Attualità
Giornata della donna: a Corsano Storie di impegno, sacrificio e successo
«Un importante momento di confronto in merito alle conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne»

L’amministrazione comunale di Corsano, in occasione della giornata internazionale della donna, ha promosso un momento di confronto e di riflessione sul ruolo odierno della donna attraverso esempi positivi di donne che hanno raggiunto i loro obiettivi e realizzato i loro sogni in ambito lavorativo e sociale.
L’incontro dal titolo “Giornata della donna: storie di impegno, sacrificio e successo” si è tenuto ieri, presso il L.U.G. sito in via Campo la Donna.
Ai lavori hanno preso parte Giorgia Rollo (Presidente dell’Associazione “Io posso”) e Chiara Vantaggiato (Preside dell’I.I.S.S. “G. Salvemini” di Alessano).
Il dibattito, fortemente voluto dall’assessore Enza De Francesco e dalla consigliera Samantha Bleve e moderato dalla giornalista Luana Prontera, ha avuto l’intento di sensibilizzare la società civile e le nuove generazioni.
Il contributo alla riflessione è giunto anche da parte di quattro professionisti che hanno portato la loro testimonianza riguardo al mondo lavorativo: si tratta di Caterina Cazzato del Cravattificio Alba, Ernesto Torsello di Envision, Antonella Licchetta e Antonio Gnoni, oncologi dell’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli.
«Si tratta di un importante momento di confronto in merito alle conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne», sottolinea l’assessore Enza De Francesco, «e per tale motivo è stata coinvolta l’intera comunità, dal mondo associativo, a quello scolastico, nonché il tessuto economico del territorio. Crediamo che sia dovere delle istituzioni, sensibilizzare e valorizzare il ruolo della donna nel raggiungimento di risultati concreti di parità tra uomo e donna».
Anche il corpo docente e gli alunni dell’Istituto Comprensivo “B. Antonazzo” hanno inteso dare il proprio contributo mediante un’intervista diretta da Monica Palumbo (membro del CCRR) a Tonina Calabrese e Cristina Bleve (Tessitura Calabrese) nonché l’organizzazione di un flashmob che si terrà in Piazza San Biagio la mattina dell’8 marzo.
«Il coinvolgimento degli operatori economici nel dibattito», ha ribadito la consigliera Bleve, «è dettato dal fatto che ancora oggi la donna, soprattutto in ambito lavorativo, è discriminata rispetto ai colleghi uomini o viene considerata “un peso” quando diviene madre. Le donne, di ogni età, etnia e credo religioso, devono poter essere libere di realizzare i loro sogni e trasformarli in realtà, alla pari dell’uomo. Anche per questo abbiamo deciso di lanciare la campagna social: “Corsano con le donne 365 giorni all’anno”».
Il faro su questa tematica parte proprio da Corsano dove la maggioranza dei consiglieri eletti è del gentil sesso. Ma l’iniziativa non vuole essere autoreferenziale e squisitamente riferita ai numeri. Infatti, come spiega il sindaco Biagio Raona «Il segnale che vogliamo lanciare è quello di formare una comunità più equa e più giusta, in grado di valorizzare le capacità di ognuno, indipendentemente dal genere. L’iniziativa di sensibilizzazione serve a fare un passo avanti, tutti insieme, nel campo dei diritti e dell’uguaglianza».
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano