Attualità
Sanità, liste di attesa: eppur qualcosa si muove
Ada Chirizzi, Segretario Generale Cisl Lecce al termine del terzo incontro con il Commissario Straordinario dell’Asl di Lecce e con il RULA: «Prendiamo atto di un cambio di passo, in particolare nel metodo adottato. Il Salento tutto ed in particolare i cittadini più fragili, molti dei quali sono costretti a rinunciare alle cure ed al fondamentale diritto alla salute, meritano una risposta»

Al termine del terzo incontro con il Commissario Straordinario dell’Asl di Lecce, Dott. Stefano Rossi, e con il RULA (il Responsabile Unico delle Liste di Attesa Aziendale), Dott. Cosimo Esposito, in merito al contenimento delle liste di attesa e alle azioni intraprese, arrivano le considerazioni di Ada Chirizzi, Segretario Generale Cisl Lecce.
«Innanzitutto, prendiamo atto di un cambio di passo, in particolare nel metodo adottato che deve ora far seguire, in un confronto serrato al Tavolo Istituzionale istituito presso la Direzione Generale, strategie ed azioni condivise che il territorio attende da tempo e che non possono più essere procrastinate. Significativa la nuova reportistica di dettaglio derivante dal monitoraggio messo in campo dalla Direzione Generale al fine di offrire un quadro chiaro e ad alta definizione dello stato dell’arte, senza il quale nessuna valutazione è possibile e nessuna strategia può essere messa in campo».
Il Segretario Generale Cisl Lecce fa notare come «nel merito dell’odierno report, permane il disallineamento tra domanda corrente e offerta erogata, così come pure le criticità relative al deficit strumentale e a quello organico, derivante dal mancato ripristino delle tante unità venute meno a seguito di pensionamento e sui cui le confederazioni hanno messo in campo una forte azione a livello nazionale e regionale».
I dati però confermano le criticità rilevate nei settori cardiologico, pneumologico e gastroenterologico, nel primo accesso in priorità P (programmabile) e D (differita) e ai percorsi diagnostico-terapeutici per patologie croniche che, «come convenuto, va progressivamente incanalato in percorsi di prossimità che vedano il pieno coinvolgimento dei medici di medicina generale e i distretti socio- sanitari, così da sgravare i presidi ospedalieri».
Considerato il dato di contesto, potendo in questa fase agire con le sole risorse ad oggi disponibili, attendendo la tanta auspicata implementazione della pianta organica, «occorre accelerare sul fronte dell’appropriatezza, sia in fase prescrittiva che di erogazione delle prestazioni, con modalità più efficaci e che, al tempo stesso, prevedano un minor consumo di risorse».
Per la sindacalista è «assolutamente condivisibile l’avvio del processo di riorganizzazione e implementazione delle agende, in modalità overbooking, in modo programmato, anche alla luce delle disponibilità generate dalle prestazioni disdettate o per mancata presentazione dell’interessato.
Le azioni intraprese dalla Direzione devono ora trovare compimento in un approccio sistemico che interconnetta in forma stabile e strategica i tanti attori del processo (MMG, Distretti, PTA, agende tutor, presidi CUP, prestazioni in libera professione, presidi ospedalieri, concorso del privato accreditato)».
Dal report emergono significativi margini di manovra che oggi aprono alla possibile riconversione dei processi in atto e, al tempo stesso, alla responsabilità delle scelte.
«Le criticità ed i ritardi denunciati non possono più rimanere senza risposte! Occorrono risposte certe e a breve termine», conclude Ada Chirizzi, «il Salento tutto ed in particolare i cittadini più fragili, molti dei quali sono costretti a rinunciare alle cure ed al fondamentale diritto alla salute, meritano una risposta».
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano