

Nella sede di Coldiretti Lecce incontro tra ricercatori da tutta Italia e agricoltori per analizzare i progetti in corso
Gruppo di ricercatori dell'Università salentina e CNR Nanotec sviluppa dispositivo per la diagnostica di Xylella fastidiosa
Decreto 13 febbraio 2018, parlano i medici: "La storia ci insegna che abbiamo spesso sottovalutato, per mancanza di conoscenze, aspetti fondamentali degli inquinanti"
Il decreto ministeriale. Fra l'adriatico e lo Jonio, da Fasano a Leuca saranno nebulizzati più di quattro milioni di litri di insetticida su tutta la vegetazione...
Coldiretti Lecce: “Accolta la nostra richiesta, ora subito la pubblicazione dei bandi del Psr”
Confagricoltura Lecce insorge contro la nuova decisione adottata dall’Unione europea in merito alla xylella fastidiosa
Qual è oggi lo stato di salute del settore reduce dalle conseguenze del ciclone xylella e dalle continue bizze climatiche che mettono a repentaglio sacrifici ed...
The Queen in Provincia insieme al compagno, il regista Taylor Hackford, prende l'impegno di esprimere pubblicamente il suo parere sull’ipotesi trivellazioni e sulla xylella
In piena campagna elettorale per il Consiglio Regionale, Michele Emiliano, candidato a presidente della Regione Puglia, affrontando il problema della Xylella fastidiosa, affermò di essere «pronto...
Alle bugie della “guerra commerciale” messa in atto dai partner stranieri sull'olio d’oliva pugliese, rispose l’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio di Spoleto a giugno 2015 interpellata...
"Attendiamo, inoltre, che la Regione dia corpo e sostanza finanziaria al fondo costruito in fase di assestamento di bilancio in Consiglio regionale che ha aperto anche...
Non piove da Marzo: la Regione non perda altro tempo e formalizzi quanto prima la richiesta di stato di calamità
Il consigliere regionale Andrea Caroppo: “Emiliano è fuori strada, il Governo invii un commissario. Basta con pseudo scienziati e il loro indegno spettacolo. Abbiamo dato fiato...