Connect with us

Attualità

Tricase, Antonio De Donno: «Nostra volontà di unire, non dividere»

Dopo la polemica del segretario provinciale del Psi, non invitato al tavolo di concertamento del centrosinistra, la replica del candidato sindaco di Senso Civico e dei Dem

Pubblicato

il

Dopo la polemica innescata dal segretario provinciale del Psi in seguito alla candidatura di Antonio De Donno da parte di Senso Civico e Partito Democratico, arriva la replica dello stesso candidato sindaco.


«Caro Mario», esordisce De Donno rivolgendosi a Mario Accoto, «accolgo con sentito ringraziamento la vostra nota a nome della Segreteria Provinciale del PSI».


«Purtroppo», spiega il candidato sindaco del centrosinistra, «il Tavolo di Coordinamento che mi ha proposto di accettare la candidatura a Sindaco della nostra Tricase è certamente frutto della frastagliata situazione politica locale ma ti assicuro che se ha iniziato a lavorare per arrivare ad una candidatura condivisa è proprio perché alla base c’era e c’è la volontà di unire e non di dividere, operazione ad oggi parzialmente avvenuta con successo ma certamente monca di tanti amici e forze politiche che le circostanze non hanno permesso di raggiungere».


«Ti prego di credermi», concilia, «non è stato facile e la prima mission affidatami è stata proprio quella di recuperare il terreno allargando i confini della nostra coalizione, già forte ma figlia dei tempi in cui ci troviamo. D’altronde, se così non fosse stato, non vi sarebbero tanti candidati sindaco che disorientano l’elettorato e non aiutano a ricostruire un comune sentire».

«La mia formazione associativa mi impone per cultura e passione», precisa, «la ricerca del dialogo e sono certo che il PSI accoglierà la mia richiesta di aperto confronto e collaborazione al fine di costruire un entusiasmante percorso comune. La mia formazione politica passa attraverso la frequenza regionale e nazionale, con tanti amici del nostro Salento, della Scuola Walter Tobagi che in una lettera alla moglie diceva: “Al lavoro affannoso di questi mesi va data una ragione, che io avverto molto forte: è la ragione di una persona che si sente intellettualmente onesta, libera e indipendente e cerca di capire perché si è arrivati a questo punto di lacerazione sociale, di disprezzo dei valori umani […] per contribuire a quella ricerca ideologica che mi pare preliminare per qualsiasi mutamento, miglioramento nei comportamenti collettivi”».


«La ricerca che dobbiamo fare, se non ideologica», conclude Antonio De Donno, «deve tendere ad unire comuni ideali e prospettive, e il vero miglioramento collettivo sarà alla nostra comune portata».


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti