Appuntamenti
Torna la Notte Bianca di Patù
Torna la Notte Bianca di Patù! Dalla sera di mercoledì 24 agosto, l’atteso evento accenderà fino all’alba le meravigliose strade del centro storico del paese.
Giunta alla sesta edizione, la Notte Bianca popolerà l’intero borgo antico di Patù con un susseguirsi di eventi musicali ed esibizioni artistiche. La musica abbraccerà una serie di generi per tutti i gusti, mentre gli artisti di strada cattureranno l’attenzione dei presenti con le loro abilità.
Non mancheranno spettacoli, cultura (anche con la presentazione di un libro), artigianato locale, mostre artistiche e fotografiche, ed attività per bambini e ragazzi.
Gli stand gastronomici, poi, distribuiranno proposte tipiche del territorio, dalla carne alla pasta, passando per le immancabili pittule.
Da via Principe di Napoli a via Giuseppe Romano, da via Giuseppe Garibaldi a Piazza Indipendenza, si conteranno ben 5 postazioni musicali, 12 artisti di strada, 5 stand per la distribuzione di cibo e bevande ed una banda itinerante. Ed a cornice dell’evento vi saranno anche stand dei prodotti tipici, artigianali ed a “km 0”.
La notte del 24 agosto sarà anche un viaggio nel tempo: alcuni dei più importanti palazzi storici di Patù accoglieranno mostre ed esibizioni, regalando al pubblico la possibilità di immergersi in edifici che trasudano storia, da Palazzo Romano a Palazzo Pedone, dalle Centopietre alla Chiesa di San Giovanni.
Ma la Notte Bianca di Patù è anche solidarietà: il cartello degli appuntamenti si aprirà infatti già domenica 21 agosto. Grazie ad Avis Comunale Patù ODV, infatti, sarà possibile effettuare una donazione di sangue all’interno di un’autoemoteca che, dalle ore 08:00 alle ore 11:00, stazionerà nei pressi del Comune di Patù. Per donare (e per tutte le informazioni su come farlo) occorrerà prenotarsi al numero 345 341 9959.
Il grande ritorno

Dopo anni di assenza, a causa della pandemia, la Notte Bianca di Patù, che negli anni si è ritagliata una connotazione di forte rilievo per l’intero Salento, coinvolgendo migliaia di persone da tutta la Puglia e portando sui suoi palchi ospiti ed artisti di rilievo internazionale, è pronta a tornare ad animare il Capo di Leuca.
L’evento, con ingresso gratuito, è organizzato da Comune di Patù, Arci Lecce Solidarietà, Avis Comunale Patù ODV e Filo.Agri., con la collaborazione di A.S.D. Patù, Cento Pietre Unite Patù, Unione dei Comuni Terra di Leuca, Li Quattru Catti, Parrocchia San Michele Arcangelo Patù e Associazione Pro Loco Patù.
È possibile entrare a far parte degli espositori solo prenotando preventivamente uno stand per prodotti tipici ed artigianali ai seguenti numeri: 377 960 0244 o 347 500 3306.
Presto verrà diffuso il programma completo dell’evento con tutte le informazioni sugli ospiti e sulla nottata. Nel frattempo, per non perdere nulla sull’avvicinamento alla Notte Bianca di Patù, segui le sue pagine Facebook ed Instagram!
Appuntamenti
Maglie, il CIF compie ottanta anni
Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…
Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.
Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.
L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.
Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.
Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.
Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.
Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca7 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Attualità3 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Attualità5 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità7 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
