Attualità
Dal Salento un appello per il Marocco
Per consegnare i beni di prima necessità al reparto pediatrico del CHU di Marrakech e di avviare azioni di sostegno a lungo termine, come l’allestimento e gestione con insegnanti preparati di scuole mobili in container, perché sono più di 100mila i bambini colpiti e oltre 500 le scuole distrutte

Antonia Yasmina Filali, proprietaria con il fratello de La Fiermontina Family Collection (la piccola collezione di dimore aperte all’ospitalità tra Lecce, Parigi e Larache) e presidente della Fondation Orient-Occident (FOO), la ONG marocchina che da 30 anni favorisce l’integrazione e accoglie marocchini, migranti e rifugiati in cerca di aiuto, fa un appello ai pugliesi per aiutare con donazioni i fratelli marocchini colpiti dalla terribile catastrofe.
La FOO, con sede principale a Rabat e varie in tutto il Marocco, è in prima linea per sostenere i villaggi colpiti dal terremoto dell’8 settembre scorso con epicentro a 70 km a sud di Marrakech.
È stata attivata subito un’unità di crisi all’interno della Fondazione, “SOS Terremoto Solidarietà”, che si occupa di dare supporto psicologico a livello nazionale con un numero verde attivo ogni giorno (0800004146), di visitare i diversi villaggi colpiti con gli assistenti umanitari della sede di Marrakech per valutare la situazione e le emergenze, di consegnare i beni di prima necessità al reparto pediatrico del CHU di Marrakech e di avviare azioni di sostegno a lungo termine, come l’allestimento e gestione con insegnanti preparati di scuole mobili in container, perché sono più di 100mila i bambini colpiti e oltre 500 le scuole distrutte.
Grazie alla cooperazione internazionale, la Fondazione sta mobilitando fondi significativi che ridistribuirà con trasparenza e rigore per affrontare una catastrofe umanitaria di tale portata.
Coordinandosi con gli enti territoriali e le associazioni locali, la Fondation Orient-Occident ha messo a disposizione il proprio dispositivo di emergenza per dare aiuto e attivato un conto dedicato per raccogliere le donazioni, necessarie: Conto corrente presso la CFG Bank intestato a Fondation Orient Occident Rabat / SOS terremoto – RIB: 050 810 002 01003027 120 04 49 – IBAN: MA64050 810 002 01003027 120 04 49 – Code BIC (Swift 57A): CAFGMAMCXXX. www.orient-occident.org/
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano