Attualità
Frigole e i riconoscimenti del Premio Pegaso per l’Ambiente 2023
L’Associazione ATA-PC Lecce OdV, ideatrice e organizzatrice del premio, quest’anno ha premiato…

A Frigole si è svolta la VII Edizione del “Premio Pegaso per l’Ambiente” 2023.
L’Associazione ATA-PC Lecce OdV, ideatrice e organizzatrice del premio, quest’anno ha premiato il Gruppo Carabinieri Forestali di Lecce, coordinato dal Col. Ruggiero Capone rappresentato, per l’occasione, dal Maresciallo Lorenzo PRETE e il Nucleo di Polizia Ambientale ed Amministrativa della Polizia Locale di Lecce, coordinato dal Comm. Sup. Luigianna Vizzi.
Anche questa VII edizione, come tutte quelle passate, ha riscosso un grande successo di pubblico – dichiara la dott.ssa Primula Meo, presidente dell’Associazione – La professionalità e la vicinanza ai cittadini da parte delle due istituzioni premiate si è potuta evincere durante lo svolgimento della serata.
Il Maresciallo Prete e il Comm. Sup. Vizzi hanno illustrato il grande lavoro che, egregiamente e quotidianamente, svolgono sul territorio, coinvolgendo attivamente la platea. In qualità di rappresentante legale – conclude il presidente Meo – mi ritengo soddisfatta ed onorata di poter portare avanti questo evento che, anno dopo anno, riesce a mettere in risalto personalità ed enti che lavorano, spesso anche in silenzio, nel tutelare l’ambiente e gli animali, gratificandoli con un riconoscimento che sta diventando sempre più ambito.
Il Gruppo Carabinieri Forestali di Lecce è stato premiato con la seguente motivazione: “per l’elevata professionalità e la continua ed encomiabile opera di capillare controllo del territorio, con particolare riguardo ad abusi edilizi-paesaggistici, gestione illecita dei rifiuti ed incendi boschivi”, il riconoscimento è stato consegnato dal Prof. Maurizio Pinna, già insignito del Premio Pegaso per l’Ambiente nella III edizione del 2019.
Il Nucleo di Polizia Ambientale ed Amministrativa della Polizia Locale di Lecce è stato premiato con la seguente motivazione: “per l’incessante attività svolta con elevato spirito di abnegazione, grande senso di responsabilità e spiccata professionalità per la tutela dell’ambiente e del mondo animale”, il riconoscimento è stato consegnato dal dott. Roberto Paladini, già insignito del Premio Pegaso per l’Ambiente nella VI edizione del 2022.
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano