Cronaca
Melendugno, cinghiali a Torre Specchia
Le loro impronte insieme a quelle dei lupi sono centinaia e si trovano ovunque nelle pinete della zona tra Casalabate e Frassanito

Non solo lupi, questa volta sul litorale di Torre Specchia Ruggeri, in agro di Melendugno, nelle vicinanze della Villetta Jannara e dello stabilimento balneare “Mediterraneo”, dopo la riserva naturale delle Cesine, spuntano i cinghiali.
Le loro impronte insieme a quelle dei lupi sono centinaia e si trovano ovunque nelle pinete della zona tra Casalabate e Frassanito.
L’accoppiamento lupo-cinghiale non deve sorprendere visto che il secondo è una delle prede preferite del primo, la cui presenza è da tempo segnalata nel Salento.
Fatto sta che la presenza massiccia di cinghiali e di lupi si fa notare ormai da diversi mesi nella zona boschiva del litorale tanto che nei giorni scorsi anche il Comune di Vernole, ha lanciato l’allarme mettendo dei cartelli stradali verticali, a pochi passi dalla riserva naturale “Le Cesine“, in cui si segnala gli automobilisti a fare attenzione per la presenza di lupi.
Un cartello che ha suscitato curiosità anche perché gli avvistamenti di questi animali, ultimamente, sono sempre più frequenti.
L’arrivo dei cinghiali nella zona lungo la litoranea salentina, sembra in ogni caso la naturale prosecuzione del percorso dall’area boschiva di Lecce e Vernole, con la loro presenza nella zona delle Cesine, segnalata già da un paio d’anni e con ogni probabilità frutto di un incrocio a fini di caccia con alcuni esemplari di maiale.
Finora i cinghiali non hanno avuto atteggiamenti aggressivi.
Tuttavia, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, la presenza di animali selvatici diventa sempre più massiccia nel Salento, che negli ultimi anni sta assistendo a una vera e propria rinaturalizzazione, sia sulla terraferma sia nell’acqua.
Sono centinaia gli esemplari che scorrazzano indisturbati nei pressi delle pinete e delle strade adiacenti, spingendosi in modo consistente a ridosso delle abitazioni in cerca di cibo, costituendo un serio, e non solo potenziale, reale pericolo per l’incolumità dei cittadini e per la sicurezza della circolazione stradale.
Invita infine i proprietari di cani a rispettare rigidamente le regole circa l’utilizzo del guinzaglio nella conduzione del proprio animale e di evitare, ove possibile, qualsiasi contatto ravvicinato, al fine di prevenire trasmissione di malattie.
Alliste
Giovane 22enne, incensurato, arrestato dai carabinieri di Casarano
Ed un secondo giovane 32enne segnalato perché in possesso di sostanze stupefacenti…

Ad Alliste, i Carabinieri di Casarano hanno arrestato nella flagranza di reato un giovane incensurato di 22 anni, residente in un comune del basso Salento, perché ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Nel corso di un mirato controllo il giovane, a bordo della propria utilitaria, ha assunto un atteggiamento che ha destato particolarmente l’attenzione dei militari.
Che dopo i controlli ed una perquisizione personale e veicolare hanno rinvenuto circa 5,5 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina e circa 6 grammi di marijuana.
La sostanza era già suddivisa in dosi e pronta per essere destinata allo spaccio.
Il giovane è stato trovato anche in possesso di denaro contante per un importo di oltre 1.500 euro in banconote di vario taglio, somma ritenuta il provento di una presunta attività illecita.
Tutto è stato sottoposto a sequestro.
Al termine delle operazioni il giovane è stato arrestato e, come disposto dal P.M., agli arresti domiciliari.
Nello stesso contesto operativo, in località Marina di Capilungo, i militari hanno anche segnalato alla competente Autorità Giudiziaria un 32enne di Racale, già noto, anch’egli ritenuto responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
L’uomo era da tempo sotto osservazione dei militari proprio a causa di continui andirivieni di giovani dalla propria abitazione.
Un’attenta ed approfondita attività di indagine è culminata poi in una perquisizione personale e domiciliare che ha permesso di rinvenire circa 5,3 grammi di presunta cocaina, anche in questo caso già suddivisa in dosi, e mezzo grammo di marijuana.
Castrignano del Capo
Caretta caretta in difficoltà: tratta in salvo dalla Lega Navale di Leuca
Esemplare di 60 chili soccorso da due soci: “L’episodio testimonia ancora una volta l’impegno di questa realtà a tutela dell’ambiente marino”

Santa Maria di Leuca, 27 agosto 2025 – Nel pomeriggio di oggi due soci della Lega Navale Italiana – sezione di Marina di Leuca, Salvatore De Cillis e Valerio Nuccio, durante una battuta di pesca in apnea, hanno avvistato una tartaruga Caretta caretta in evidente difficoltà.
L’esemplare, stimato in circa 60 kg di peso, 80 cm di lunghezza e 25 anni di età, mostrava gravi difficoltà natatorie, probabilmente dovute all’ingestione di plastiche o a conseguenze legate ad attività ittica illegale.
I due soci hanno immediatamente allertato la BSO.135 della Sezione Operativa Navale di Gallipoli della Guardia di Finanza, guidata dal Comandante M.llo Capo Andrea Luceri, che è prontamente intervenuta per mettere in sicurezza la tartaruga e trasferirla al Centro Recupero Tartarughe Marine di Calimera, dove riceverà le cure necessarie.
“L’episodio”, commentano dalla Lega Navale, “testimonia ancora una volta l’impegno della Lega Navale Italiana – sezione di Santa Maria di Leuca, presieduta da Gianluigi Forte, non solo nella diffusione della cultura del mare ma anche nella tutela e salvaguardia dell’ambiente marino”.
Cavallino
Rapinatore 44enne arrestato grazie ai video dei clienti
Grazie ad attività investigativa ed alle testimonianze e video girati, si è riusciti ad identificare e localizzare il presunto l’autore che…

Arrestato in flagranza di reato un 44enne leccese, già noto, perché ritenuto presunto responsabile di una rapina aggravata ai danni di un esercizio commerciale del posto.
A Cavallino, un 44enne leccese, con volto travisato e armato di coltello con una lama di circa 10 cm, ha fatto irruzione all’interno di un punto vendita di prodotti per la casa, riuscendo a strappare il registratore di cassa per poi impossessarsi della cassettina contenente l’incasso giornaliero.
Somma rubata pari a circa 200 euro.
Durante la fuga, però, l’uomo è stato videoregistrato da alcuni passanti che hanno avuto la prontezza di riprenderlo con il cellulare.
Nel tentativo di mettersi in fuga l’uomo ha perso l’arma e la refurtiva sul posto.
Grazie ad una veloce attività investigativa e grazie alle testimonianze ed ai video girati dagli astanti, si è riusciti ad identificare e localizzare il presunto l’autore che, sebbene avesse tentato di far perdere le tracce, è stato individuato e bloccato nelle vie limitrofe.
Il 44enne di fronte ai militari non ha esitato a consegnare spontaneamente gli indumenti, dei quali si era già disfatto, utilizzati durante il colpo.
Il coltello usato per compiere la rapina è stato recuperato dagli operatori che lo hanno sottoposto a sequestro così come la refurtiva che invece è stata interamente restituita alla legittima proprietaria.
Al termine delle operazioni l’uomo è stato arrestato e condotto presso la Casa Circondariale Borgo San Nicola.
-
Cronaca4 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca4 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Tricase4 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania
-
Cronaca3 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Attualità4 settimane fa
Scontro frontale: muore sottufficiale di Marina, ferito carabiniere
-
Cronaca2 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità1 settimana fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso
-
Cronaca2 settimane fa
Colpito da un fulmine, 42enne muore sulla SS275