Connect with us

Attualità

Dalla Parte dei più Deboli, anche a Natale

L’associazione con sede a Muro Leccese da anni si dedica con passione e dedizione al sostegno delle fasce più vulnerabili della popolazione si occupa della distribuzione dei beni donati dall’imprenditore di Minervino di Lecce Salvatore Giannetta

Pubblicato

il

La solidarietà dei salentini nei confronti delle fasce più deboli non conosce confini, dimostrando ancora una volta quanto sia radicata la cultura dell’aiuto reciproco in questa terra generosa.


Questo spirito di altruismo si manifesta in modo ancora più significativo in un periodo storico particolarmente difficile, segnato dalle conseguenze della pandemia.


Gli effetti devastanti del Covid-19 hanno lasciato profonde cicatrici sul tessuto economico e sociale del territorio, mettendo in ginocchio numerose aziende, impoverendo molte famiglie e spingendo sempre più persone verso situazioni di fragilità economica e sociale.


A peggiorare ulteriormente la situazione si è aggiunto l’impatto della guerra in Ucraina, che ha sconvolto gli equilibri internazionali.


Uno degli effetti più tangibili di questo conflitto è stato l’aumento incontrollato dei prezzi, soprattutto per i beni di prima necessità, che ha reso la vita quotidiana ancora più difficile per chi già faticava a far fronte alle spese essenziali. Di fronte a un simile scenario, il numero di famiglie indigenti è cresciuto in modo allarmante, rendendo necessario un intervento immediato e concreto per arginare l’emergenza povertà.


È in questo contesto di profonda difficoltà che emerge l’ammirevole gesto di Salvatore Giannetta, un imprenditore di Minervino di Lecce che ha deciso di fare la sua parte per aiutare la comunità.


Con grande sensibilità e generosità, Giannetta ha donato numerose pedane di alimenti, un contributo fondamentale per dare un po’ di sollievo alle famiglie salentine più bisognose.


La sua iniziativa rappresenta un esempio tangibile di come l’impegno individuale possa trasformarsi in un aiuto concreto per chi vive situazioni di estrema difficoltà.

La distribuzione di questi beni è stata affidata all’associazione Dalla Parte dei Più Deboli, una realtà radicata nel territorio che da anni si dedica con passione e dedizione al sostegno delle fasce più vulnerabili della popolazione.


Sotto la guida del presidente Sandro Barone, l’associazione ha messo in moto una macchina organizzativa efficiente e capillare per garantire che gli alimenti arrivassero rapidamente a chi ne aveva più bisogno.


Grazie all’impegno di numerosi volontari, che quotidianamente lavorano senza sosta per alleviare le sofferenze di tanti, questa donazione è stata trasformata in un gesto di speranza per molte famiglie.


La collaborazione tra privati cittadini, imprenditori e associazioni di volontariato si dimostra ancora una volta fondamentale per costruire un sistema di aiuto solido ed efficace.


«Iniziative come quella di Giannetta», spiega Sandro Barone, «non solo rispondono a un bisogno materiale immediato, ma rappresentano anche un messaggio potente di solidarietà e vicinanza, dimostrando che, nonostante le difficoltà, l’umanità e la generosità possono fare la differenza. Questo episodio sottolinea l’importanza di lavorare insieme per superare le sfide di oggi, rafforzando il senso di comunità e il valore del sostegno reciproco come pilastri di una società più giusta e solidale».


📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti