Connect with us

Appuntamenti

A Lizzanello rassegna artistica contro il razzismo

“Vista, interpretata, rivisitata”: viviamo in un Mondo in cui l’integrazione sociale e la necessità di ascoltare opinioni differenti dovrebbero essere un’opportunità di crescita e di sano confronto

Pubblicato

il

Sarà inaugurata mercoledì 21 marzo presso il Mercato Coperto di Lizzanello la rassegna artistica che affronta la tematica della diversità, vista come risorsa.


Vista, interpretata, rivisitata: è questo il titolo assegnato al progetto artistico nato dall’idea di un giovane appassionato di fotografia di Lizzanello, il 31enne Alessandro Arnesano, in sinergia con altri due artisti locali in erba: Francesca Faggiano, 30 anni, e Luana Martina di 26. La rassegna, sviluppata in collaborazione con l’amministrazione comunale di Lizzanello, sarà inaugurata nella serata di mercoledì 21 marzo in occasione della Giornata mondiale contro il razzismo.


L’intento del progetto è quello di offrire allo spettatore tre visioni differenti ma al contempo simultanee dello stesso soggetto, a testimonianza del fatto che le diversità equivalgono a delle concrete risorse da cui attingere piuttosto che ostacoli da abbattere.

“Viviamo in un Mondo in cui l’integrazione sociale e la necessità di ascoltare opinioni differenti – spiega Alessandro Arnesano –  dovrebbero essere un’opportunità di crescita e di sano confronto, nonché una certezza acquisita e imprescindibile. Tuttavia oggi più che mai siamo quotidianamente testimoni delle molteplici discriminazioni che caratterizzano la nostra società, a cui è necessario in collaborazione con le istituzioni, porre dei solidi argini col fine di educare le nuove generazioni al rispetto reciproco.”


Composta di ben 30 opere inedite, Vista, interpretata, rivisitata rispetta fedelmente il tema de “La diversità come risorsa” ed avrà accesso libero e gratuito a partire dal giorno dell’inaugurazione, fissato per mercoledì 21 marzo 2018, alle ore 19:30, presso il Mercato coperto – Laboratorio Urbano sito in Piazza della Libertà a Lizzanello, sino al giorno 1 aprile 2018.


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti