Connect with us

Dai Comuni

Ruffano monitora la qualità dell’aria

Nuova centralina installata in prossimità delle scuole grazie a progetto pilota: presto presentati i dati al pubblico

Pubblicato

il


Dallo scorso 28 marzo Ruffano dispone di un 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐨 per il monitoraggio della qualità dell’aria (foto a fine articolo).





Si tratta di 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥𝐢𝐧𝐚, 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚, 𝐢𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚𝐫𝐞 i valori di PM1 e PM2, di rilevare in tempo reale una serie di dati che vanno dai valori atmosferici alla presenza nell’aria di composti organici, ozono, monossido di carbonio, anidride carbonica, e di misurare l’intensità dei campi elettromagnetici.





Il dispositivo, chiamato “Ecoguardian”, si trova presso l’incrocio tra via De Gasperi e via Pietro Marti. E’ stato installato in collaborazione con un’azienda modenese specializzata nel settore, la Mutinanet, che sta fornendo al Comune di Ruffano un primo periodo di monitoraggio della qualità dell’aria gratuito.





Grazie ai rilevamenti continui ed allo storico dei dati che la centralina è in grado di effettuare, possiamo contare su un importante strumento in più 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞”, ha commentato l’assessore all’Ambiente Franco De Vitis.
“La scelta è ricaduta su quest’area del paese in quanto interessata da un considerevole traffico veicolare, non lontana da un impianto di telefonia mobile e soprattutto prossima alle scuole. Importante sarà anche il lavoro di rilevamento effettuato nelle 𝐨𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐞, per individuare ad esempio eventuali incendi di rifiuti o altri eventi di questa natura.
Il progetto sarà presentato al pubblico in un apposito incontro in cui verranno illustrati anche i dati registrati nel primo periodo di monitoraggio, attualmente in corso. Dati che, in futuro, la cittadinanza potrà consultare in autonomia su un apposito portale online
“.

















Cronaca

Ora i sindaci di Maglie, Ruffano e Sanarica rischiano il processo

La richiesta di rinvio a giudizio è arrivata del pm Maria Vallefuoco, tutti dovranno rispondere, a vario titolo, di associazione a delinquere, corruzione, frode, falso…

Pubblicato

il

Si è chiusa l’inchiesta su un presunto giro di appalti pilotati in cambio di favori, regali e scambi elettorali che, nel marzo scorso, fecero scattare misure cautelari per 10 persone (3 in carcere e 7 ai domiciliari), e a una serie di misure interdittive.

Ernesto Toma e Marco Sticchi, sindaco e vicesindaco di Maglie, ora rischiano il processo.

Questo vale anche Salvatore Sales sindaco di Sanarica e Antonio Rocco Cavallo, ex primo cittadino di Ruffano, e per 25 altre persone imprenditori e funzionari comunali.

Tra gli imputati, anche la Castrignanò Appalti s.r.l. e la Cesa s.r.l, entrambe di Maglie. 

La richiesta di rinvio a giudizio è arrivata del pm Maria Vallefuoco, tutti dovranno rispondere, a vario titolo, di associazione a delinquere, corruzione, frode, falso.

L’udienza preliminare è fissata per il 16 gennaio del 2026, davanti al gup Marcello Rizzo. 

Continua a Leggere

Castrignano del Capo

38enne di Castrignano minaccia i genitori per avere i soldi per la droga. Arrestato

Parallelamente, ai familiari — persone anziane e già provate da una lunga situazione di sofferenza — sono stati forniti i contatti dei numeri di pubblica utilità e dei centri antiviolenza presenti sul territorio, affinché nessuno debba sentirsi solo…

Pubblicato

il

Un intervento complesso, frutto di ascolto, indagini e determinazione, ha portato i Carabinieri di Castrignano del Capo all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Lecce – Sezione G.I.P..

Il provvedimento ha riguardato un uomo del luogo, che nel tempo aveva trasformato la propria fragilità in comportamenti violenti, arrivando a pretendere somme di denaro dai propri familiari anziani per l’acquisto di sostanze stupefacenti. 

Le richieste, sempre più pressanti, erano accompagnate da minacce e atteggiamenti aggressivi che avevano minato profondamente la serenità domestica.

Grazie alla segnalazione ricevuta, i Carabinieri hanno attivato immediatamente la procedura prevista dal “Codice Rosso”, garantendo ascolto tempestivo alle vittime e protezione nell’immediato. 

Dopo un’attenta ricostruzione degli episodi da parte dei Carabinieri della locale Stazione, coordinati dalla Procura della Repubblica di Lecce, il G.I.P. ha disposto la misura cautelare.

Nel pomeriggio di ieri, i militari dell’Arma sono intervenuti presso l’abitazione dell’indagato, arrestandolo. Dopo le formalità di rito, il 38enne è stato condotto presso la Casa Circondariale di Lecce.

Parallelamente, ai familiari — persone anziane e già provate da una lunga situazione di sofferenza — sono stati forniti i contatti dei numeri di pubblica utilità e dei centri antiviolenza presenti sul territorio, affinché nessuno debba sentirsi solo. 

È stata inoltre predisposta una vigilanza generica radiocollegata, già attiva.

Questa vicenda ricorda a tutti che denunciare è un atto di forza, non di debolezza. E che l’Arma dei Carabinieri, attraverso i suoi presidi più vicini — come la Stazione dei Carabinieri di Castrignano del Capo — è presente, pronta ad ascoltare, intervenire e proteggere.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Maglie, il CIF compie ottanta anni

Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…

Pubblicato

il

Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.

Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.

L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.

Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.

Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.

Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.

Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti