Connect with us

Appuntamenti

Tricase: la “nuova” Scuola dell’Infanzia di via Pertini

Inuagurazione domani, in concomitanza con la Giornata internazionale dell’educazione. La dirigente dell’I.c. Tricase – via Apulia, Rina Mariano: «La qualità educativa richiede ambienti attrezzati con cura, accessibili a tutti, belli e sicuri, con arredi e materiali scelti con attenzione»

Pubblicato

il

Tutto pronto per il taglio del nastro della rinnovata Scuola dell’Infanzia di Via Pertini, dell’Istituto comprensivo Tricase-Via Apulia.


L’inaugurazione in programma per domani mercoledì 24 gennaio, dalle ore 17,30, con la partecipazione del sindaco Antonio De Donno e delle altre autorità locali, genitori, insegnanti e bambini, rappresenta un momento concreto di apertura della scuola al territorio.


L’intervento di riqualificazione e miglioramento energetico, a cui è stata sottoposta, ha creato un ambiente moderno e sostenibile per le future generazioni.


Anche nello spazio esterno è stata migliorata la fruibilità con l’installazione di nuovi arredi e giochi.


L’evento, programmato in concomitanza con la Giornata internazionale dell’educazione offre un’opportunità per riflettere sull’importanza dell’educazione nella costruzione di una società consapevole e orientata al futuro.


«La qualità educativa», sottolinea la dirigente Rina Mariano, «richiede ambienti attrezzati con cura, accessibili a tutti, belli e sicuri, con arredi e materiali scelti con attenzione. Gli spazi interni ed esterni della Scuola di Via Pertini sono stati articolati e connotati per le diverse funzioni che assolvono e per le opportunità di esperienze che offrono, per garantire un luogo di crescita che consente lo sviluppo delle potenzialità di tutti i bambini. L’organizzazione generale promuove il benessere dei bambini e dei docenti. Il tutto tra tradizione e innovazione. La tradizione di una scuola che ha a cuore lo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, e sociale e che ha introdotto elementi innovativi e digitali a misura di bambino».







Appuntamenti

Nuova Guardia Medica a Tricase, domani l’inaugurazione

I locali, in via San Tommaso D’Aquino nel rione di Tutino, ospiteranno anche Serd e Neuropsichiatria Infantile. Il sindaco Antonio De Donno: «Restituita alla cittadinanza una sede moderna, accessibile e finalmente pronta a garantire servizi essenziali»

Pubblicato

il

La nuova sede della Guardia Medica di Tricase è nel rione di Tutino, in via San Tommaso D’Aquino.

Sarà inaugurata domani, giovedì 18 settembre, alle ore 11.

«Un traguardo importante per la nostra comunità», ha sottolineato il sindaco Antonio De Donno, «finalmente i locali messi a disposizione dal Comune di Tricase, dopo un accurato intervento di adeguamento e abbattimento delle barriere architettoniche, sono pronti ad accogliere servizi fondamentali per i cittadini».

Nei locali di via San Tommaso D’Aquino troveranno spazio, insieme a quello di Continuità Assistenziale, anche altri servizi di grande rilievo sociosanitario, come il Serd e la Neuropsichiatria Infantile.

«Un risultato frutto della collaborazione tra istituzioni», ha aggiunto il primo cittadino, «che ha permesso di restituire alla cittadinanza una sede moderna, accessibile e finalmente pronta a garantire servizi essenziali».

Durante l’inaugurazione di domattina porteranno i loro saluti istituzionali oltre al sindaco Antonio De Donno, il direttore generale dell’ASL Lecce, Stefano Rossi, e il direttore del Distretto Socio-Sanitario, Pierpaolo D’Arpa.

Seguirà la benedizione a cura di 𝐝𝐨𝐧 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐞𝐭𝐭𝐚, della Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Tutino.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

A Nardò lo sport abbatte le barriere

Oltre i limiti – La forza dello sport con persone con disabilità: dal 1° ottobre, presso il Centro Sportivo Happiness, l’edizione 2025 del progetto. L’obiettivo è favorire inclusione, benessere psico-fisico e socializzazione attraverso attività sportive strutturate e accessibili

Pubblicato

il

Abbattere le barriere e andare oltre i limiti, favorendo inclusione, benessere psico-fisico e socializzazione attraverso attività sportive strutturate e accessibili.

Si svolgerà a partire dal 1° ottobre, presso il Centro Sportivo Happiness, l’edizione 2025 del progetto “Oltre i Limiti – La forza dello sport con persone con disabilità”.

L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Puglia nell’ambito di “Puglia 2026 – European Region of Sport”, si propone come un intervento sociale e sportivo rivolto a persone adulte con disabilità.

Il programma, che avrà cadenza settimanale, comprende discipline come padel, calcio, giochi di squadra e attività ludico-motorie, integrate da momenti di socialità e condivisione, per valorizzare lo sport quale strumento di crescita personale e comunitaria.

«Lo sport può essere un potente strumento di inclusione e di benessere», dichiara Silvia Russo, responsabile del progetto, «con Oltre i Limiti vogliamo abbattere barriere, creare opportunità concrete e restituire dignità e fiducia a tutte le persone coinvolte».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Regionali, al voto il 23 e 24 novembre

Per la Puglia è l’ultima data utile perché lo Statuto regionale concede 60 giorni di tempo dallo scadere della legislatura

Pubblicato

il

Le prossime elezioni regionali in Puglia si terranno il 23 e 24 novembre 2025. 

Il governatore Emiliano firmerà il decreto per indire le nuove elezioni entro la fine di settembre.

Per la Puglia è l’ultima data utile perché lo Statuto regionale concede 60 giorni di tempo dallo scadere della legislatura che si concluderà il prossimo 21 settembre, giorno delle ultime elezioni nel 2020.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti