Appuntamenti
Ortelle, la Pro Loco Ippocampo ospita “Puglia Tipica”
Un percorso delle Pro loco di Puglia per la promozione e valorizzazione del territorio Al via la 12^ edizione “Puglia Tipica”, Ortelle, parco San Vito, 13 e 14 luglio 2024 organizzata dall’UNPLI Puglia (Unione nazionale Pro Loco d’Italia) in collaborazione con la Pro Loco “Ippocampo” di Ortelle – Vignacastrisi e col contributo del Comune di Ortelle e con il patrocino della Regione Puglia…
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
“PUGLIA TIPICA” Tra Passato e Futuro
Un percorso delle Pro loco di Puglia per la promozione e valorizzazione del territorio Al via la 12^ edizione “Puglia Tipica”, Ortelle, parco San Vito, 13 e 14 luglio 2024 organizzata dall’UNPLI Puglia (Unione nazionale Pro Loco d’Italia) in collaborazione con la Pro Loco “Ippocampo” di Ortelle – Vignacastrisi e col contributo del Comune di Ortelle e con il patrocino della Regione Puglia.
“Puglia Tipica” è il progetto delle Pro Loco pugliesi coinvolte nelle singole realtà locali della regione. I percorsi storico – culturali, ricchezze ambientali e paesaggistiche, storia delle civiltà antiche e moderne sono il punto di riferimento per la crescita del territorio.
Tipicità dei prodotti locali, degustazioni, visita ad aziende agro – alimentari, mercatini d’artigianato, creatività musicali, convegni, esposizioni raccontano l’identità culturale e turistica.
Colori, musiche, canti e danze fanno da contorno.
Un elogio che esalta le tipicità locali, come il prodotto “Or. Vi” (acronimo Ortelle – Vignacastrisi), dove nei box comunali di Parco San Vito si può gustare la carne suina di qualità preparata dagli stessi allevatori o come tutti gli altri prodotti,(olio, vino, formaggi ecc.) esposti dalle Proloco partecipanti. Tutto questo consente così di offrire al consumatore un prodotto alimentare unico, tipico, di qualità indiscussa e controllata.
L’organizzazione è affidata all’Unpli Puglia, presieduta da Rocco Lauciello in collaborazione con la Pro Loco “Ippocampo” Ortelle – Vignacastrisi, guidata dal presidente Luigi Guglielmo, consigliere regionale UNPLI.
Il programma prevede sabato 13 luglio ore 10 convegno su “Alta specializzazione nel turismo: I percorsi ITS Turismo Puglia come chiave all’occupazione”.
A seguire visita guidata alla cripta Madonna della grotta a cura dello storico dell’arte Giovanni Giangreco con intervento musicale di Vania Palumbo. Apertura stand enogastronomici in compagnia usicale“Consuelo e la sua band” in concerto.
Domenica, alle ore 9,30 visite guidate area archeologica di Castro e gita in barca. Visita all’azienda agrituristica “Lu Campu”, con dimostrazione della preparazione della Pirilla.
Apertura stand enogastronomici delle Pro loco. Infine, Antonio Amato in concerto, voce della Notte della Taranta.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca6 giorni faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca3 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità20 ore fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca2 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Attualità3 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù


