Connect with us

Aradeo

Controlli serrati sul litorale ionico: denunce e un arresto

Droga, furti e inosservanza di norme: carabinieri in azione da Nardò in giù

Pubblicato

il

Su tutto il litorale ionico, dalla “Città Bella” e fino a Nardò, Sannicola e Galatone, i Carabinieri della Compagnia di Gallipoli hanno attuato una massiccia intensificazione dei controlli finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, con particolare attenzione ai furti in spiaggia e, soprattutto, al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, specialmente nei pressi delle discoteche e locali di intrattenimento pubblico.


Dopo i primi due fine settimana del mese di agosto, ben 17 sono i soggetti segnalati alle competenti Prefetture per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti, soprattutto hashish e marijuana e, in due casi, anche cocaina.


Allerta ai reati contro il patrimonio: nel corso del fine settimana i militari dell’Aliquota Radiomobile, in località Baia Verde, hanno tratto in arresto in flagranza del reato di furto, nello specifico un ladro di telefoni cellulari sulle spiagge, fenomeno tipicamente estivo.


Si tratta di ALI Njae, gambiano classe ’97, già noto alle Forze dell’Ordine.


Il predetto come appurato dai Carabinieri si era appropriato dello zaino di un turista, per darsi successivamente alla fuga. Ne è scaturito uno repentino inseguimento a piedi, degno di un film d’azione, dove il Brigadiere Capo Equipaggio della pattuglia, ha avuto la meglio sull’atletismo del ragazzo, rinvenendo la borsa poi restituita alla vittima, unitamente ad altri 4 cellulari provento di altrettanti reati della stessa specie. Il giovane è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Lecce. Sempre i militari dell’Aliquota Radiomobile del N.O.R.M., nel corso dei continui controlli all’interno dell’area nevralgica di Baia Verde, hanno deferito in stato di libertà un altro soggetto, F.A., campano cl.’91, perché sulla spiaggia si era impossessato di un borsello di un turista barese, con all’interno la somma contante di 500 euro, il tutto è stato rinvenuto e restituito all’avente titolo.


Sempre i militari dell’Aliquota Radiomobile del N.O.R.M., nel corso dei continui controlli all’interno dell’area nevralgica di Baia Verde, hanno deferito in stato di libertà un altro soggetto, F.A., campano cl.’91, perché sulla spiaggia si era impossessato di un borsello di un turista barese, con all’interno la somma contante di 500 euro, il tutto è stato rinvenuto e restituito all’avente titolo.


Ad Aradeo, invece, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato un giovane del posto cl.’96, responsabile del furto di una borsa da donna con all’interno documenti vari e la somma di 750 euro.


A Sannicola un giovane neretino classe 2000, M.G., è stato denunciato perché trovato in possesso di un coltello lungo 22 cm.

La località Baia Verde è stata altresì interessata da approfonditi controlli di natura amministrativa, estesi in particolare sui venditori di cibo e bevande e friggitorie ivi presenti: un bar è stato pesantemente sanzionato per aver somministrato bevande alcoliche ad un minore di anni 18.


Altri due venditori di panini sono stati sanzionanti rispettivamente il primo per aver esercitato la somministrazione di bevande in forma fissa anziché itinerante come previsto dalla licenza e il secondo per aver abusivamente occupato con tavolini e sedie una porzione di area demaniale superiore a quella concessa da licenza.


Infine non sono mancati controlli alla circolazione stradale: nella fattispecie sono due le denunce per guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche. Due uomini, uno di Supersano, M.A. cl.’64 e uno del Modenese, M.D. cl.’84, sono stati deferiti a piede libero per un tasso rispettivamente del 2,05 e 1,33 G/L, con conseguente ritiro patenti e sequestro veicoli.






Aradeo

Emma ancora una volta in lutto

Il padre di Emma, Rosario Marrone, a cui ha rivolto il pensiero, è mancato nel settembre del 2022, all’età di 66 anni…

Pubblicato

il

Emma Marrone ancora una volta in lutto.

Questa volta, come racconta ai suoi follower sui social, il lutto che l’ha colpita è la perdita del nonno paterno Leandro, a cui era molto legata. 

In una storia su Instagram, l’ha ricordato postando una sua foto in bianco e nero, con la didascalia: “Ciao nonno Leandro. Salutami papà”. 

Il padre di Emma, Rosario Marrone, a cui ha rivolto il pensiero, è mancato nel settembre del 2022, all’età di 66 anni, ed è stato lui a trasmetterle l’amore per la musica ed a proiettarla nel mondo dello show business.

Continua a Leggere

Aradeo

Ruba auto ma viene arrestato dai Carabinieri grazie alla Polizia Militare

La vicenda è iniziata quando una donna del posto si è recata presso i Carabinieri per denunciare il furto della propria auto, avvenuto poco distante dalla sua abitazione…

Pubblicato

il

I Carabinieri di Galatina, con il supporto dei colleghi della Polizia Militare in servizio presso l’Aeroporto “Fortunato Cesari” di Galatina, hanno arrestato un uomo ritenuto presunto responsabile del furto di un’autovettura.

La vicenda è iniziata quando una donna del posto si è recata presso i Carabinieri per denunciare il furto della propria auto, avvenuto poco distante dalla sua abitazione. 

Le immediate ricerche avviate sul territorio dai militari dell’Arma hanno consentito di circoscrivere rapidamente l’area, anche grazie al contributo determinante di un Carabiniere della Polizia Militare in servizio presso il vicino aeroporto.

Quest’ultimo, notata un’autovettura sospetta in prossimità dell’ingresso dello scalo militare,  ha allertato la Centrale Operativa, consentendo l’intervento immediato delle pattuglie del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Gallipoli e di Galatina e Aradeo.

L’auto è stata fermata e recuperata nel parcheggio antistante l’aeroporto, mentre il presunto autore del furto, ancora alla guida del veicolo, è stato tratto in arresto.

Il mezzo è stato restituito alla legittima proprietaria, mentre l’arrestato è stato condotto presso la casa circondariale di Lecce, come disposto dal PM di turno della locale Procura che coordina le indagini.

Continua a Leggere

Aradeo

Notti sicure: controlli interforze a Galatina e Aradeo

 Polizia di Stato e Polizia Locale impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio nei centri storici e nelle zone frequentate dai più giovani nelle ore notturne  

 

Pubblicato

il

In linea con le strategie condivise in sede Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Questore della Provincia di Lecce Giampietro Lionetti ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato da Polizia di Stato e Polizia Locale.

Il servizio straordinario si è svolto nel centro storico di Galatina, interessando le zone che raggruppano i locali della vita notturna e quindi con una maggiore aggregazione di persone, e ha interessato anche il quartiere fieristico, zona più defilata rispetto al centro ma con alta affluenza di frequentatori per la presenza di sale giochi e video lottery terminal e i paesi vicini con una vita notturna vivace.

In particolare, nel centro di Galatina la Polizia di Stato ha controllato degli avventori di un locale di intrattenimento in via Don Tonino Bello e in una sala giochi del quartiere fieristico.

I controlli hanno toccato anche il centro cittadino di Aradeo dove si è registrata una vivace affluenza di giovani nelle zone del centro.

In particolare, gli agenti della Polizia di Stato insieme alla Polizia locale hanno controllato un’attività di “vending machine h24” a mezzo distributori automatici di bevande e snack, attività nota come luogo di aggregazione giovanile e oggetto di specifici controlli di contrasto a fenomeni di illegalità.

Qui e in altri tre bar del centro di Aradeo si è proceduto all’identificazione dei numerosi avventori presenti.

Gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” di Lecce, integrati dagli agenti del Commissariato di P.S. di Galatina e il personale della Polizia Locale, hanno effettuato 5 posti di controllo, identificato 280 persone e controllato 76 veicoli.

È stata disposta inoltre l’intensificazione dei controlli nelle zone ad alta densità abitativa dove durante l’estate si intensifica il fenomeno dei furti in appartamento, per via di un gran numero di residenti che si spostano nelle abitazioni sulla costa.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti