne salentine, attraverso un progetto d’arte partecipato.


L'assessore Antonella Pappadà

L’assessore Antonella Pappadà

Il laboratorio, caratterizzato da un approccio aperto e interdisciplinare attraverso pratiche relazionali di conoscenza esplorazione e ascolto, realizzerà una mappatura sensibile del territorio (la zona di Poggiardo e le vicine Vignacastrisi e Ortelle). L’obiettivo è  sviluppare un’interazione creativa tra l’ambiente investigato e la comunità che lo abita innescando processi di  recupero e riuso di spazi degradati o in abbandono. A questo scopo si realizzeranno opere e dispositivi artistici che trasformeranno spazi degradati o in abbandono in luoghi di riflessione e interesse culturale e si incentiverà la nascita di attività artigianali che utilizzino materiali di scarto per la produzione di manufatti ricavati dal riuso degli inerti. Il progetto, quindi, non mira solo a sensibilizzare la comunità al recupero e al corretto smaltimento degli oggetti di scarto, ma intende soprattutto dimostrare che il riciclo è uno dei massimi generatori di innovazione creativa tanto da poter riconvertire discariche abusive in spazi di attenzione e attrattiva culturale. Il laboratorio, (iniziato venerdì 20 alle 15 presso il Liceo Artistico “Nino della Notte”) a cui si può partecipare liberamente, si articola in 8 incontri di 4 ore ciascuno ed è destinato ad un massimo di 20 partecipanti. “L’iniziativa”, dichiara l’assessore all’Ambiente, Antonella Pappadà, “mira a sensibilizzare la comunità al recupero e al corretto smaltimento degli oggetti di scarto puntando, dunque, sulla formazione/informazione dei giovani studenti che hanno in mano il futuro del nostro ambiente”. Info e iscrizioni: 338/8321161 e calliopeufficiostampa@gmail.com


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti