Connect with us

Appuntamenti

Consorzi di bonifica: incontro aperto al pubblico a Ruffano

“La politica non può abbandonare l’agricoltura”: appuntamento oggi in aula consiliare

Pubblicato

il

Secondo appuntamento del ciclo di incontri pubblici “La politica non può abbandonare l’agricoltura”, che in differenti Città sta radunando amministratori, agricoltori ed aziende per affrontare le varie problematiche che riguardano il mondo agricolo salentino.


Dopo il primo evento, che si è svolto a Taurisano nella serata del 16 ottobre scosto, ora il dibattito si sposta presso l’aula consiliare del Comune di Ruffano (Via L. Romano).


A partire dalle ore 18 di oggi, si intervalleranno gli interventi di: Antonio Cavallo (sindaco di Ruffano); Franco De Vitis (consigliere provinciale); Antonio Sorrento (presidente nazionale PIN); Salvatore Perrone (consigliere comunale di Collepasso); Alexia Baglivo (Italia Viva – Collepasso).


La mobilitazione del mondo agricolo salentino iniziata l’estate scorsa, quindi, procede con momenti di confronto, ascolto e condivisione, durante i quali gli operatori agricoli del posto continuano a far sentire la loro voce.


Le esigenze emerse nella serata di Taurisano si possono riassumere in quattro punti: più risorse sul tavolo da parte della Regione e del Governo per ricostruire il paesaggio e coltivare i campi; contrarietà circa l’istituzione di un consorzio di bonifica unico e la richiesta di rendere più efficienti quelli esistenti; fare concretamente le bonifiche e portare l’acqua in campagna; l’annullamento delle richieste di pagamento dei contributi consortili e dichiarare lo stato di calamità per il Salento.

“Dall’incontro è emersa una voglia di riscatto del mondo agricolo che va oltre l’aspetto del pagamento dei contributi al Consorzio. – aveva spiegato il consigliere Gianni Liuzzi a Taurisano.


Intanto, in risposta al crescente numero di segnalazioni ricevute dai consorziati, che lamentano l’improvvisa notifica delle ingiunzioni di pagamento con importi spesso insostenibili ed ingiustificati, l’associazione per la difesa dei consumatori ADOC ha comunicato alcuni giorni fa la decisione di procedere con l’impugnazione delle cartelle esattoriali.


In queste settimane, infatti, sono state notificate ai cittadini, imprese, e proprietari di terreni che insistono nel perimetro del consorzio di bonifica “Ugento – Li Foggi” molte cartelle per contributi relativi all’irrigazione dei campi.


“I legali dell’associazione hanno rilevato una serie di irregolarità nell’operato del consorzio, e per questo appare necessario accogliere la richiesta di tutela avanzata dai consorziati. – si legge nel comunicato stampa firmato dal presidente provinciale ADOC Alessandro Presicce – Difatti, nelle cartelle si ravvisano gli estremi per portare la questione davanti all’autorità giudiziaria al fine di tutelare i diritti degli agricoltori, già in precedenza violati. Si ricordino le molte sentenze di soccombenza del Consorzio dinanzi alle Commissioni Tributarie, le attuali Corti di Giustizia Tributaria, riguardanti le cartelle per i contributi consortili”.


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti