Appuntamenti
Quanta vita dietro un portone
Inaugurazione del nuovo portale in legno della Chiesa Madre a Castrignano del Capo
Ci sono luoghi, nei nostri paesi, che raccontano di una voglia di fare insieme che pare essere figlia d’altri tempi, è invece è viva e presente e porta frutti preziosi.
A Castrignano del Capo uno di questi luoghi è il nuovo portone della chiesa matrice di San Michele Arcangelo, che verrà inaugurato questa sera alle ore 19.
È una storia di desideri e mani che si uniscono, di idee che si incontrano e prendono forma, il portale in rovere alto quattro metri e mezzo e pesante più di sei quintali.
L’idea dell’Associazione 2000, innanzitutto, che dopo venti anni di intensa e fattiva attività sul territorio, decide di lasciare al paese qualcosa che possa rimanere alle generazioni future.
L’idea che vivere un paese significhi abitare il presente, ricordare il passato, ma anche preparare un futuro per chi ci seguirà. Ma ci sono ancora altre vite, altre storie da decifrare passando la mano sulle venature in rovere, sui rilievi delle figure del Cristo, di Maria e dell’Angelo emergenti sul portale.
C’è un anno di lavoro certosino, di fatiche ed escogitazioni artigianali di Antonio, Giovanni e Valentino, padre e figli che hanno lavorato fianco a fianco nella Falegnameria Greco, attiva a Castrignano dal 1967.
Chi dovesse camminare sotto le forme slanciate dell’arco a punto sesto potrà sentire il profumo del legno che si espande nei vicoli del centro storico, potrà forse intravedere, immaginare i pomeriggi passati a trasporre gli schizzi di Don Fabrizio Gallo, in elaborazioni 3D, le infinite prove di stampa digitale, i giorni passati a forgiare le intelaiature massicce, a scalpellare le figure sacre, a verniciarle per farle brillare lucenti sotto il cielo del Salento.
Coloro che passeranno sotto l’arcata udiranno forse anche le parole di Francesco Cassiano, il fabbro che insieme ai falegnami ha issato e incardinato il portale all’interno della cornice barocca.
Forse è questa la storia più bella che racconterà questa magistrale opera d’artigianato, ai nostri figli.
Che ci vogliono mani unite per fare la bellezza, vite di amici riuniti in un’associazione, vita di un padre e figli che insieme mettono in fila i giorni, come panni stesi al sole, condividendo fatiche, risate, sudori.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca4 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità2 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità4 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento


