Connect with us

Attualità

Tricase: una welfare community per unire la città ai borghi

Questa volta i volontari di Tricasèmia e Cleanup Tricase sono intervenuti su invito di alcuni cittadini e cittadine di Lucugnano per bonificare la zona del cortile della scuola e ripulirla da preservativi, bottiglie di whisky, vodka, plastiche di ogni genere, cartacce e persino un… casco!

Pubblicato

il

Un lungo filo che unisce tutte le associazioni sotto l’ombrello della Proloco, per tessere una rete di impegno sociale che unisce tutti i volontari del territorio.


Dopo aver dato ottima prova della loro capacità di interagire nel corso del lockdown dello scorso anno, assistendo chi restava isolato e donando il proprio tempo a coloro che già in difficoltà, per colpa dell’isolamento erano ancora più emarginati, i volontari tricasini proseguono il loro cammino verso una welfare community che possa divenire un sostegno continuo per la città e le frazioni o, per dirla come loro, i borghi di Lucugnano, Depressa, Tricase Porto e Marina Serra che vorrebbero parte integrante di un’unica grande città, unita come mai è stato finora.


Questa volta i volontari di Tricasèmia e Cleanup Tricase sono intervenuti su invito di alcuni cittadini e cittadine volenterosi del borgo di Lucugnano per bonificare la zona del cortile della scuola e ripulirla da preservativi, bottiglie di whisky, vodka, plastiche di ogni genere, cartacce ed anche un… casco per motociclisti in disuso!


Cancelli aperti e muro facilmente scavalcabile, evidentemente, hanno fatto pensare a qualcuno che quel cortile fosse il luogo dove poter fare bagordi indisturbati, ovviamente senza preoccuparsi minimamente di ripulire prima di andare via.


Così lo spettacolo, desolante, si ripresenta puntuale al mattino, quando i bambini accompagnati dai genitori raggiungono la scuola.


Gli stessi volontari hanno fatto notare che «se la zona dovesse restare abbandonata a sé stessa la situazione potrebbe solo peggiorare» e chiedono «di valutare la posa in opera sul viale di un po’ di ghiaia, insieme ad un intervento di  pulizia  dell’area interessata e sulle piante all’altezza dell’ingresso, per rendere più decoroso oltre che sicuro il luogo».






Allo stesso modo, unendo le forze, i volontari si sono rimboccati le maniche ed hanno donato (ancora) il loro tempo per ripulire anche piazzale della Libertà, nella zona antistante l’ex tribunale, oggi sede di alcune classi della Primaria della scuola di via Apulia, dove i “soliti” zozzoni avevano lasciato in terra gli avanzi delle loro notti goderecce.


«Unire le forze con senso civico tra amiche e amici  di Lucugnano e Tricase ma sentendosi tutti di un unico paese,  con ideali comuni», ha postato su facebook Salvatore Ponzetta di Lucugnano, anche lui tra i volontari, che hanno ripulito, «a volte può far  raggiungere in breve tempo l’obiettivi prefissati per il bene comune».


Solo la varietà delle competenze e dei servizi offerti da un gruppo così eterogeneo di associazioni e volontari consente di attivare attorno all’utente una rete di contatti e di risorse che siano sostegno concreto contro il disagio, di qualunque natura esso sia. Lavorare insieme si può. E conviene a tutti. Perché è l’unico modo per offrire alla comunità quei servizi che un’associazione o un ente pubblico, da soli, non potrebbero garantire. La via è stata tracciata…


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti