Cronaca
Caro Giuseppe o meglio Pippi. La scomparsa di un amico
La scomparsa dello scrittore salentino. Al mio stimato compaesano e amico Prof. Giuseppe Minonne, educatore e insigne scrittore
Mi viene spontaneo, dietro un impulso che promana proprio dall’animo, di dedicarti questi righi, caro Giuseppe, anzi, o meglio dire, Pippi, giacché, per lo meno in seno alla nostra comune località natia, è con questo ultimo e più breve appellativo che è sempre riecheggiato il tuo nome o il riferimento alla tua persona.
Nonostante i tre lustri circa di distanza tra noi in termini di età anagrafica e i differenti percorsi di formazione, vita lavorativa/professionale con correlata residenza, credo si possa dire che ci siamo conosciuti da sempre, sul modello dell’intensità dei rapporti che, salvo eccezioni, si poneva, adesso invero si pone assai di meno, come cifra distintiva delle comunità paesane.
Cosicché, nel corso di decenni, ho avuto agio di seguire puntualmente la pubblicazione dei tuoi tanti romanzi – qui mi piace allegare la copertina di uno – letti con spiccato interesse e passione, specialmente quando vertevano su vicende, volti e luoghi della nostra terra salentina, se non, addirittura, della stessa Marittima.
Poi, ormai “ragazzo di ieri” e, per ciò, rimasto affrancato dalle pregresse ordinarie occupazioni, ho anch’io, per mera vocazione, intrapreso l’attività scrittoria, sotto forma di narrazioni.
Di conseguenza, mi è capitato tanto di continuare ad acquistare e scorrere i tuoi libri, quanto di scambiarli con i miei.
Tu, immancabilmente, con amabilità, ti compiacevi dei miei lavori e io ero contento e orgoglioso dei tuoi apprezzamenti.
Insieme con la tua vasta e giammai ostentata cultura, di te, Pippi, mi hanno colpito le doti di semplicità e il tratto cordiale verso tutti e, più marcatamente, nei confronti delle persone comuni e umili.
Caro Pippi, grazie al tuo modo di essere, l’impegno e le opere realizzate, è stato davvero grande, a parer mio, il lustro da te conferito a Marittima.
Nel corso della corrente estate, al contrario di quanto avveniva negli anni precedenti, sono rimasti chiusi gli usci della tua abitazione delle vacanze In Via Convento, o “Via di tutti” come l’appellavamo concordemente per il fatto che conduce alla “Casa di tutti” dagli alti cipressi.
Solo ieri, sono venuto a conoscenza del motivo del cambiamento.
Stamani, non a Marittima, ma nella tua Parrocchia di Lecce, ho sfiorato per un attimo con la mano il legno della tua traversata finale; guardandomi intorno, a parte i tuoi famigliari e parenti stretti, mi sono reso conto di essere l’unico marittimese presente.
E, in quel preciso momento, mi si è affacciato alla mente l’accenno, contenuto nei Vangeli, alle figure dei profeti e al mancato riconoscimento dei loro meriti nella “patria” d’origine.
Ma, caro Pippi, tu sei ben stato un’eccezione, anche come profeta, riscuotendo apprezzamento, stima e riconoscimento delle tue qualità, addirittura da più generazioni di concittadini.
Ora, meritevolmente, riposa in pace.
Rocco Boccadamo
Cronaca
48enne arrestato per detenzione e spaccio di stupefacenti
Alla vista della pattuglia, l’uomo ha mostrato un atteggiamento sospetto, tentando di sottrarsi alla loro attenzione e cercando riparo dietro alcuni punti d’ombra dell’edificio…
I Carabinieri di Otranto hanno arrestato un 48enne del luogo, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto presunto responsabile del reato di detenzione illecita di droga ai fini di spaccio.
Il tutto è maturato ieri pomeriggio, nel corso di un’attività di controllo del territorio di Otranto quando i Carabinieri, percorrendo una via periferica della cittadina, hanno notato il soggetto stazionare all’esterno dell’abitazione dove di fatto risiede.
Alla vista della pattuglia, l’uomo ha mostrato un atteggiamento sospetto, tentando di sottrarsi alla loro attenzione e cercando riparo dietro alcuni punti d’ombra dell’edificio.
Il comportamento elusivo ha insospettito i militari dell’Arma, i quali hanno deciso di procedere con un controllo più approfondito.
Una volta fermato, l’individuo è stato identificato e sottoposto a perquisizione personale.
Considerati i precedenti e l’atteggiamento nervoso, i Carabinieri hanno esteso il controllo anche all’interno dell’abitazione.
La perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire circa 30 grammi di sostanza
stupefacente del tipo cocaina, abilmente occultati in un vano dell’abitazione, oltre a un bilancino elettronico di precisione e diverso materiale utilizzato per il confezionamento delle dosi, elementi tipici di una possibile attività di preparazione della sostanza per la successiva vendita al dettaglio.
La droga e tutto il materiale rinvenuto sono stati sottoposti a sequestro.
Terminate le formalità di rito e su disposizione del PM di Lecce, l’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
Attualità
PNNR, cabina di regia presso la Prefettura a Lecce: avanti tutta!
E’ stata ribadita l’esigenza di continuare nelle azioni di supporto ai Comuni, in considerazione della scadenza prevista nel 2026 per la realizzazione di tutte le progettualità inserite nel PNRR, la Cabina proseguirà…
Nuova riunione della Cabina di Coordinamento. Le buone prassi in campo per la realizzazione di tutte le progettualità inserite nel PNRR.
Si è tenuta ieri, presso la Prefettura di Lecce, una nuova riunione della Cabina di coordinamento per il PNRR, con l’obiettivo di monitorare lo stato di avanzamento degli interventi previsti dalle progettualità del PNRR.
L’incontro, presieduto dal Viceprefetto Vicario, Maria Antonietta Olivieri, ha visto la partecipazione della Struttura di Missione per il PNRR costituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Ragioneria Generale dello Stato e della Ragioneria Territoriale di Lecce, della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Brindisi e Lecce, dell’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, del Provveditorato Interregionale per le opere pubbliche, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce, delle Unioni dei Comuni e di ANCI Puglia, nonché dei referenti dei Comuni di Campi Salentina, Castrì di Lecce, Cavallino, Corigliano d’Otranto, Gagliano del Capo, Melissano, Muro Leccese, Patù, San Cassiano, Specchia, Squinzano e di Tricase.
I lavori della Cabina di Coordinamento si sono incentrati sull’esame dello stato di avanzamento delle progettualità interessate e sulla implementazione dei dati su ReGiS, necessaria al raggiungimento dei target previsti dall’Unione Europea, sulla base delle risultanze dei precedenti Tavoli tematici tenutesi in Prefettura con le Amministrazioni centrali titolari dei finanziamenti, i soggetti attuatori e le diverse strutture di coordinamento, avvalendosi, altresì, del supporto del Presidio PNRR della Ragioneria Territoriale dello Stato di Lecce.
E’ stata ribadita l’esigenza di continuare nelle azioni di supporto ai Comuni, in considerazione della scadenza prevista nel 2026 per la realizzazione di tutte le progettualità inserite nel PNRR, la Cabina proseguirà, nelle prossime settimane, il monitoraggio legato alla valorizzazione di ReGiS.
Al termine dei lavori, è stata unanimemente condivisa l’esigenza di continuare la positiva attività di collaborazione tra le Amministrazioni interessate, sia centrali che periferiche, al fine di superare le ulteriori criticità e pervenire, entro i termini, alla definizione delle progettualità programmate.
Cronaca
Balordi, bruciano in anticipo la focareddha di Sant’Andrea a Presicce
Tutto il lavoro organizzato in onore del Santo e della Festa è andato in fumo…
Era tutto pronto per la festa del Santo Patrono, Sant’Andrea, a Presicce, ma a qualcuno questo non è andato giù.
Anche la “focareddhha”, rito propiziatorio che si perde nella memoria dei tempi, era pronta per essere accesa domani sera, se non fosse che alcuni “benpensanti”, hanno dato alle fiamme la pira in anticipo.
Tutto il lavoro organizzato in onore del Santo e della Festa è andato in fumo.
Della “focareddha” non è rimasto nulla, il lavoro degli amministratori e dei volontari organizzato da settimane, è andato in fumo.
Allertati i carabinieri della stazione locale, assieme ai colleghi della compagnia di Tricase, per cercare i responsabili.
-
Cronaca3 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faColpo alla criminalità organizzata: 22 arresti
-
Cronaca1 settimana faTricase: sequestrata villa con piscina
-
Cronaca3 settimane faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Attualità2 settimane faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca3 settimane faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Casarano2 settimane faLecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni
-
Attualità2 settimane fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
