Connect with us

Attualità

Lavorare nelle istituzioni: analisi delle sfide e delle opportunità a Zollino

Job day dal panel innovativo nell’ambito del progetto Punti Cardinali della Regione Puglia

Pubblicato

il


Lavorare all’interno delle istituzioni è un tema di cui probabilmente non si è mai discusso pubblicamente, ancor meno con coloro i quali operano all’interno delle istituzioni ed affiancano i politici che svolgono la propria attività istituzionale in contesti nazionali ed europei.





Questo panel del tutto innovativo ma che ha suscitato notevole interesse e curiosità è partito da Zollino. L’amministrazione comunale ed il Sindaco Edoardo Calò, nell’ambito del programma Punti Cardinali, ideato dalla Regione Puglia, hanno organizzato un job day dal titolo “lavorare nelle istituzioni: sfide ed opportunità”.





Ad intervenire all’incontro sono state diverse personalità che lavoro all’interno delle istituzioni, occupandosi di comunicazione politica, dei rapporti territoriali, della gestione delle campagne elettorali e del coordinamento di importanti programmi economici sviluppati della Commissione Europea.




Tutti giovani ragazzi salentini, con un’età media inferiore ai trent’anni e già una grande esperienza alle spalle. Tra gli altri anche il Professore Daniele De Luca, presidente del corso di laurea in scienze politiche dell’Università del Salento, l’università da cui provengono proprio la maggior dei giovani professionisti.





Si sono alternati così Lorenzo Tondo, assistente parlamentare europeo e già collaboratore politico nella scorsa legislatura presso il Consiglio Regionale della Puglia. Margherita Zappatore, consulente politico e legislativo e amministratore unico della ZCA consulting. Letizia Castellano, policy assistant nella direzione generale per gli affari economici e finanziari presso la commissione europea, nonché cittadina di Zollino. Salvatore Ciriolo, assistente europeo ed esperto di comunicazione politica ed istituzionale.





A moderare gli interventi Giulia Gigante, autrice presso Formiche.net. Un incontro, a quanto riferiscono i presenti, decisamente interessante che ha fatto luce su professioni poco note ma di grande interesse, con giovani professionisti che si sono rivelati risorse importanti per questo territorio.


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti