Connect with us

Cronaca

Tricase, quelle auto in salotto

Una delibera concede la possibilità ai locali di fruire della strada per “accomodare” i clienti, ma non vieta alle auto di sostare in quello stesso spazio

Pubblicato

il

Parcheggereste la vostra auto in salotto? Senz’altro no. Eppure a Tricase succede.


In piazza Pisanelli, quella che molti definiscono il “salotto del Salento“, mentre da un lato si discute della nobile ma problematica idea di chiudere al traffico il centro storico, mentre le sere d’estate la piazza stessa diventa area pedonale e mentre l’amministrazione concede ai locali presenti la possibilità di accomodare “in strada” i loro clienti, è ancora possibile parcheggiare l’auto impunitamente proprio in quel punto dove le attività dovrebbero piazzare i tavolini.


“Autorizzazione inutile”


Il mio bar“, ci spiega Saverio Turco del Caffè Pisanelli, “così come le altre attività accanto (Farmacia Balboa e Pizzeria Borgo Antico) hanno ottenuto da tempo dall’amministrazione l’autorizzazione per apporre dei tavolini sul suolo pubblico prospiciente i locali. L’autorizzazione va dalle ore 21 all’una di notte, tutti i giorni, e nei festivi è anticipata alle ore 19,30. In altre parole, ogni sera possiamo utilizzare una parte di strada per sistemare dei tavolini a fruizione della nostra clientela. Il paradosso sta nel fatto che da anni, proprio laddove l’amministrazione ci autorizza a occupare il suolo pubblico, ci ritroviamo delle auto parcheggiate, talvolta per l’intera serata, senza poter fare nulla nei confronti degli automobilisti che, per come è organizzata la sosta in piazza, non commettono alcuna infrazione”.


La segnaletica cosa prevede?


“La segnaletica regolamenta la sosta con disco orario per un massimo di mezzora fino alle 20. Poi, diventa sosta libera. Manca una qualsivoglia indicazione che informi gli automobilisti innanzitutto che la piazza viene chiusa ad una certa ora e poi che, dalle 21, le attività adiacenti hanno l’autorizzazione a fruire di quello spazio”.


Questo significa che, anche a voler chiamare la municipale, chi sosta lì non commette infrazioni?


“Negli anni non è stata elevata alcuna sanzione a chi ha parcheggiato qui per tutta la sera. Perchè appunto i segnali prevedono che l’unica infrazione che si può commettere è sforare la mezzora da disco orario, imposto come detto prima delle 20. Insomma vige un paradosso bello e buono: nonostante la delibera di giunta preveda la chiusura della piazza e la presenza dei tavolini, non si è mai provveduto a segnalarlo agli automobilisti, nè a scongiurarne la sosta. Capita quindi che chi parcheggia in piazza Pisanelli prima che questa venga chiusa, si allontani, ignorando di aver arrecato un danno a noi che avremmo diritto a usare quel pezzo di strada”.


Avete segnalato il problema all’amministrazione?


“Tanto a quella attuale quanto alle precedenti, senza esito”.


Cosa chiedete?


“Sarebbe sufficiente un segnale: un divieto di sosta con rimozione coatta, a partire dalle 20, sarebbe la soluzione ideale ma soprattutto più idonea. Altrimenti perde valore anche la stessa delibera: che senso ha autorizzarci a sistemare dei tavoli laddove possono sostare le auto mentre la piazza è chiusa?”.



Lor. Z.






Cronaca

Neonato positivo alla cocaina alla nascita, tolto ai genitori

Il piccolo, nato lo scorso 17 ottobre, presentava tremori sospetti alla nascita, subito dopo il parto è stato ricoverato e tenuto sotto osservazione nel reparto di Neonatologia… 

Pubblicato

il

Il Tribunale per i minorenni di Lecce dispone l’affidamento provvisorio a dei parenti di un neonato trovato positivo alla cocaina., dopo i test tossicologici.

Ora si cercherà di capire, coadiuvati dai servizi sociali, se i genitori sono idonei a far crescere il piccolo con loro.

Il piccolo, nato a Lecce al “Vito Fazzi”, lo scorso 17 ottobre, presentava tremori sospetti alla nascita, subito dopo il parto è stato ricoverato e tenuto sotto osservazione nel reparto di Neonatologia. 

Dopo settimane di controlli, ritenuto il bimbo ormai fuori pericolo, è stato dimesso ed affidato ai parenti.

A destare preoccupazione nel personale medico, al momento della nascita, erano stati i tremori sospetti del piccolo, la madre, invece, era risultata negativa.

I sanitari non escludono che la donna sia potuta entrare in contatto con la cocaina diversi giorni prima del parto, questo avrebbe permesso di annullarne le tracce, mentre sarebbero rimaste nel corpo del neonato.

Continua a Leggere

Cronaca

Avevano 20 chili di hashish nella Mercedes. Due arrestati

I due spacciatori sono incappati in un controllo della polizia che, dopo averli fermati, ha perquisito l’auto parcheggiata vicino. Per I due arrestati si sono aperte le porte del carcere di Borgo San Nicola

Pubblicato

il

Nel corso dei controlli straordinari del territorio disposti dal Questore della provincia di Lecce Giampietro Lionetti, le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Puglia Meridionale, durante il pattugliamento di una zona periferica di Lecce, hanno notato due uomini a piedi intenti a parlare con un’altra persona in un’auto.

I poliziotti hanno deciso di effettuare un controllo sul gruppo di persone notando subito subito che le tasche di uno dei tre, un 39nne di Lecce, erano eccessivamente rigonfie.

Insospettiti, lo hanno invitato a esibirne il contenuto che consisteva in un taglierino, un portafogli contenente una dose di cocaina del peso di oltre un grammo, due smartphone e un mazzo di chiavi di una Mercedes, che era parcheggiata nelle vicinanze e di proprietà dell’altro uomo fermato, un 36nne di San Pietro Vernotico.

Il veicolo è stato perquisito e, a bordo, sono stati  rinvenuti 199 panetti di hashish, contenuti in parte in un borsone e altri distribuiti sotto ai sedili, per un peso complessivo di oltre 20 chilogrammi.

Si è proceduto, così, alla perquisizione domiciliare del proprietario del veicolo e nell’abitazione i poliziotti hanno trovato un altro pezzo di hashish di oltre 50 grammi, due dosi di cocaina di oltre 10 grammi e materiale vario utile per il confezionamento dello stupefacente.

Rinvenuti anche 1.085 euro in contanti.

La perquisizione personale del terzo fermato, un uomo di 33 anni di origini albanesi, ha portato, invece, al rinvenimento di una cipollina di cellophane contenente 0,33 grammi di cocaina.

Il 39nne leccese e il 36nne di San Pietro Vernotico sono stati arrestati dai poliziotti e associati presso la locale Casa Circondariale.

Tutto il materiale rinvenuto, compreso il veicolo contenente il quantitativo di droga, è stato posto sotto sequestro.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Piogge e rovesci temporaleschi nel fine settimana

Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti…

Pubblicato

il

ANTICIPO DI INVERNO SULL’ITALIA 

“Correnti fredde di matrice artica hanno portato l’Europa bruscamente in inverno con freddo e neve a tratti in pianura, dopo una prima parte di novembre decisamente mite. Il flusso freddo ha ora raggiunto il Nord Italia e nel weekend dilagherà anche al Centrosud, portando anche sul bel Paese un anticipo d’inverno”, secondo Edoardo Ferrara di 3bmeteo, “il contrasto tra la massa d’aria fredda con quella più mite mediterranea darà vita ad una perturbazione che nella giornata di venerdì interesserà gran parte d’Italia con piogge e rovesci sparsi, localmente anche a sfondo temporalesco e accompagnati da grandine”.

NEL WEEKEND NEVE A QUOTE MEDIO-BASSE ANCHE AL CENTROSUD, GELATE AL NORD 

“Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti”.

LUNEDI’ ALTRA PERTURBAZIONE, POSSIBILE NEVE A TRATTI IN PIANURA AL NORD

“Già domenica sera giungeranno gli avamposti di una nuova perturbazione da ovest, che rinnoverà condizioni di maltempo diffuso nel corso di lunedì, ad eccezione dell’estremo Sud che probabilmente rimarrà all’asciutto e con maggiori aperture. Tuttavia il richiamo di venti più miti di Scirocco e Libeccio determinerà un progressivo rialzo della quota neve, che sarà più marcato al Centrosud”.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti