Appuntamenti
Sapori, musica, culture dal mondo: a Ruffano torna la Festa Multiculturale
Sabato 4 febbraio in piazza Libertà anche arte, mangiafuoco, libri, solidarietà e truccabimbi per la Pace
Torna la Festa Multiculturale a Ruffano. Dopo il rinvio dello scorso dicembre, causato dalle avverse condizioni meteo, sabato 4 febbraio, dalle 19e30, piazza Libertà ospiterà sapori, musica e culture dal mondo, con un cartello di eventi aggiornato ed arricchito in queste settimane dagli organizzatori.
La Festa Multiculturale di Ruffano (evento con ingresso libero) è un viaggio tra tradizioni culinarie e musicali, tra arte e divertimento. Un incontro tra culture promosso dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Ruffano ed organizzato con la collaborazione dell’Associazione Culturale Pari.
Il programma
I piatti dal mondo saranno un’esplosione di gusto. Colori, odori e soprattutto sapori dell’America Latina, del Maghreb, dell’Africa Subsahariana, dell’Asia ed anche dall’Europa. Una ricca serie di stand dove degustare pietanze salate e dolci, presentate e raccontate dai cittadini ruffanesi provenienti da quelle rispettive aree del globo.
“Troupe Jant Africa” accompagnerà l’evento con una esibizione di percussioni africane. Musica dal vivo che scalderà la serata e ne scandirà i vari momenti di festa.
Ci saranno poi gli stand dedicati ai prodotti artigianali e delle incursioni artistiche estemporanee. Ed ancora, un angolo culturale con proposte letterarie a tema con la serata, poi lo spettacolo del mangiafuoco e lo spazio dedicato ai più piccoli, con il truccabimbi per la Pace.
Prenderanno parte alla serata il gruppo “Per Amor di Pace” del Liceo “Stampacchia” di Tricase, Amahoro Onlus, Portatori Sani di Sorrisi, Cooperativa Sociale Albanova, Lupiae Comix, Sud Sud Equo-Solidale, Bottega Equo-Solidale di Marittima, Parrocchia San Francesco di Ruffano, Protezione Civile Nover Ruffano.
“La Festa Multiculturale è alla seconda edizione, ma nonostante ciò è già un evento molto atteso a Ruffano, perché rappresenta un’occasione ideale per celebrare la bellezza della multiculturalità del paese, la cui storia recente è crocevia di migrazioni e accoglienze”, spiega l’assessore alle Politiche Sociali Angela Bruno. “La comunità di Ruffano è multiculturale e multireligiosa sin dagli anni Settanta del secolo scorso, periodo in cui il paese visse le prime consistenti diaspore ed i primi arrivi da lontano. Questo intreccio ha portato Ruffano ad essere, oggi, un centro popolato da tanti bambini e bambine, ruffanesi di seconda e terza generazione, che frequentano le scuole del paese e si preparano a diventare protagonisti delle nuove e future trasformazioni sociali”.
Appuntamenti
Maglie, il CIF compie ottanta anni
Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…
Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.
Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.
L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.
Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.
Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.
Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.
Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca5 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Attualità3 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità1 giorno faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità5 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
