Appuntamenti
Tricase, Note Divine: i Mari della Luna di Roberto Esposito
Questa sera dalle 21, presso la ex chiesa della Madonna di Costantinopoli il concerto del pianista tricasino nell’ambito del Tricase Wine & Music Festival
Prosegue la rassegna Note Divine nell’ambito del Tricase Wine & Music Festival.
Questa sera dalle 21, presso la ex chiesa della Madonna di Costantinopoli (la chiesa dei diavoli) il concerto del pianista Roberto Esposito con il progetto “I Mari della Luna”.
La suggestione lunare coinvolge musicisti e ascoltatori in un percorso di ricerca del “Mare Ideale”, tutti quanti con la testa puntata verso il cielo per scoprire i misteri e i segreti dell’aureo satellite.
Gli antichi astronomi adottarono questa definizione a causa del colore scuro che contraddistingue queste regioni visibili dalla Terra ad occhio nudo, dai territori circostanti; si tratta in verità di pianure basaltiche, originatesi da antiche eruzioni di materiale incandescente seguite all’impatto con asteroidi particolarmente massicci, a cui vennero affidati dei nomi particolarmente evocativi come il mare del Nettare, delle Crisi, degli Umori, della Tranquillità, l’Oceano delle Tempeste, il Lago dei Sogni.
A dieci di essi, accuratamente scelti, il compositore salentino dedica delle composizioni eseguite in trio con batteria e basso elettrico, ritagliando delle sonorità intrise di jazz, ma anche di musica classica ed electricprog.
Nel disco concorrono diverse forze, quali le infaticabili acrobazie ritmiche di Dario Congedo alla batteria e le evoluzioni armoniche del basso elettrico di Federico
Pecoraro. Gli ospiti sono tanti, con gli strumenti più diversi: Simon Moullier al vibrafono, Marco Puzzello al flicorno, Morris Pellizzari alla chitarra, Dionisia
Cassiano, Valentina Negro e Domy Siciliano ai cori.
In “I marei della Luna” per la prima volta il pianista pugliese utilizza in una pubblicazione discografica uno strumento diverso dal pianoforte, ovvero il Moog, che nella traccia 10 “Mare Tranquillitatis” descrive in un clima morbido, ovattato ma dinamico e imprevedibile, i primi passi dell’essere umano sulla superficie del satellite durante la spedizione Apollo 11 avvenuta nel 1969. Il live si presenta suggestivo ed emozionante, entusiasmante per certi versi; sullo sfondo la proiezione della faccia visibile della Luna con gli artisti che raccontano in parole e in musica un viaggio immaginario attraverso le valli, le montagne i crateri e i canyon presenti sulla geografia del corpo celeste a noi più vicino
Appuntamenti
Maglie, il CIF compie ottanta anni
Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…
Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.
Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.
L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.
Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.
Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.
Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.
Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca6 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Attualità2 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Attualità4 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità6 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
