Connect with us

Appuntamenti

Tricase: Folkbooks, serata finale

Domani, nella Sala del Trono di Palazzo Gallone, l’evento conclusivo della Rassegna di Tarantarte

Pubblicato

il

La Sala del Trono di Palazzo Gallone ospita l’evento conclusivo di Folkbooks la rassegna di Tarantarte.


Taranta  AtelierFolkBooks è la rassegna delle più recenti e importanti produzioni culturali del“movimento” che ruota intorno alla musica di tradizione e alle sue rielaborazioni. Un calendario ricco di eventi itineranti, ospitati da altrettante interessanti rassegne, da “La poesia nel jukebox” curata da CoolClub, a “Danzare la Terra”, diretta da Tarantarte asd.


Proprio domani, domenica 22 febbraio, la serata che conclude l’intera rassegna. Dalle 16 alle 18,30, Taranta Atelier, incontro – laboratorio di danza teatrale sugli aspetti simbolici, iconografici, letterari e rituali del Tarantismo e della pizzica salentina con Maristella Martella e Laura De Ronzo.


(Video Taranta Atelier: https://www.youtube.com/watch?v=udLDpchMRm4)


Alle 19, La valorizzazione della cultura popolare salentina, tra reinvenzione, spettacolarizzazione e marketing territoriale. Con Vincenzo Santoro, responsabile nazionale ufficio Cultura dell’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) e Sergio Torsello, giornalista e direttore artistico del festival “La Notte della Taranta”.

Alle 21, Presentazione del libro con cd-audioGuerra, Fichi e Balli” di Rocco Nigro (Kurumuny). Un’opera dedicata a nonno Rocco, tra commossa memoria storica e ricerca musicale. Racconti di guerra, episodi legati al dono del fico maritato e vecchie melodie di ballabili. Performance live con Renato Grilli (voce narrante) e musica dal vivo di Rocco Nigro e Francesco Massaro. Esposizione delle tavole originali di Marco Cito.


(BookTrailer: https://www.youtube.com/watch?v=c45FhKUwLe0)


Durante la giornata, FolkBooks ospiterà la mostra fotografica “Paesaggi di pietra, visioni di danza” di Tarantarte. La danza attraverso lo sguardo e gli scatti di Daniele Met.


Info: info@tarantarte.it; tel. 392/1010461


Appuntamenti

Maglie, il CIF compie ottanta anni

Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…

Pubblicato

il

Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.

Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.

L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.

Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.

Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.

Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.

Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti