Connect with us

Attualità

Zone Economiche Speciali (ZES), la piattaforma digitale georeferenziata

Andrea Gatto, consigliere comunale di Galatina con delega ASI: «Con un semplice click è possibile navigare nel S.I.T., con un’interfaccia grafica molto interattiva, e individuare l’area più idonea, secondo le proprie esigenze, dove poter localizzare il proprio insediamento produttivo»

Pubblicato

il

Pubblicata online la piattaforma digitale georeferenziata del territorio della Zona Economica Speciale Adriatica interregionale Puglia-Molise (clicca qui).


«È un importante risultato», commenta Andrea Gatto, consigliere comunale di Galatina con delega ASI, «conseguito dal Commissario straordinario del Governo della ZES Adriatica, l’ing. Manlio Guadagnuolo: si tratta di una mappa che fornisce tutte le informazioni utili a localizzare ogni singola area e ogni singola particella che rientra nella Zona Economica Speciale».


Comprese quelle della zona industriale di Galatina.


Andrea Gatto, consigliere comunale di Galatina con delega Asi


«Le Zone Economiche Speciali», aggiunge Gatto, «sono il futuro delle zone produttive: attraverso procedure unificate è possibile insediare una impresa con una sola autorizzazione e avendo come punto di riferimento un solo Sportello Unico Amministrativo (SUA) con termini certi, soprattutto, brevi!».


Oggi si aggiunge questo tassello: «Con un semplice click è possibile navigare nel S.I.T., con un’interfaccia grafica molto interattiva, e individuare l’area più idonea, secondo le proprie esigenze, dove poter localizzare il proprio insediamento produttivo».

Più in generale, la piattaforma digitale è finalizzata al raggiungimento dei seguenti obiettivi:


erogare servizi informativi di eccellenza e in tempo reale, indirizzati agli imprenditori che intendono insediarsi nella ZES Adriatica interregionale Puglia-Molise;


fornire uno strumento di supporto per la gestione dei processi amministrativi e per il monitoraggio degli interventi, di competenza della Struttura commissariale della ZES Adriatica.


Per maggiori informazioni sulla Zona economica Speciale di ogni singolo Comune è possibile visitare il sito istituzionale cliccando qui.


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti