Connect with us

Attualità

Vincenzo Quarta “rivive” nel museo della Caserma “Ciro Scianna”

Da Giovedì 10 settembre la nuova ala della sala museale del 4° Reggimento Genio Guastatori, presso la Caserma “Ciro Scianna”, intitolata a Vincenzo Quarta, il ragazzo di Surbo che ha perso la vita lo scorso aprile a seguito di una leucemia fulminante a soli 25 anni

Pubblicato

il

Giovedì 10 settembre è stata intitolata la nuova ala della sala museale del 4° Reggimento Genio Guastatori, presso la Caserma “Ciro Scianna”, a Vincenzo Quarta, il ragazzo di Surbo che ha perso la vita lo scorso aprile a seguito di una leucemia fulminante a soli 25 anni.


Il Comandante del 4° Reggimento Genio Guastatori, presso il quale il giovane prestava servizio, ha deciso di dedicare al ragazzo uno spazio al suo interno da poco allestito come museo per mantenere vivo il suo ricordo.


Nel giro di pochi mesi le iniziative organizzate in memoria di Vincenzo sono state tantissime, promosse dagli amici di una vita con cui il ragazzo coltivava le sue passioni, si divertiva, viveva.


Con una raccolta fondi lanciata in occasione del suo compleanno è stato possibile donare un ecografo pediatrico per l’ospedale Vito Fazzi di Lecce, grazie anche al supporto dell’associazione Cuore a Mani Aperte di Don Gianni Mattia. E non solo. Vincenzo viene ricordato ogni mese con funzioni religiose e i suoi amici hanno organizzato un torneo di calcetto dedicato a una delle passioni del giovane ragazzo, sfegatato ultras del Lecce.


Inoltre, sono state realizzate delle magliette che raffigurano il viso sorridente di Vincenzo con la scritta “Vincenzo Vive”. Una certezza questa, perché grazie a queste iniziative Vincenzo continua a vivere e a sorridere.


La famiglia, che ha partecipato all’inaugurazione della nuova ala della sala museale, insieme ad una

rappresentanza degli amici di Vincenzo, dichiara che è stato per loro un grande onore, l’ennesima


dimostrazione d’affetto per Vincenzo.


«Saremmo certamente andati a trovare Vincenzo a Palermo durante l’estate», dice la famiglia. «Non immaginavamo certo di farlo in questo modo, ma è stato emozionante poter passare una giornata nei luoghi in cui lui ha vissuto, svolgendo il suo lavoro con passione. Siamo veramente grati e orgogliosi per la vicinanza e la calorosa accoglienza dimostrata dal personale del 4° Reggimento Genio Guastatori nel corso di questi mesi e ancor di più in questa occasione. Per noi è importante mantenere questo contatto, perché rappresenta un filo che ci lega ancora alla vita di Vincenzo, a ciò che faceva e amava fare. Stiamo conoscendo ancora di più quello che era il suo mondo al di fuori della famiglia, e siamo ogni giorno sorpresi dell’affetto di persone che continuano a parlarci di lui.

Siamo certi che questa intitolazione permetta ai ragazzi del 4° Genio Guastatori di ricordare Vincenzo ogni giorno, considerandolo un esempio da seguire e di cui custodire il ricordo per sempre».



Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti