Connect with us

Attualità

Telecomunicazioni ed edilizia i settori in cui si fa più fatica a reperire personale

Ventiduesimo report settimanale delle offerte di lavoro dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia: 382 i posti di lavoro disponibili, a cui si aggiungono le possibilità di lavoro e formazione all’estero tramite la rete Eures, soprattutto in Irlanda e Germania. Nel Tac, un’azienda di Ugento intende assumere 20 sarti, un’altra di Tiggiano cerca 16 operai: sono 40 in totale le scoperture nel settore

Pubblicato

il

Sono le telecomunicazioni e l’edilizia i comparti nei quali si fa più fatica a reperire personale in questo periodo.


Seguono il commercio, il tessile-abbigliamento-calzaturiero, il settore dei trasporti e riparazione veicoli. Anche nel metalmeccanico si registra un aumento della richiesta di manodopera: si cercano 26 addetti in dieci aziende.


«Il quadro», commenta Luigi Mazzei, dirigente dell’Ufficio coordinamento Servizi per l’Impiego di Lecce di Arpal Puglia, «è restituito dal 22esimo report settimanale delle offerte di lavoro, pubblicato anche sulla pagina Facebook “Centri impiego Lecce e provincia” e sui profili Google di ogni centro. L’appuntamento del lunedì ci consente di veicolare al grande pubblico in maniera sistematica gli annunci quotidianamente aggiornati sul portale


lavoroperte.regione.puglia.it, consultabili anche tramite l’App “Lavoro per te”. Non solo, il report è diventato anche uno strumento per comprendere l’andamento del mercato del lavoro sul territorio e affinare, di conseguenza, le azioni per essere più efficaci nel delicato compito di incrociare domanda e offerta».


Ammontano a 382 i posti di lavoro disponibili, a cui si aggiungono le possibilità di lavoro e formazione all’estero tramite la rete Eures, soprattutto in Irlanda e Germania. In particolare, sono sei i posti riservati ad appartenenti alle cosiddette “categorie protette” (orfani, etc.) e uno agli iscritti alle liste speciali per persone con disabilità.


Continuano a calare le disponibilità nel settore della ristorazione e del turismo, dove si hanno 31 posizioni aperte.

Nel commercio, invece, 15 aziende sono pronte ad assumere 53 lavoratori; altrettante aziende offrono contratti di assunzione per 30 addetti nel campo della riparazione veicoli e trasporti; 25 imprese edili e di impiantistica sono alla ricerca di 56 collaboratori.


Nel Tac, un’azienda di Ugento intende assumere 20 sarti, un’altra di Tiggiano cerca 16 operai: sono 40 in totale le scoperture nel settore. Restano sostanzialmente stabili le offerte nei call center (87), in ambito amministrativo (17), nell’artigianato (2), nella sanità e servizi alla persona (12), nel settore bellezza e benessere (2), nel campo ambientale (5), nell’industria del legno (7), nel settore delle pulizie (2), in agricoltura (4). Ai sensi dell’art. 1 L. 903/77, si precisa che la ricerca è sempre rivolta ad entrambi i sessi.


Ci si può candidare alle offerte in tre modi: tramite Spid, direttamente dal portale “Lavoro per te“; inviando via mail ai Centri per l’Impiego il modulo scaricabile dagli annunci sul sito; oppure direttamente nei Centri per l’Impiego, dove si può ricevere supporto nella compilazione dei moduli, servizi di orientamento e informazioni anche relative ad altre possibilità di impiego: gli sportelli sono aperti al pubblico tutti i giorni (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30; il martedì anche dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento) presso le sedi dislocate a Lecce, Campi Salentina, Casarano, Galatina, Gallipoli, Maglie, Martano, Nardò, Poggiardo, Tricase e presso l’Ufficio collocamento mirato disabili, che ha sede a Lecce in viale Aldo Moro (info e contatti a pag. 37, www.arpal.regione.puglia.it). Presso i centri, inoltre, sono consultabili anche annunci di lavoro tradotti in inglese e francese, per agevolare, tramite le “bacheche inclusive”, la lettura delle offerte da parte di cittadini stranieri.


Per conlutare nella sua versione integrale il 22° Report Arpal clicca qui


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti