Connect with us

Attualità

I carabinieri rendono omaggio ai nonni in occasione della loro festa

Dedicate più tempo ai nonni, che si tratti di una telefonata, di una visita o di un semplice gesto di attenzione, ogni piccolo atto può fare la differenza nel prevenire potenziali truffe. È cruciale informare i nonni sulla necessità di prestare attenzione…

Pubblicato

il

In occasione della Festa dei Nonni, domani 2 ottobre, i Carabinieri del Comando provinciale di Lecce desiderano rendere omaggio a tutte le nonne e i nonni salentini, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nelle famiglie e nella società. Queste figure non solo rappresentano un patrimonio di saggezza ed esperienza, ma sono anche un supporto essenziale nella crescita dei più giovani, trasmettendo valori, tradizioni e affetto.


In questa giornata speciale, l’Arma intende sottolineare l’importanza dei legami intergenerazionali, ricordando come i nonni siano custodi della memoria e della storia familiare.


La loro esperienza e i loro insegnamenti contribuiscono a formare l’identità delle nuove generazioni, impartendo lezioni di vita che vanno al di là delle parole.


La Festa dei Nonni è anche un’importante occasione di riflessione sulla necessità di proteggere i nostri anziani, spesso vulnerabili a truffe e forme di sfruttamento.


È fondamentale creare un ambiente di fiducia e sicurezza in cui i nonni possano continuare a vivere serenamente, godendo della compagnia e dell’affetto dei propri familiari e amici.


I Carabinieri invitano tutti a dedicare del tempo ai nonni, mantenendo una comunicazione aperta. Che si tratti di una telefonata, di una visita o di un semplice gesto di attenzione, ogni piccolo atto può fare la differenza nel prevenire potenziali truffe. È cruciale informare i nonni sulla necessità di prestare attenzione a messaggi e telefonate inaspettate, segnalando qualsiasi comportamento sospetto e mantenendo sempre un dialogo attivo con i familiari e gli amici più vicini.


Spesso i malviventi si presentano come persone eleganti, gentili e dalle innate capacità empatiche, agganciando le loro vittime facendo spesso leva sui loro sentimenti più profondi.

Ultimo episodio quello denunciato nella giornata di ieri, da una 79enne residente in un comune dell’hinterland leccese dove, i presunti truffatori, facendole credere che il figlio dell’anziana era stato arrestato a seguito di un grave incidente stradale, era necessario pagare subito una cauzione per rimetterlo in libertà. L’amore per il proprio figlio e l’angoscia di saperlo in difficoltà, hanno portato la donna ad abbassare ogni sua difesa e consentire così ad uno dei presunti truffatori di entrare in casa e portare via quanto più possibile.


Tutto sarebbe avvenuto mentre un altro presunto complice, impegnava la vittima facendola parlare al telefono con un presunto sedicente carabiniere.


Il Comando Provinciale di Lecce si impegna a promuovere iniziative di sensibilizzazione, collaborando con associazioni locali e organizzando incontri presso centri anziani, parrocchie e luoghi di aggregazione.


Questi eventi avranno l’obiettivo di fornire informazioni utili su come riconoscere e prevenire le truffe, creando al contempo spazi di socializzazione e condivisione di esperienze.


La Festa dei Nonni serve non solo a celebrare l’importanza di queste figure nell’ambito familiare e sociale, ma anche a ribadire un impegno collettivo per garantire la loro sicurezza e il loro benessere.


I Carabinieri di Lecce sono sempre pronti a fornire supporto e informazioni, contribuendo a costruire una comunità più sicura e attenta ai propri anziani.


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti