Cronaca
Tricase, Zona Draghi: «Vogliono avvelenare cani e gatti»
La segnalazione di alcuni nostri lettori: «Aiuole cosparse di topicida con l’intento di colpire gli animali di affezione della zona»

La segnalazione, corredata dalle foto in questa pagina, arriva da alcuni nostri lettori residenti in Zona Draghi a Tricase.
I primi ritrovamenti risalgono al pomeriggio di lunedì 25 febbraio e «ci siamo subito resi conto dell’incresciosa situazione».
Sempre in quel pomeriggio chi ci ha scritto ha provveduto a segnalare l’accaduto anche a Polizia Locale e Carabinieri.
Con il passare dei giorni la presenza del veleno nelle aiuole della piazzetta è aumentata a significare la perseveranza da parte degli “avvelenatori”: quella sostanza rossa ormai è dappertutto. Ancora nelle aiuole ma anche sui marciapiedi, in strada e negli altri angoli della piazza.
Così, ricontattati da alcuni residenti, sabato 3 marzo sono giunti in zona gli agenti della polizia locale che hanno effettuato un sopralluogo. Questa mattina, invece, ha fatto capolino un addetto per raccogliere un campione del veleno, probabilmente per analizzarlo.
L’utilizzo scorretto di topicidi può mettere in pericolo anche gli animali domestici: l’ingestione dei topicidi può rappresentare davvero una minaccia per cani o gatti, che tendono a essere sempre molto curiosi. Purtroppo, questo tipo di avvelenamento è molto pericoloso perché può generare gravi conseguenze sulla salute e, nei casi peggiori, sulla vita degli animali.
Fermo restando il problema delle colonie feline (sulle cui regole e responsabilità annesse sarebbe il caso che tutti fossimo ben informati) e la cattiva educazione di tanti che lasciano libero il proprio cane di fare i propri bisognini dove capita o lo portano a passeggio senza poi provvedere alla pulizia con le canoniche busta e paletta (clicca qui), non è certo questo il modo per risolvere la situazione. Anzi!
Chi ha cosparso il veleno (presunto fino a quando gli esami non daranno conferma ma pare ci siano pochi dubbi) ha compiuto un atto ancora più incivile.
E, anche in questo caso, ricordiamo che ci sono delle responsabilità e non solo sanzionatorie ma penali. Chiunque, chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale, secondo la legge, è punito con la reclusione da quattro mesi a due anni.
Uomo avvisato…
Casarano
23enne denuncia: “Diffuse immagini hot su sito per adulti a mia insaputa”
Il forum è quello che una infermiera toscana, di 35 anni, ha reso noto ai più qualche giorno fa: la vicenda è quella della pagina Facebook con quasi 32.000 iscritti, nella quale molti uomini postavano foto intime…

Anna Madaro è fra le vittime di un forum per adulti simile a “Mia Moglie“, a sua insaputa.
Anna è un’attrice salentina 23enne.
Il forum è quello che una infermiera toscana, di 35 anni, ha reso noto ai più qualche giorno fa: la vicenda è quella della pagina Facebook con quasi 32.000 iscritti, nella quale molti uomini postavano foto intime delle proprie mogli, senza il loro consenso.
La storia è stata riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno, dove si chiarisce che Anna ha trovato sue «foto, video, storie e screenshot di live dati in pasto a chiunque con commenti a dir poco schifosi e pericolosi».
Appuntamenti
Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi…

Riceviamo & Pubblichiamo
Mezzo secolo di vita è un traguardo importante e i cinquantenni di Corsano, il 12 agosto scorso, hanno organizzato una rimpatriata per festeggiare tutti insieme questo traguardo.
A partire dalle ore 19 i “ragazzi e le ragazze” della classe 1975 si sono ritrovati presso la chiesa di San Biagio, a Corsano, per assistere alla celebrazione della messa.
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi, racconti, aneddoti, balli, canti e molte risate, non sono mancati gli attimi fuggenti di pura emozione”.
I ragazzi del 1975
Cronaca
Gallipoli, la Polizia continua i quotidiani controlli
In un caso personale è stata contestata la somministrazione abusiva di alimenti e bevande in difformità alla licenza di attività di vicinato…

Controlli straordinari della Polizia a Lido Conchiglie e Baia Verde
I controlli hanno interessato 3 locali del centro storico di Gallipoli, a carico dei quali la Polizia Locale ha contestato l’abusiva occupazione del suolo pubblico.
In un caso personale è stata contestata la somministrazione abusiva di alimenti e bevande in difformità alla licenza di attività di vicinato; mentre un esercente sarà sanzionato per assenza del titolare e del preposto all’atto del controllo e dovrà presentare la documentazione inerente l’attività e, a seguito della sua analisi, potranno essere contestate ulteriori violazioni.
Il personale Asl non ha rilevato irregolarità inerenti la corretta conservazione e tracciabilità degli alimenti mentre ha richiesto ad un esercizio la successiva presentazione di documentazione inerente il manuale di autocontrollo per il rispetto delle normative sanitarie e di igiene.
Sono state, quindi, contestate sanzioni amministrative per un totale di circa 6.000 Euro.
Nell’ambito del rafforzamento dei controlli nelle aree della Baia Verde di Gallipoli sono state controllate 179 persone e 48 veicoli, inoltre sono state sequestrate a carico di ignoti 2 dosi di sostanza stupefacente del tipo hashish e 2 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina per un totale complessivo di circa 4 grammi.
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Tricase3 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania
-
Cronaca4 settimane fa
Incendio devasta Cardigliano: dispiegamento di mezzi per fermare le fiamme
-
Cronaca2 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Attualità4 settimane fa
Scontro frontale: muore sottufficiale di Marina, ferito carabiniere
-
Cronaca2 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità6 giorni fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso