Attualità
Cucina il Salento…in Svizzera
Una grande festa dai colori pugliesi, quella che si è svolta su iniziativa dell’Associazione Pugliese di Uster in partnership con la Federazione delle Associazioni Pugliesi in Svizzera. Presente il Console Generale Gabriele Altana. E ad inizio serata arriva anche il videomessaggio della presidente del Consiglio Regionale Pugliese, Loredana Capone

Un evento riuscitissimo al quale ha preso parte anche il Console Generale in Svizzera, Gabriele Altana che ha fatto un plauso per l’organizzazione e per l’iniziativa che ha puntato a valorizzare i prodotti e le tradizioni pugliesi in un clima conviviale.
Al Console Generale, a Walter Amodio, che guida l’Associazione Pugliese di Uster, alla brigata degli chef, ai volontari e alle oltre 250 persone presenti, è arrivato anche il videomessaggio della presidente del Consiglio regionale della Puglia, Loredana Capone: “Sono orgogliosa che la cucina pugliese sia la protagonista di questa magnifica serata che avvicina chi vive lontano con chi è rimasto nella propria terra e penso che se c’è un modo per celebrare al meglio l’anno dedicato al Turismo delle radici, questo sia proprio incontarsi e abbracciarsi intorno ad un buon piatto.”
Pugliesi, italiani e cittadini svizzeri, coinvolti a vario titolo, in alcuni casi anche come collaboratori volontari, hanno dato vita, dunque, ad una serata unica e speciale: ottimo cibo arrivato direttamente dal Salento, prodotti autentici e genuini trasformati in piatti gourmet dallo chef Fabio Bandello e dagli aiuto chef Gianmario Antonaci e Maria Rita Scazzari, la musica popolare dei Vasapiedi e il clima delle belle feste tra amici.
Un vero successo per questo evento, finanziato dalla Regione Puglia – Pugliesi nel mondo, che ha consentito a “Cucina il Salento”, il format ideato dall’Associazione Kalò Fai di Cutrofiano, in provincia di Lecce, di sbarcare all’estero dopo solo tre anni dalla sua prima edizione. Soddisfazione espressa anche dalla vicepresidente dell’associazione Kalò Fai, Elena Anna Ligori, che insieme al presidente Luigi Colì e allo chef Bandello lavorano durante l’intero anno per la valorizzazione e la promozione della cucina della tradizione e dell’artigianato locale.
All’iniziativa ‘Cucina il Salento…in Svizzera’ hanno partecipato con il loro prodotti le aziende partner di Kalò Fai.
In particolare, Eurofood che ha fornito tutte le materie prime per il menù della serata, alla Cantina Vinicola Palamà presente con il vino Metiusco Rosso, all’Artigiana Pasta fresca Cutrofiano che ha prodotti i gustosissimi tortelli ripieni di frisella, alla Tenuta Mezzana, dove durante tutto l’anno si possono gustare i piatti dello chef Bandello e soggiornare in un clima di relax assoluto.
Una grande festa gourmet dedicata ai Pugliesi nel mondo
L’iniziativa, ideata e coordinata da Tiziana Protopapa, giornalista e consulente per lo sviluppo territoriale, nasce per rinsaldare i legami tra i pugliesi di seconda e terza generazione e la loro terra d’origine: il 2024 sarà, infatti, l’anno dedicato al Turismo delle Radici e nulla più del cibo fa rivivere e rafforza il vincolo di appartenenza ad una comunità.
Un viaggio emozionale ed emozionante per condividere la bellezza dei ricordi, delle consuetudini e delle tradizioni: prodotti genuini arrivati per l’occasione dall’Italia hanno composto la cena gourmet che ha fatto rivivere i sapori arcaici e i profumi antichi dei piatti senza tempo, quei sapori che sanno “di casa” e che rafforzano il senso di appartenenza che ogni salentino e ogni pugliese che vive lontano dalla propria terra, sente dentro di sé.
Presenti alla serata i giornalisti Mario Bolivar, cronista gastronomo, e Manuela Lenoci per il blog “A pugliese around the world”.
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano