Connect with us

Tricase

Dell’Abate consigliere regionale dell’ANCI

Il Consigliere comunale di Tricase e Consigliere provinciale è stato eletto Consigliere regionale dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani

Pubblicato

il

Il Consigliere comunale di Tricase nonché Consigliere provinciale Nunzio Dell’Abate è stato eletto Consigliere regionale dell’A.N.C.I. (Associazione Nazionale Comuni Italiani).


Pronto alla nuova avventura Nunzio Dell’Abate: “Sarà un’esperienza impegnativa, ma interessante con il fine di contribuire nella difesa del principio di Autonomia Comunale e nella tutela degli interessi dei nostri Comuni in un delicato momento politico ed economico”.


Cos’è l’A.N.C.I. Puglia?


anciL’ANCI Puglia gode di autonomia, rappresenta gli associati e persegue gli obiettivi generali dell’Associazione nell’ambito della Regione Puglia, in particolare:

opera per dare piena attuazione al riconoscimento delle autonomie locali sancito dalla Costituzione;

promuove l’unità, nell’iniziativa e nella partecipazione alla gestione dei poteri locali e decentrati delle forze locali autonomistiche e dell’Associazionismo ed elabora e persegue una politica fondata su un programma di sviluppo economico, sociale, civile e culturale espressione degli interessi e delle aspirazioni delle popolazioni pugliesi;

promuove il coordinamento delle attività delle amministrazioni associate;

studia e propone iniziative a favore dello sviluppo economico e sociale della regione;

presta consulenza tecnica e assistenza ai soci che la richiedono;

promuove ed incoraggia iniziative per elevare l’educazione civica dei cittadini pugliesi e per diffondere la cultura delle autonomie locali; individua e propone l’adozione di strumenti per incrementare la partecipazione dei cittadini pugliesi alla vita amministrativa del proprio Comune;

opera per un decentramento delle funzioni di interesse pubblico ad ogni livello, favorisce la costituzione di strumenti democratici per una più larga partecipazione alla vita degli Enti Locali;

promuove convegni e dibattiti, pubblica studi, atti anche a mezzo di propri organi di stampa;

promuove e coordina lo studio e le soluzioni, anche con proposte articolate, di problemi che interessano i Comuni pugliesi;

interviene in ogni sede nella quale si discutono o si amministrano interessi dei Comuni pugliesi o che investono direttamente i Comuni stessi;

partecipa a società, enti e consorzi che operano nel campo delle attività degli Enti Locali;

esamina ogni problema di interesse delle civiche amministrazioni promuovendo, nell’ambito delle proprie competenze, le necessarie iniziative;

rappresenta, nei casi previsti dalla legge, gli associati nei confronti delle organizzazioni dei sindacati regionali per le materie oggetto di contrattazione decentrata;

svolge attività con analoghe Associazioni (UPI-UNCEM-AICCRE-CISPEL) al fine di promuovere l’unificazione con le stesse.


Il Consiglio Regionale è eletto dall’Assemblea Congressuale con il sistema proporzionale e con liste bloccate, ovvero su lista unica concordata nell’ufficio di Presidenza, ed è composta da 55 membri di cui: 50 sono eletti fra Sindaci, Assessori, Consiglieri comunali, Presidente o Consiglieri Circoscrizionali delle città capoluogo delle aree metropolitane; 5 sono di diritto i Sindaci dei Comuni capoluogo di provincia. Di norma i Consiglieri saranno scelti in modo da assicurare la rappresentanza delle varie province e delle varie tipologie dei Comuni e degli altri enti associati.


Appuntamenti

Tricase: 1° Maggio con la Festa degli Aquiloni

Aquiloni in volo la mattina in zona mercato. Al pomeriggio si continua a far festa insieme presso il arco cittadino di via Pirandello

Pubblicato

il

Come è ormai diventata consuetudine, il Primo Maggio Tricase fa festa con gli Aquiloni.

La mattina classico appuntamento in zona mercato con “Aquiloni in volo”, simbolo di libertà e di pace.

Nel pomeriggio la festa continua nel parco cittadino di via Pirandello con aquiloni, truccabimbi, baby dance, musica e animazione.

L’evento, che gode del patrocinio del Comune, è organizzato da Tricasèmia, Clean Up Tricase, associazione Philia e Atlantide il paese dei giochi.

Come ogni anno, informa il presidente di TricasèmiaGianluca Errico, «parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza. Quest’anno sarà donato all’Associazione diabetici pediatrici L’Aago Blu Aps».

Errico, infine, rivolge, «un grazie particolare ad Andreina Minonne nostra associata e sostenitrice, a tutto il suo staff diAtlantide il paese dei giochi“».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

Pubblicato

il

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.

È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.

Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.itdal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing 

Continua a Leggere

Attualità

Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio

Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone…

Pubblicato

il

Secondo 3bmeteo: “Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C”.

“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate su gran parte dello Stivale”.

“Non solo ampio soleggiamento ma anche netto aumento delle temperature per il Ponte del 1 maggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo – “sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Già giovedì 1 maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C”.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti