Connect with us

Appuntamenti

Marittima: Canzoni a Sud Est

Pubblicato

il

L’Estate salentina si arricchisce di un nuovo appuntamento a base di musica e contaminazioni.


Arci Lecce e Comune di Diso presentano una serata speciale con un doppio appuntamento che vedrà i musicisti degli Officina Zoè protagonisti dell’incontro musicale insieme a ragazze e ragazzi richiedenti asilo e il concerto finale di Lorenzo Kruger con “Le canzoni dei Nobraino – Piano e voce tour


Evento in programma questa sera a Marittima di Diso, in Piazza Principe Umberto, a partire dalle 20,  organizzato in occasione della presentazione del progetto Sprar del Comune di Diso, gestito da Arci Lecce. La rassegna prenderà il via con la presentazione del progetto “Canzoni a Sud-Est”, risultato finale degli incontri musicali condotti da Cinzia Marzo, Luigi Panico e Giorgio Doveri degli “Officina Zoé”, accompagnati dai musicisti Giovanni Martella e Francesco Probo, a cui hanno partecipato i beneficiari Sprar dei progetti di accoglienza Arci Lecce.


Un progetto inedito dove la musica popolare dei paesi di origine dei richiedenti asilo incontra e si contamina con i brani della tradizione popolare salentina, in una miscela di suoni unica.


Lorenzo Kruger


A seguire, lo spettacolo “Le canzoni dei Nobraino – Piano e voce tour” di Lorenzo Kruger.

Le canzoni più belle scritte per i Nobraino saranno ascoltabili in una veste inedita: nella versione in cui sono state scritte.


Saranno in scaletta Bifolco, Film Muto, Record del Mondo, Tradimento, Cani e Porci e molte altre. In una atmosfera rilassata, molto distante dai suoi concerti rock, Lorenzo Kruger mette davanti a tutto le sue canzoni e se stesso, con l’eleganza di un piano e della sua voce.


Lorenzo Kruger è il cantante e autore di tutte le canzoni dei Nobraino.  Con questa formazione ha all’attivo più di mille concerti, 6 dischi, presenze su tutti i palchi più importanti della scena italiana.


Le sue performance come frontman di questa band sono note per essere fuori dagli schemi, provocatorie e irriverenti. In questo spettacolo, al contrario, Kruger si immobilizza al pianoforte; col pretesto di accompagnarsi con questo strumento la scena si riduce alle sole canzoni, ripulite da qualsiasi arrangiamento e postura scenica.


Per l’intera durata della manifestazione saranno esposti i lavori artigianali realizzati dai ragazzi richiedenti asilo nell’ambito dei laboratori artistici all’interno dei progetti di accoglienza di Arci Lecce. La serata prenderà il via con i saluti istituzionali del sindaco di Diso Antonella Carrozzo, cui seguirà la presentazione del progetto Sprar con gli interventi di Giandomenico Letizia (assessore Comune di Diso), Anna Caputo (presidente Arci Lecce) e gli operatori locali del progetto Sprar di Diso.


Appuntamenti

Maglie, il CIF compie ottanta anni

Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…

Pubblicato

il

Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.

Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.

L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.

Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.

Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.

Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.

Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti