Connect with us

Appuntamenti

Riparte Babele Off: sabato il primo appuntamento a teatro

Pubblicato

il


Tutto pronto per la seconda edizione di 𝗕𝗮𝗯𝗲𝗹𝗲 𝗢𝗳𝗳, R𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 A𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 I𝗻𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲





Artisti e pubblico si mescoleranno in appuntamenti, warkshop e incontri che mettono assieme teatro, musica, poesia, arti visive e letteratura nel corso dell’evento organizzato da ZeroMeccanico Teatro a Gallipoli dal 18 marzo al 13 maggio prossimi, sotto la direzione artistica di Ottavia Perrone, nelle sale di Spazio.Zero di viaFrancesco Petrarca.





IL FUTURO NON È PIÙ QUELLO DI UNA VOLTA”: una provocazione, una possibilità, una promessa, una minaccia, una speranza, una condanna.





È questo il claim che, per tutto il 2023, guiderà il progetto artistico “Babele, linguaggi contemporanei” di ZeroMeccanico Teatro. 





Un programma ampio che dopo la parentesi di primavera di Babele Off continuerà a settembre con la terza edizione di Babele – Festival Multidisciplinare d’Emergenza.





L’idea, l’utopia, sogno è quello di costruire un sistema culturale dal basso entro cui accrescere il dialogo tra arte, abitanti e territorio.





L’arte che agisce come catalizzatore per contrastare il rischio asfissiante della desertificazione culturale e offrire, al pubblico e agli artisti, uno spazio di incontro, confronto e crescita.





«Mettere insieme le sensibilità artistiche e legarle tra loro e alle anime del pubblico. Un modo che possa aiutare e spingere a superare questo tempo freddo – sottolinea Ottavia Perrone, direttrice artistica della rassegna – con il sogno straordinario di creare nuove forme di comunità. Un percorso che parta dal basso e sia capace unire le varie arti a chi dall’arte resta estasiato. Babele Off è per questo motivo necessario, il naturale fluire del nostro progetto di ricerca che con il Festival di fine estate coinvolgerà la Città di Gallipoli. Con ZeroMeccanico Teatro, abbiamo sempre lavorato a stretto contatto con la comunità intorno e in relazione agli spazi urbani – conclude Ottavia Perrone – è questo il nostro paradigma artistico e di impegno sociale».




BABELE OFF 2023 apre i battenti sabato 18 marzo alle 20.30 con INSTANT CELEBRATION – 





Organetto, elettronica, visual art e altre storie.





Una serata dedicata alle esplorazioni sonore di Donatello Pisanello, polistrumentista e artista salentino in continuo movimento. La sua performance musicale sarà in dialogo con la visual art di Rafeli Schito (Ntartei Production). 





Una celebrazione dell’attimo, attraverso free improvisatione instant composition come forme d’arte non intenzionali e libere da ogni schema o concetto. 





L’area espositiva dell’appuntamento inaugurale di Babele Off 2023 sarà dedicata a Maison Ikkoku, progetto artistico di Michela Marrazzi, marionettista e art creator, che presenterà al pubblico la sua ultima produzione, Heart and Soul.





Sculture polimateriche realizzate con la tecnica giapponese del kintsugi che rappresentano il cuore ideale delle marionette ibride animate e realizzate dall’artista.






Appuntamenti

Maglie, il CIF compie ottanta anni

Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…

Pubblicato

il

Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.

Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.

L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.

Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.

Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.

Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.

Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti