Connect with us

Attualità

Salento e Finlandia non sono poi così lontani

Scambio culturale: un’esperienza per la “vita”. Venti studenti del Comi di Tricase ospiti dei loro corrispettivi finlandesi a Lathi

Pubblicato

il

Da pochi giorni si è conclusa la seconda parte dello scambio tra il Liceo Comi di Tricase e il Liceo Lahden Iukio Gaudia di Lahti in Finlandia.


A maggio sono stati gli studenti finlandesi ad essere ospitati dalle famiglie salentine ed ora ad ottobre è toccato alle famiglie di Lahti  ospitare 20 studenti salentinio.


«Il rapporto collaborativo di scambio con il Liceo di Lahti si è sempre più rafforzato nel corso degli anni», ricordano le prof.sse Maria Antonietta De Giuseppe e Rosa Nesca, «infatti, è già il terzo anno che il Liceo Comi porta avanti questo progetto con grande gradimento delle famiglie».


«L’esperienza dello scambio», spiegano, «mira alla crescita personale dei partecipanti attraverso l’ampliamento degli orizzonti culturali e l’educazione alla comprensione internazionale e alla pace. È un’occasione per conoscersi e conoscere, occasione per condividere i valori europei».


Attraverso l’incontro, infatti, gli studenti hanno potuto cogliere analogie e differenze fra le loro culture e i loro percorsi di vita, arricchire il proprio bagaglio culturale. I timori e i pregiudizi hanno lasciato spazio alla meraviglia per il paesaggio, le strutture, la scuola e grazie alle famiglie ospitanti tutto è stato più semplice.


«Un progetto lungimirante», quello dello scambio del Liceo Comi, diretto dalla prof.ssa Antonella Cazzato, che «pone le basi per future esperienze universitarie Erasmus dei nostri figli. È stata un’occasione di arricchimento socioculturale per i nostri ragazzi e per noi genitori che, a mio parere, vale più di qualche capitolo di pedagogia», queste alcune delle riflessioni che le famiglie hanno voluto lasciare a conclusione dell’esperienza.


Anche le prof.sse De Giuseppe e Nesca, promotrici del progetto, sono state ospiti dei docenti finlandesi e hanno avuto la possibilità di conoscere e confrontare i diversi sistemi scolastici e di sperimentare la grande accoglienza di questo popolo del Nord Europa: «Il grande abbraccio finale e le tante lacrime versate dai ragazzi e dalle famiglie ci inducono a pensare che aprirsi ad orizzonti più ampi è la migliore strada per costruire una “nuova” umanità alla cui base c’è il rispetto reciproco e il riconoscimento delle proprie e altrui identità».






Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti